U0
18/12/2018 09:38
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, i campi che vengono indicati con i codici 1.4.1.3.1 ecc. fanno riferimento al formato ministeriale https://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/sdi/fatturapa/v1.2.1/Rappresentazione_tabellare_del_tracciato_FatturaPA_versione_1.2.1.pdf
E per vedere cosa viene esportato da Ready Pro potete verificare il contenuto del file XML nell'apposita sezione "File XML"
A occhio e croce direi che piu' o meno si puo' gestire tutto in automatico a parte: - 4. CodiceDestinatario perche in Ready Pro e' possibile inserire un solo codice destinatario per una anagrafica, mentre qui ne usano 3 diversi, e dovreste quindi inserire il codice destinatrio manualmente su queste fatture elettroniche, prima di inoltrarle
- 12 tipo di codice prodotto : non consentiamo di inserire il codice EAN o ISBN dei prodotti dentro il file XML. E' quindi una informazione che dovreste inserire manualmente nel file XML e dovreste quindi poi inoltrarlo manualmente per conto vostro
|
U0
18/12/2018 10:11
|
U0
Grazie per la risposta. Ho ancora dei dubbi. vado per punti.
- Codice destinatario, per ora riusciamo a bypassare il problema perché al momento fatturiamo su un solo codice.
- il codice ISBN lo inseriamo nel campo codice a barre. Mi confermate che non si può inserire nell'XML?
Da quello che mi dici, capisco che se è necessario inserire qualcosa manualmente nell'XML, dobbiamo inoltrare manualmente le fatture. Quindi al di fuori del sistema Mydatacloud e senza usare Ready Pro?
Scusa, ma è importante, perché il modulo di fatturazione elettronica che abbiamo acquistato a cosa ci servirebbe allora?
Si può forzare il codice prodotto per sostituirlo con l'ISBN?
|
U0
18/12/2018 11:25
Campo libero:
|
U0
Citazione: - Codice destinatario, per ora riusciamo a bypassare il problema perché al momento fatturiamo su un solo codice. Ok
Citazione: - il codice ISBN lo inseriamo nel campo codice a barre. Mi confermate che non si può inserire nell'XML? Ready Pro ad oggi non riesce a farlo in automatico. Va quindi eventualmente inserito manualmente nell'XML
Da quello che mi dici, capisco che se è necessario inserire qualcosa manualmente nell'XML, dobbiamo inoltrare manualmente le fatture.
Citazione: Quindi al di fuori del sistema Mydatacloud e senza usare Ready Pro? Ad oggi direi di si
Citazione: il modulo di fatturazione elettronica che abbiamo acquistato a cosa ci servirebbe allora? Per ricevere, e per fare fattura a tutti gli altri clienti. Od emettete fatture solo verso Amazon?
Citazione: Si può forzare il codice prodotto per sostituirlo con l'ISBN? Si, ma non verrebbe scritto "ISBN" nel campo in cui Amazon si aspetta
|
U0
18/12/2018 11:28
|
U0
E' vero non emettiamo fatture solo verso Amazon.
Provo a chiedere ad Amazon se gli è sufficiente il codice o se per forza deve anche esserci scritto ISBN.
Grazie mille e buon lavoro
|
U0
18/12/2018 11:34
|
U0
Scusa, dimenticavo. Come faccio a provare ad emettere fatture in XML per verificare come vengono fuori e dove dobbiamo intervenire manualmente? Il modulo di fatturazione l'ho già acquistato ma non è ancora attivo sul mio gestionale...
|
U0
19/12/2018 11:19
Campo libero:
|
U0
Citazione: Il modulo di fatturazione l'ho già acquistato ma non è ancora attivo sul mio gestionale... Avete installato il plugin ed attivato i menu relativi? https://www.readypro.it/help/it/3470/installazione-e-configurazione-del-plugin-fattura-elettronica
|
U0
19/12/2018 11:26
|
U0
Scusami Fabio, hai ragione, lo sto facendo adesso. Per ora non riesco a portare a termine la verifica in tempo realte delle mie credenziali. Credo che però dipenda dal portale (vedi screenshot). Se non ti dispiace, riprovo quando il sito funziona di nuovo e ti confermo se è tutto ok.
|
U0
19/12/2018 12:35
|
U0
Fabio, in altra sezione del forum, ho scoperto che il sito Mydatacloud sarà di nuovo online a partire da venerdì, quindi, fino ad allora non posso verificare le mie impostaizoni nè fare delle prova.
