Autore | Messaggio |
---|---|
Gigi 31/05/2019 11:01 |
Gigi
Stampa scontrino FiscaleBuongiorno, ![]() ![]() |
Fabio
31/05/2019 16:06
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Perche' sugli scontrini fiscali non si possono inserire articoli con importo negativo (a parte i resi, ma allora dovreste inserire sul documento con i resi) Per poter decurtare un importo i misuratori fiscali usano gli sconti, quindi l'alternativa e' di stampare quelle righe che avete forzato con importo negativo come se fossero uno sconto o altrimenti non stampare lo scontrino |
Gigi 31/05/2019 16:19 |
Gigi
Per tesi intendi se un cliente riporta la merce e restituiamo i soldi, in quel caso l'importo ma inserito come resto in ready se non ho visto male sul manuale giusto? |
Fabio
31/05/2019 16:33
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: In tutta sincerita' non ho capito la domanda ![]() ma in ogni caso utilizzare i resi non e' la soluzione nel vostro caso, visto che parliamo di buoni ed acconti. Per quanto riguarda il "buono" il discorso e' molto ampio e dovreste affrontarlo con il vostro commercialista (perche' fiscalmente dei "buoni" sono gestibili in tantissimi modi) Per quanto riguarda l'acconto invece non dovrebbe comparire nella ricevuta, ma dovrebbe essere stampato come corrispettivo non riscosso (se il vostro registratore di cassa supporta questo tipo di modalita' di incasso) Quindi io vi consiglio - contattate il commercialista - chiedete a lui con precisione come vanno gestite le due cose, e cosa dovrebbe comparire precisamente sullo scontrino - noi poi possiamo dirvi se e come e' ottenibile quel risultato che il commercialista vi richiede |
Gigi 31/05/2019 16:53 |
Gigi
Ok grazie. |