U0
27/11/2007 10:23
Campo libero:
|
U0
Citazione: esiste la possibilita' di inserire il prezzo al cliente della manodopera? Per esempio nelle operazioni eseguite e' automatico il computo del costo della manodopera, ma non quello del prezzo al cliente. Dovresti inserire nella tabella LAV / TABELLE / TABELLA CATEGORIE OPERAZIONI il costo della manodopera oraria che vuoi applicare al tuo cliente ed eventualmente un fisso ad ogni operazione registrata:
|
U0
27/11/2007 10:28
Campo libero:
|
U0
Citazione: la sezione statistiche permette di analizzare margini di utile dettagliati per commessa o per singoli consuntivi registrati? Cosa intendi per commessa? Puoi farci un esempio di lavoro eseguito?
|
|
LAMONICA
27/11/2007 10:53
|
LAMONICA
se in un'operazione eseguita intervengono 2 tecnici con costo e prezzo della manodopera oraria diverso, come rendo automatico il computo nella scheda operazione eseguita?
noi abbiamo esigenza di consuntivare delle attivita' eseguite; queste attivita' possono limitarsi ad un singolo intervento, o possono essere gestite come cantieri. Ora mentre per i cantieri vi e' la sezione riepilogo che mi da un'idea dei margini economici...per i singoli interventi dove posso ottenere un'analisi di questo tipo?
|
U0
27/11/2007 11:02
Campo libero:
|
U0
Citazione: se in un'operazione eseguita intervengono 2 tecnici con costo e prezzo della manodopera oraria diverso, come rendo automatico il computo nella scheda operazione eseguita? Non e' gestibile. In una operazione eseguita puoi inserire un solo costo orario. Se hai costi diversi devi creare 2 operazioni separate
Citazione: per i singoli interventi dove posso ottenere un'analisi di questo tipo Dipende: qual'e' il calcolo che vorresti fosse eseguito? La cosa piu' semplice che mi viene in mente e' modificare la visualizzazione della lista operazioni eseguite visualizzando, uno a fianco all'altro, il totale da addebitare al cliente con il totale da pagare ai dipendenti (se inserisci i relativi costi ovviamente). Poi per differenza potresti calcolare il margine (sempre se e' questo il calcolo che vorresti fare)
|
|
LAMONICA
27/11/2007 11:04
|
LAMONICA
OK GRAZIE
|
|
LAMONICA
27/11/2007 11:07
|
LAMONICA
se in un'operazione eseguita ho necessita' di computare del materiale come posso fare? i nostri interventi di assistenza tecnica spesso prevedono l'utilizzo di materiale... o forse devo utilizzare una sezione diversa per creare un consuntivo di un intervento tecnico?
|
U0
27/11/2007 11:12
Campo libero:
|
U0
Citazione: se in un'operazione eseguita ho necessita' di computare del materiale come posso fare? Nelle operazioni eseguite purtroppo non e' possibile inserire i materiali. Va creato un documento separato che scarichi il magazzino, quindi una delle tre procedure che trovi sotto il menu MAG -Documento di trasporto -Fattura accompagnatoria -Documento non fiscale
|
|
LAMONICA
27/11/2007 12:02
|
LAMONICA
e con la fattura differita posso scaricare il magazzino
la numerazione delle fatture accompagnatorie e quelle differite sono autonome?
|
U0
27/11/2007 20:43
Campo libero:
|
U0
Citazione: e con la fattura differita posso scaricare il magazzino Se è una domanda ... NO.
Citazione: la numerazione delle fatture accompagnatorie e quelle differite sono autonome? Dipende da come hai configurato la numerazione in UTIL / IMPOSTAZIONE DOCUMENTI come indicato su questo link: http://www.readypro.it/manuale/come_associare_la_stessa_numer.htm
|
|
LAMONICA
28/11/2007 09:10
|
LAMONICA
nella fattura differita e' possibile importare la contabilita' di un cantiere, cosi' come posso fare per un'operazione eseguita'?
|
U0
28/11/2007 13:49
Campo libero:
|
U0
Ad un cantiere puoi collegare svariati documenti oltre che operazioni eseguite dei dipendenti. Cosa intendi per "contabilità"? ... documenti di trasporto di materiale consegnato in un determinato cantiere?
|
|
LAMONICA
29/11/2007 08:15
|
LAMONICA
INTENDO ORE DEI DIPENDENTI, MATERIALE, COSTI INDIRETTI, TUTTO QUELLO CHE E' POSSIBILE IMPUTARE AD UN CANTIERE... POSSO POI IMPORTARE QUESTO CONSUNTIVO NELLA FATTURA DIFFERITA?
|
U0
29/11/2007 14:00
Campo libero:
|
U0
No. In fattura differita puoi importare i documenti di trasporto con l'elenco degli articoli portati in quel cantiere e le operazioni eseguite (ore di lavoro) degli operai.
|