U0
28/12/2018 08:37
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ora con la fatturazione elettronica potrò decidere se esportare il campo "Descrizione su Documenti" oppure "Descrizione Articolo"? No, non e' possibile decidere una cosa simile. Il formato delle fatture elettroniche non e' personalizzabile/modificabile a piacere come puo' essere con un modello di stampa, dove si possono inserire anche piu' colonne con piu' informazioni, ecc. I campi sono fissi e quindi se volete che venga esportata sulla fattura elettronica una descrizione specifica dovete modificare a monte quale descrizione deve essere inserita nel documento
|
U0
28/12/2018 09:58
|
U0
Si ok ma io non voglio aggiungere o rimuovere campi al file .... semplicemente vorrei poter decidere cosa inviare come descrizione. Nell'esempio allegato si può vedere come viene generato il file della Efattura.
Altrimenti pensavo di eliminare la "Descrizione su Documenti" da tutti gli articoli e inserire il valore nel campo "Codice Produttore" ma poi come posso fare per far stampare tale capo sullo scontrino?
Grazie
|
U0
28/12/2018 10:24
Campo libero:
|
U0
Citazione: semplicemente vorrei poter decidere cosa inviare come descrizione. Quello che viene inviato e' la descrizione presente nel documento che create. Quindi in questo senso potete deciderlo, inserendo nel documento emesso la descrizione corretta
Citazione: ma poi come posso fare per far stampare tale capo sullo scontrino? Scontrino? Se fate fattura elettronica non dovete fare anche lo scontrino, altrimenti verso l'erario avreste un debito IVA doppio
|
U0
28/12/2018 11:40
|
U0
Citazione: Se fate fattura elettronica non dovete fare anche lo scontrino, altrimenti verso l'erario avreste un debito IVA doppio
Chiaramente se facciamo scontrino non emettiamo fattura. Il discorso è che questo è un negozio, quindi vendiamo sia al pubblico con scontrino fiscale sia a soggetti iva con fattura. Ora, nel caso di vendita di un iphone come nell'esempio, se viene emesso scontrino la descrizione sarà "MRY42QL/A" , nel caso di fattura la descrizione sarà "APPLE CELLULARE IPHONE XR 64GB BLACK". Per noi questa cosa è indispensabile per le garanzie dei prodotti perché alcune case non riconoscono la garanzia se sullo scontrino fiscale non è riportato il modello specifico.
Grazie
|
U0
28/12/2018 12:28
|
U0
.....Praticamente al momento l'unica soluzione sarebbe fare un copia incolla da 'descrizione articolo' a 'descrizione su documenti' direttamente sul corpo del documento
|
U0
31/12/2018 09:18
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, quale marca/modello di registratore di cassa utilizzate? Perche' potremmo eventualmente risolvere modificando le opzioni di stampa dello scontrino come nel mio screenshot di esempio (e' solo un esempio, non e' una opzione attualmente presente)
|
U0
02/01/2019 11:45
|
U0
Ditron mod. ZIP (una cosa del genere sarebbe fantastica !!!)
Grazie e Buon anno a tutti
|
U0
23/01/2019 15:40
Campo libero:
|
U0
Ciao, torno su questo thread con colpevole ritardo, per dirti che purtroppo su Ditron ZIP non riusciamo a fare una modifica di questo tipo. Nelle nuove versioni abbiamo introdotto l'opzione che avevo indicato sopra per i driver XON-XOFF ma su Ditron ZIP a meno che prossimamente di dovessimo ricevere un registratore di cassa non fiscalizzato per fare qualche test o qualche miglioramento, non possiamo fare interventi su quello specifico driver 
|
U0
24/01/2019 09:44
|
U0
Ok, probabilmente se da Luglio 2019 scatterà l'obbligo dei corrispettivi elettronici credo che dovremo cambiare necessariamente il misuratore fiscale con uno in grado di effettuare l'invio telematico dei corrispettivi giornalieri.... magari mi puoi indicare uno adatto a questa esigenza.
Con l'occasione vorrei segnalare che dopo uno degli ultimi aggiornamenti, ready non mi consente più di inserire il codice fiscale dei clienti tramite lettore di codici a barre (lo legge ma poi non mi inserisce nulla nel campo)
Grazie
|
U0
30/01/2019 17:39
Campo libero:
|
U0
Citazione: ready non mi consente più di inserire il codice fiscale dei clienti tramite lettore di codici a barre (lo legge ma poi non mi inserisce nulla nel campo) Questo purtroppo dipende dalle ultime modifiche fatte per la fatturazione elettronica. Quando arriva un codice a barre dal lettore il sistema si aspetta che sia un QRCode per la fatturazione elettronica, e lo intercetta, non consentendo di inserirlo direttamente sul campo dove si e' posizionati
Sulla prossima versione di Ready Pro vedremo magari di fare una correzione per consentire di fare entrambe le cose
|
U0
31/01/2019 11:30
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, abbiamo pubblicato ora un aggiornamento V20.11.30 con una correzione relativamente all'inserimento tramite lettore nell'anagrafica
Grazie per la segnalazione 
|