USER0
02/01/2019 09:59
Campo libero:
|
USER0
Buongiorno, con la versione 20.11.6 rilasciata questa mattina sono state apportate delle correzioni relativamente a quanto segnalato in questo thread
|
USER0
02/01/2019 11:46
|
USER0
grazie mille e buon anno!
|
USER0
07/01/2019 15:39
|
USER0
dopo l'aggiornamento di readypro non riusciamo più a creare le distinte di BRT, oggi quindi non possiamo effettuare le spedizioni
|
USER0
07/01/2019 15:57
|
USER0
ho risolto installando l'altro aggiornamento 20.11.12, il file me l'ha creato, ma su BRT non riusciamo a caricarlo su EasySped. Carica solamente alcune spedizioni, ma non tutte e in più esce il solito messaggio
|
USER0
07/01/2019 16:23
Campo libero:
|
USER0
Il messaggio e' solo un avviso, per segnalare che per alcune spedizioni BRT potrebbe non accettarle (il motivo e' quello spiegato nel messaggio)
Per quanto riguarda il fatto che BRT carica solo alcune spedizioni e non altre, ci sono messaggi di errore o altri avvisi su EasySped?
|
USER0
07/01/2019 16:26
|
USER0
purtroppo no, abbiamo segnalato il problema anche a BRT. Vi aggiorno appena ho notizie
|
USER0
07/01/2019 18:12
Campo libero:
|
USER0

|
USER0
07/01/2019 18:34
|
USER0
il problema erano i riferimenti numerici delle fatture identici ai riferimenti numerici dei documenti non fiscali 
per cui basta cambiare il riferimento numerico nel file .dat
|
USER0
08/01/2019 07:49
Campo libero:
|
USER0
Citazione: il problema erano i riferimenti numerici delle fatture identici ai riferimenti numerici dei documenti non fiscali Ah ok. Per questi casi noi abbiamo previsto una opzione specifica che differenzia appunto il numero dei documenti (opzione che di default dovrebbe pero' essere attiva se non ricordo male) Se nel vostro caso non e' attivata tenete pero' conto che attivandola i numeri dei documenti vengono esportati con un prefisso, diverso in base al sezionale, e quindi eventuali sistemi per il tracking, o importazioni tracking o altri automatismi che doveste aver implementato potrebbero dover essere rivisti
|
USER0
08/01/2019 09:52
|
USER0
ma mi cambia il numero del documento non fiscale quindi? O cambia solamente nel file .dat la numerazione?
|
USER0
08/01/2019 10:30
Campo libero:
|
USER0
Cambia solo nel file .DAT
|
USER0
08/01/2019 10:55
|
USER0
ok, quindi risulta complicato poi cambiare il numero di tracking nei documenti. Cosa suggerite di fare in merito? Considerate che in media abbiamo 50 spedizioni al giorno. C'è una soluzione più comoda e immediata per non avere le numerazioni duplicate tra documenti non fiscali e fatture?
Perché noi siamo abituati a inserire manualmente il tracking al momento dell'evasione e dell'ordine cliente, e quindi al momento della creazione del documento non fiscale o fattura.
Non si potrebbe importare il numero di tracking in qualche modo prendendolo dal file .DAT generato ?
|
USER0
08/01/2019 15:30
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Cosa suggerite di fare in merito? Secondo me la cosa piu' semplice e' che modificate la numerazione dei documenti non fiscali, facendoli partire ad esempio da 50000 a salire, cosi' non si creano sovrapposizioni con la numerazione delle fatture
Citazione: Non si potrebbe importare il numero di tracking in qualche modo prendendolo dal file .DAT generato ? Non capisco la domanda. Il problema non e' tanto l'importazione del tracking, ma il fatto che BRT non vi accetta il file per numeri di documenti duplicati
|
USER0
09/01/2019 10:33
|
USER0
il tracking è identico alla numerazione. Per cui se applichiamo la spunta "Differenzia numero documento in base alla serie" dobbiamo poi riportare nel campo "tracking" del documento non fiscale la numerazione generata.
Ad ogni modo provvederemo a modificare la numerazione dei documenti non fiscali partendo da 5000 come suggerito
|
USER0
09/01/2019 10:34
Campo libero:
|
USER0
Avevo suggerito 50'000 per sicurezza, non sapendo quante fatture fate all'anno.
|
USER0
09/01/2019 10:36
|
USER0
l'anno scorso abbiamo chiuso con circa 200 fatture, quindi 5000 è più che sufficiente
|