USER0
02/04/2019 18:34
Campo libero:
|
USER0
Ciao Alfio, le risorse di sistema vengono utilizzate dal sito per processare le pagine. Non si tratta di una problematica o di un errore del sito ma di una necessità. Se le informazioni come l'albero delle categorie vengono scritte in cache, invece di essere ogni volta recuperate con una query dal database, le pagine servite agli utenti saranno caricate molto più velocemente.
Quindi quello che bisogna chiedersi è: Il tuo hosting che caratteristiche ha? In particolare quanta RAM ti viene riservata? La raccomandazione è di averne almeno 1gb
Se SERVERPLAN non offre piani hosting più performanti, eventualmente ti suggerirei di valutare un cambio di provider passando ad un piano di ARUBA BUSINESS. Dispongono di profili che partono da 1gb di RAM (con un costo davvero contenuto....75 euro) a profili multidominio che vanno dai 2 agli 8gb di RAM dedicata.
https://business.aruba.it/cloud-hosting.aspx
Se decidi di cambiare provider fammi sapere che vediamo di darti supporto per la migrazione.
|
USER0
02/04/2019 19:01
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Ciao Massimo, raccolgo le info del mio provider e ti aggiorno.
Alfio
|
USER0
03/04/2019 11:24
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Ciao Massimo, mi hanno risposto che non abbiamo limitazioni sulla RAM utilizzata e per quanto riguarda tutte le caratteristiche dell'hosting mi hanno rimandato alla pagina "Pool di applicazioni IIS" del nostro account Plesk; ciò che segue è quanto riportato nella suddetta pagina:
|
USER0
03/04/2019 12:21
Campo libero:
|
USER0
Ma se le risorse sono illimitate, quali sono allora le risorse disponibili che sarebbero state saturate a cui si fa riferimento nel messaggio iniziale? 
A questo punto dovrebbero indicarti più precisamente di quali risorse parliamo. Cpu? Disco?
|
USER0
03/04/2019 12:52
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Sai che da ignorante in materia me lo sono chiesto anch'io? Però prima di fare domande stupide ho preferito attendere il tuo giudizio. Posto loro la domanda e ti aggiorno. Ciao
Alfio
|
USER0
05/04/2019 09:50
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Buongiorno Massimo, ho chiesto cosa siano i POOL, mi hanno dato questo link...non ho le competenze per capire qual'è il problema, il link è questo:
https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-server-2008-R2-and-2008/cc735247(v=ws.10)
Fammi sapere. Ciao
Alfio
|
USER0
09/04/2019 11:05
Campo libero:
|
USER0
Buongiorno Alfio, sappiamo cosa sono i pool e come funzionano. Per questo Massimo all'inizio aveva chiesto di verificare qual era la memoria assegnata al vostro sito. Perché il problema quasi certamente è dovuto al fatto che la memoria assegnata non è sufficiente. È bello che commercialmente vi dicano che le risorse sono illimitate ma come potrà immaginare in informatica di illimitato non esiste nulla. Quindi o prevedono un piano di hosting che vi consenta di poter assegnare più memoria al vostro pool di applicazioni oppure anche io mi sento di consigliarvi di valutare Aruba (dove abbiamo la maggior parte dei nostri clienti e dove non ci sono problemi di questo tipo)
|
USER0
09/04/2019 17:14
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Risposta da parte di Serverplan
Buongiorno,
in merito alla memoria RAM non ci risulta che sia specificata come illimitata, ogni dominio in ambiente di hosting condiviso ha il quantitativo di RAM a disposizione che viene riciclato dall'application pool di IIS.
In merito all'anomalia con il dominio farago.it notiamo che non ha segnalato errori a video, ma solo che l'applicativo entra in un loop senza generare errori dove l'unico modo per interromperlo è riavviare appunto il pool di applicazioni.
In questo caso le consigliamo di far attivare un debug lato applicativo per verificare durante l'esecuzione di questi loop le operazioni effettuate ed individuarne la causa, poiché potrebbe non essere legato ad un problema di saturazione di RAM.
Restiamo in attesa di riscontro.