Nel frattempo ti chiedo: 1) nelle impostazioni indico come modalità di invio predefinita quella automatica. Tuttavia, visto che le fatture ad Amazon e a IBS dovremo gestirle manualmente, nella schermata della singola fattura sarà possibile indicare l'invio manuale?
2) se sì, immagino che potrò gestire un XML non ancora firmato, corretto?
3) potrò fare l'invio manuale sempre tramite il portale mydatacloud? ossia accedendo al portale e gestendo da li l'operazione di invio?
Grazie
|
U0
19/12/2018 14:58
Campo libero:
|
U0
Citazione: n altra sezione del forum, ho scoperto che il sito Mydatacloud sarà di nuovo online a partire da venerdì, quindi, fino ad allora non posso verificare le mie impostaizoni nè fare delle prova. In ogni caso fino al 1° gennaio non e' possibile fare nessun tipo di prova con il portale. Quello che potete fare sono delle prove di generazione degli XML in locale (ma per quello non serve configurare il portale)
|
U0
19/12/2018 15:02
|
U0
ok Fabio, grazie.
Scusa, ti ripeto le altre due domande:
1) nelle impostazioni indico come modalità di invio predefinita quella automatica. Tuttavia, visto che le fatture ad Amazon e a IBS dovremo gestirle manualmente, nella schermata della singola fattura sarà possibile indicare l'invio manuale?
2) se sì, immagino che potrò gestire un XML non ancora firmato, corretto? Capisco, infatti, che la firma avviene al momento della trasmissione da parte di Mydatacloud.
3) potrò fare l'invio manuale sempre tramite il portale mydatacloud? ossia accedendo al portale e gestendo da li l'operazione di invio?
|
U0
19/12/2018 18:47
Campo libero:
|
U0
Citazione: 1) nelle impostazioni indico come modalità di invio predefinita quella automatica. Tuttavia, visto che le fatture ad Amazon e a IBS dovremo gestirle manualmente, nella schermata della singola fattura sarà possibile indicare l'invio manuale? Non e' possibile escludere alcune anagrafiche dall'invio. Nel vostro caso potreste generare prima di tutto le fatture per Amazon ed IBS manualmente e singolarmente, e poi una volta gestite inviare massivamente tutte le altre.
Citazione: 2) se sì, immagino che potrò gestire un XML non ancora firmato, corretto? Capisco, infatti, che la firma avviene al momento della trasmissione da parte di Mydatacloud. La firma non e' obbligatoria sulle fatture B2B, quindi anche se non doveste passare dal portale, e non voleste firmare la fattura con un vostro dispositivo di firma, potreste comunque fare l'invio senza problemi (ad esempio inviando tramite PEC)
Citazione: 3) potrò fare l'invio manuale sempre tramite il portale mydatacloud? ossia accedendo al portale e gestendo da li l'operazione di invio?
No, non e' possibile un invio manuale Se volesse approfondire le chiedo pero' di aprire dei thread separato da questo. Come indicato sul regolamento del forum (https://www.readypro.it/forum/regolamento-del-forum.10.0.1216.fo) chiediamo sempre agli utenti di creare un thread separato per ogni richiesta, perche' solo cosi' e' possibile rispondere in maniera chiara ed approfondire ogni argomento (soprattutto se la discussione dovesse protrarsi per piu' post)
|
U0
21/12/2018 13:41
|
U0
ok grazie Fabio. Allora studio e poi apro altri thread nel caso.
Buon lavoro
|