U0
04/07/2019 12:41
Campo libero:
|
U0
Se intende una ricerca dalla lista articoli, allora esiste il filtro evidenziato qui sotto
|
|
U0
04/07/2019 14:44
|
U0
Intendo articoli che si sono sdoppiati uno è esatto con il codice e l altro è scollegato dalla categoria, purtroppo vengono acquistati su ebay e poi non esistono.
|
U0
04/07/2019 15:21
Campo libero:
|
U0
Mi scusi ma non ho capito. Sdoppiati in che senso? Potrebbe spiegare piu' precisamente?
|
|
U0
04/07/2019 16:44
|
U0
allego un esempio. l articolo è a quantita 0 ma se ne è creato uno uguale quantita 1 pur non esistendo
|
U0
04/07/2019 18:28
Campo libero:
|
U0
Io vedo due inserzioni, una chiusa ed una sperta per lo stesso prodotto, il che puó essere perfettamente normale. Quando scrive 'pur non esistendo' intende che questo articolo non lo avete a magazzino e quindi non dovrebbe esserci nessuna di queste inserzioni che vedo?
|
|
U0
04/07/2019 18:33
|
U0
L'articolo è stato venduto quindi non più disponibile, è da 3 volte che si ricrea su ebay
|
U0
05/07/2019 09:49
Campo libero:
|
U0
Ok, allora va capito il motivo per cui Ready Pro ricrea l'inserzione (Evidentemente ritiene che il prodotto sia disponibile)
Apri l'inserzione (quella in stato ATTIVA) ed allega qui uno screenshot della sezione QUANTITA' E PREZZO. Da quella possiamo partire per capire da dove si origina il problema
|
|
U0
05/07/2019 10:11
|
U0
eccola
|
U0
08/07/2019 11:14
Campo libero:
|
U0
Questa inserzione non e' collegata ad un articolo, ma e' configurata con una quantita' fissa. Questa inserzione direi che non e' possibile che venga relistata cosi' com'e'. Questa e' l'inserzione attiva? Oppure e' quella chiusa che gia' e' stata relistata?
|
|
U0
08/07/2019 12:58
|
U0
Come è configurata con quantità fissa? noi non abbiamo oggetti con quantità fisse, come si modifica?e come faccio a vedere gli oggetti con questa impostazione?
|
U0
08/07/2019 17:10
Campo libero:
|
U0
E' fissa perche' NON e' collegata a nessuna scheda prodotto. Quindi non avendo una scheda articolo da cui prendere le quantita' e' per forza di cose con quantita' fissa
|
|
U0
08/07/2019 18:37
|
U0
Come si è creata?come la elimino e come faccio a vedere se ce ne sono altre?
|
U0
09/07/2019 10:37
Campo libero:
|
U0
Citazione: Come si è creata? Possono esserci decine di modi, e' impossibile rispondere solo da questo screenshot. Ad esempio potrebbe essere stata creata e poi l'articolo in anagrafica eliminato (ma l'inserzione e' rimasta li'). Oppure potrebbe essere stata creata direttamente su eBay o con un tool di terze parti. O potrebbe essere il risultato di un relist di un'altra inserzione non piu' collegata ad una anagrafica. Ecc. ecc. Quello che e' certo e' che non si puo' essere creata da sola
Citazione: come la elimino Ma e' una inserzione aperta o chiusa? Perche' dallo screenshot non si capisce. In linea di massima se e' una inserzione aperta potete chiuderla. Se invece e' gia' chiusa non c'e' altro da fare: quando eBay la eliminera' automaticamente dopo 100 giorni dalla chiusura sparira' automaticamente anche da Ready Pro
Citazione: e come faccio a vedere se ce ne sono altre? Si possono cercare eventuali inserzioni non collegate ad anagrafica tramite l'apposito filtro
|
|
U0
09/07/2019 11:04
|
U0
Grazie 1000
|
|
U0
09/07/2019 12:11
|
U0
Abbiamo fatto una ricerca e ci siamo accorti che tutti gli articoli scollegati provengono da ordini ebay annullati, dovrebbero ritornare semplicemente collegati su ebay invece si scollegano. Quando annullo un ordine e rimborso il cliente lo blocco dalla gestione ordini, è giusto il procedimento?
|
U0
10/07/2019 14:54
Campo libero:
|
U0
Il fatto di annullare un ordine non porta direttamente ad avere inserzioni scollegate. Il fatto che sono scollegate e' legato sicuramente ad un ulteriore intervento che viene fatto (es. eliminate dall'anagrafica l'articolo a cui l'inserzione fa riferimento)
|
|
U0
11/07/2019 09:56
|
U0
mi fai un esempio pratico pratico che non ho capito?
|
U0
11/07/2019 11:12
Campo libero:
|
U0
Un esempio pratico di cosa esattamente? Perche' a questo punto sono io che non ho capito. 
|