Autore | Messaggio |
---|---|
ecomax 08/01/2019 09:36 |
ecomax
Bollo su FE esenteQuando si emette un fattura con esenzione di IVA, quindi soggetta a imposta di bollo, oltre ad inserire in fattura la dicitura " Imposta di bollo assolta in modo virtuale ect….."(linea descrittiva) è necessario fare anche qualche altra operazione per indicare che sulla fattura sarà calcolato il bollo da versare in F24? |
Fabio
08/01/2019 10:54
Campo libero: ![]() |
Fabio
Buongiorno, ![]() |
ecomax 08/01/2019 11:02 |
ecomax
Quindi nel corpo della fattura non è necessario inserire la dicitura "Imposta di Bollo assolta in modo virtuale etc) è sufficente mettere un flag nella casella "Bollo Assolto ect" ed indicare l'importo del bollo. |
Fabio
08/01/2019 11:11
Campo libero: ![]() |
Fabio
Per quanto ne sappiamo noi si è sufficiente Se vuoi aggiungere anche una dicitura del corpo male non fa In ogni caso |
Manuel 11/01/2019 12:50 |
Manuel
Ciao Fabio, |
Fabio
11/01/2019 15:22
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Vero, il tuo commercialista ha ragione. La normativa e' stata aggiornata con l'ultima legge di bilancio del 28 dicembre, quindi la normativa a cui riferirsi addesso e' cambiata (anche se in realta' nel tracciato ministeriale della FE ancora non hanno modificato la dicitura) Citazione: Correggeremo la dicitura sulla finestra in Ready Pro, ma a livello di fattura elettronica non cambia nulla. Nella fattura elettronica c'e' solo scritto BOLLO: SI IMPORTO : 2,00 EU Non c'e' scritto altro. Quel testo che vedete e' solo nella maschera di Ready Pro, non finisce nella fattura elettronica. Se volete inserire una dicitura specifica nella fattura elettronica potete eventualmente inserire una linea descrittiva nel corpo della fattura Quindi, in sintesi, potete fare fatture con bollo senza problemi, non serve attendere aggiornamenti |
Fabio
13/01/2019 15:38
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Come non detto, i nostri consulenti mi dicono che il DM 28.12.2018 applica una modifica al decreto 17 giugno 2014, quindi il riferimento normativo rimane il 17/06/2014, volendo aggiungendo un eventuale "e successive modifiche ed integrazioni" |
pina 21/01/2019 10:08 |
pina
Buongiorno, |
Fabio
21/01/2019 11:23
Campo libero: ![]() |
Fabio
Perche' ai sensi dell’art. 8 del DPR n.642/1972 nei rapporti con lo Stato, o con enti parificati per legge allo Stato, agli effetti tributari, l’imposta di bollo è a carico del fornitore e pertanto l’importo corrispondente non deve essere incluso nell'imponibile della fattura. |
nosecrets2 21/01/2019 18:37 |
nosecrets2
Buongiorno, |
Fabio
22/01/2019 09:30
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Confermo che e' cosi'. Se le fatture elettroniche vengono generate ed inviate massivamente verranno inviate senza bollo. Essendo il bollo una opzione che si attiva direttamente nella fattura elettronica e' possibile valorizzarla solo creando ed inviando le fatture singolarmente |