U0
23/11/2011 10:35
Campo libero:
|
U0
Non ho capito: sul server c'e' installato Windows Server 2008 oppure 2011 ?
|
|
U0
23/11/2011 10:40
|
U0
è la stessa cosa, noi abbiamo il 2011 che è la versione sbs del 2008
|
|
U0
23/11/2011 11:00
|
U0
per fare un esempio, la sincro completa è passata da 5 minuti (quadcore, windows 2003 32bit e 3 gb) a 34 minuti (windows 2011 64bit 8 gb ram quadcore)
O_o
|
U0
23/11/2011 11:32
Campo libero:
|
U0
Quindi oltre al sistema operativo e' cambiato anche l'hardware?
|
|
U0
23/11/2011 12:10
|
U0
no, solo espanso la ram a 8 gb
|
|
U0
23/11/2011 15:08
|
U0
Probabilmente ci avete già pensato, ma potrebbe essere anche la nuova ram, se difettosa, a creare questi rallentamenti e crash.
|
|
U0
23/11/2011 15:36
|
U0
si, è da escludere. Piuttosto mi interesserebbe a questo provare ready in versione Sql, da qunto leggo nei forum Access su queste piattaforme server a 64 bit ha qualche problemino prestazionale..
|
U0
23/11/2011 15:36
Campo libero:
|
U0
Citazione: mi interesserebbe a questo provare ready in versione Sql, Per questo puoi contattare il nostro ufficio commerciale
Citazione: da qunto leggo nei forum Hai un esempio di qualche discussione in merito?
|
|
U0
23/11/2011 15:46
|
U0
http://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/windowsserverit/thread/1728010b-77dd-4584-b1f5-2f5097566c8f/
|
U0
24/11/2011 09:17
Campo libero:
|
U0
Sinceramente e' la prima volta che leggo di una cosa di questo tipo, pero' usando un database Access anche Ready Pro potrebbe rientrare in questa casistica effettivamente. Pero' se ho capito bene lavori in terminal server giusto? L'archivio dati risiede sul server 2008 giusto? Con che percorso lo apri? C:\Ready\Archivi.... oppure \\nomeserver\ready\archivi\....
Perche' in terminal potresti accedere con un percorso diretto al disco C:\Ready\Archivi.... che non dovrebbe avere i problemi descritti nel thread che sono legati alla gestione dei pacchetti sulla rete
|
|
U0
24/11/2011 09:58
|
U0
Avevo pensato la stess acosa, infatti ho verificato e il db lo apre proprio in c: Ho provato, oltre che a virtualizzare l' applicazione, a usarlo in desktop remoto ma non cambia. La cosa strana è che si inchioda ogni tanto si e ogni tanto no (anche prima lo faceva ma con tempi decisamente diversi) Ovvero fai delle operazioni semplici come clickare su Nuovo (documento, cliente ecc.) e per due volte di fila lo fa immediatamente la terza (per fare un esempio) magari si blocca e rimane a pensare anche per 30 secondi o un minuto.
|
U0
24/11/2011 10:02
Campo libero:
|
U0
Citazione: oltre che a virtualizzare l' applicazione Cioe?
Citazione: Ovvero fai delle operazioni semplici come clickare su Nuovo (documento, cliente ecc.) e per due volte di fila lo fa immediatamente la terza (per fare un esempio) magari si blocca e rimane a pensare anche per 30 secondi o un minuto. Veramente sopra mi era parso di capire che era tutto uniformemente piu' lento (sync 34 minuti contro i 5)
Hai provato a modificare il valore degli SMB come indicato sul thread che hai segnalato? Provato a disattivare l'antivirus o altri software che possono influire sull'accesso al disco?
L'unita' su cui e' memorizzato l'archivio e' un RAID? (in caso prova a spostare l'archivio su una diversa unita', il problema potrebbe anche dipendere dal driver di accesso all'unita')
Purtroppo comunque l'unico modo e' procedere empiricamente, in programma deve funzionare senza problemi su Win2008
|
|
U0
24/11/2011 10:42
|
U0
Citazione: Purtroppo comunque l'unico modo e' procedere empiricamente, in programma deve funzionare senza problemi su Win2008 Hai perfettamente ragione, infatti ti ringrazio fin da ora per tutte le idee che mi potrai suggerire 
|
|
U0
01/12/2011 16:47
|
U0
Consiglio comunque di effettuare dei test su windows 2008 64 bit in terminal server poichè da quando ho installato ready in questo ambiente ho dei problemi di stabilità continui
|
|
U0
01/12/2011 19:12
|
U0
Internamente uso Ready su Windows 2008R2 Std Server 64 Bit in terminal senza particolari problemi. Provo a buttare lì anche io la mia... la cache di lettura/scrittura del controller dischi è abilitata ? In alcuni server è fondamentale per ottenere buone prestazioni. Non è che per caso il raid è degradato e sta facendo il rebuilding ?
|