Saluti  Alessio De Simone Technical Analyst
|
USER0
09/04/2019 17:19
Campo libero:
|
USER0
Citazione: in merito alla memoria RAM non ci risulta che sia specificata come illimitata, ogni dominio in ambiente di hosting condiviso ha il quantitativo di RAM a disposizione che viene riciclato dall'application pool di IIS.
A questo punto come chiesto da Massimo all'inizio chiedi quanta e' la memoria RAM a disposizione del vostro pool di applicazioni. Perche' comunque ancora non sappiamo quanta e' la memoria disponibile purtroppo 
Anche all'inizio ci hai scritto "mi hanno risposto che non abbiamo limitazioni sulla RAM utilizzata ". Ma di quanti Mb o Gb parliamo?
|
USER0
09/04/2019 18:17
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Io vi ho riportato le loro risposte, eccola allegata, inizialmente mi hanno detto che non vi era alcuna limitazione, per poi dire che non è vero... Cercherò di avere qualche dettaglio
|
USER0
09/04/2019 18:22
Campo libero:
|
USER0
Rispetto a quello che hai scritto nel tuo primo post
Citazione: sta accadendo con una certa regolarità che il sito saturi le risorse disponibili dell'host. Per il ripristino riavviano il "pool".
mi chiedo: se le risorse del sito sono ILLIMITATE come è possibile che si saturino e pertanto si renda necessario il riavvio del pool?
|
USER0
09/04/2019 18:29
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
hanno scritto questo....
Citazione: In merito all'anomalia con il dominio farago.it notiamo che non ha segnalato errori a video, ma solo che l'applicativo entra in un loop senza generare errori dove l'unico modo per interromperlo è riavviare appunto il pool di applicazioni.
|
USER0
10/04/2019 13:56
Campo libero:
|
USER0
Dovresti chiedere quale chiamata/URL gli é risultata andare in blocco, e dopo quanto tempo da questo ipotetico loop é stato riavviato il pool di applicazioni. Cosí possiamo fare un test per verificare se realmente c'é stato un loop (abbiamo centinaia di installazioni della piattaforma e non ci risultano problemi simili)
|
USER0
10/04/2019 17:45
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Salve Fabio, ecco di seguito la loro risposta:
"Buongiorno,
nei log del server non è possibile conoscere se il loop viene generato da una chiamata particolare o un attività eseguita da processo dall'applicativo.
Se i suoi tecnici ipotizzano che il loop venga causato da una chiamata/URL potrebbero comunicarcela in questo modo potremmo tentare di replicare l'anomalia ed effettuare un controllo lato server.
Purtroppo senza poter replicare le stesse condizioni che hanno generato il loop non abbiamo modo di individuarne le cause.
Pertanto siccome il problema nasce dall'applicativo che resta in loop può provare a far implementare un debug lato applicativo che tenga traccia di tutte le operazioni che l'applicativo effettua in modo tale da avere informazioni utili."
|
USER0
11/04/2019 10:29
Campo libero:
|
USER0
Buongiorno, come scrivevo sopra noi non ipotizziamo che il sito vada in loop, dato che la stessa identica piattaforma e' installata su migliaia di altri siti dove non c'e' nessun problema. Non c'e' quindi niente che possiamo controllare senza avere dei dettagli piu' precisi su cosa in teoria andrebbe in loop. L'ipotesi piu' probabile a nostro avviso rimane che le risorse assegnate al pool (principalmente la memoria) non siano sufficienti per una corretta esecuzione dell'applicativo
|
USER0
11/04/2019 10:36
Campo libero:
|
USER0
Ciao Alfio, da quando hai aperto questo thread è successo nuovamente che il sito si bloccasse?
Quando scrivi "sta accadendo con una certa regolarità" significa che succede ogni quanto?
|
USER0
11/04/2019 11:30
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Accadeva....una volta al mese. Adesso non ho ancora registrato blocchi
|
USER0
11/04/2019 11:37
Campo libero:
|
USER0
Teniamolo sotto controllo e in caso succedesse ancora segnalacelo immediatamente.
Purtroppo problematiche di questo tipo è davvero difficile loggarle.
|
USER0
11/04/2019 12:15
Campo libero: Css personalizzato
|
USER0
Ok...
|