U0
30/10/2018 11:45
Campo libero:
|
U0
Se intende un articolo all'interno di qualche composizione non e' possibile aggiungerlo massivamente Dovete necessariamente farlo articolo per articolo
|
U0
30/10/2018 11:54
Campo libero: Css personalizzato
|
U0
Quindi anche volendo creare un articolo Y potrebbe essere pedana di supporto non esiste un sistema per collegarlo massivamente, così tutte le volte che si elabora un DDT con articolo X si scarica automaticamente dal magazzino l'articolo Y ?
|
U0
30/10/2018 12:16
Campo libero:
|
U0
No, non e' una funzionalita' prevista in Ready Pro
|
U0
30/10/2018 12:28
Campo libero: Css personalizzato
|
U0
Peccato pensavo di riuscirci a fare una mega elaborazione.....
|
U0
30/10/2018 12:38
Campo libero:
|
U0

|
U0
31/10/2018 08:23
Campo libero: Css personalizzato
|
U0
Notavo un'altra differenza, se un articolo non è collegato alla matrice compare la voce "composizione" in caso contrario non compare ne nella matrice e neanche nell'articolo variante, per risolvere devo attivare qualcosa dal menu?
|
U0
31/10/2018 08:39
Campo libero:
|
U0
Un articolo composizione non puo' essere anche un articolo variante (o una matrice) Una cosa esclude l'altra
|
U0
31/10/2018 11:19
Campo libero: Css personalizzato
|
U0
Ora descrivo il problema: io dovrei aggiungere automaticamente senza andarlo a prendere manualmente quando faccio il DDT, vorrei che su determinati articoli quando faccio il DDT si aggiungerebbe un articolo di magazzino, che dovrebbe essere presente sul documento tipo "Pedana o Cartone di Imballaggio" in modo tale da poterlo scaricare dal magazzino ed avere sotto controllo i materiali di consumo, come potrei fare?
|
U0
31/10/2018 11:54
Campo libero:
|
U0
Se create un articolo composizione, che abbiamo ad esempio codice YYYY, che e' composto da:
- articolo XXX - pedana
potete scaricare l'articolo composizione YYYY sui documenti ed avrete scaricati i due articoli (XXX + pedana)
Ma l'articolo YYYY non puo' essere una variante di una matrice.
L'articolo XXX invece volendo puo' essere una variante, ma se avete 1000 varianti dovreste creare 1000 articoli composizione corrispondenti (quindi poi se questa e' una strada percorribile lo si puo' capire solo da quanti sono gli articoli interessati da questa funzionalita' che vi servirebbe)
|
U0
31/10/2018 12:24
Campo libero: Css personalizzato
|
U0
Il problema è sorto dal fatto che acquisto il cartone di imballaggio ed entro fine anno non riesco a scaricarli dal magazzino, in quanto per scaricarli dal magazzino dovrei aggiungerli manualmente ogni DDT..
|
U0
31/10/2018 12:55
Campo libero: Css personalizzato
|
U0
Avete una soluzione?
|
U0
31/10/2018 15:20
Campo libero:
|
U0
Citazione: Il problema è sorto dal fatto che acquisto il cartone di imballaggio ed entro fine anno non riesco a scaricarli dal magazzino Per quale motivo non riuscite a scaricarli? Ma e' un prodotto che dovete addebitare al cliente e deve comparire in fattura, oppure avete solo l'esigenza di farlo uscire dal magazzino e nient'altro?
Perche' se e' un prodotto che dovete addebitare ai clienti le possibilita' sono quelle che abbiamo gia' visto in precedenza in questo thread
Se e' un prodotto che dovete solo scaricare per farlo uscire dal magazzino, ma non genera un addebito al cliente, e non vi interessa farlo vedere sul documento del cliente, allora potete anche fare uno scarico unico, una volta al mese o una volta all'anno, creando un documento di scarico fittizio dove scaricate tutta la quantita' in una volta, od in alternativa con un aggiustamento di magazzino
|
U0
31/10/2018 15:50
Campo libero: Css personalizzato
|
U0
Non ti seguo come faccio a scaricare in uno scarico unico, se non riesco a sapere a monte giacenze di magazzino fra quelli acquistati e quelli rimanenti?
|
U0
31/10/2018 17:34
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non ti seguo come faccio a scaricare in uno scarico unico, se non riesco a sapere a monte giacenze di magazzino fra quelli acquistati e quelli rimanenti? Parlando di uno scarico unico sottindendevo un preventivo conteggio fisico di quanto e' rimasto a magazzino
|