U0
01/08/2019 14:39
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, questo errore dipende da nuovi controlli che l'Agenzia delle Entrate ha introdotto un paio di giorni fa. Quindi in realta' anche le fatture inviate in precedenza contenevano dati non coerenti, il problema e' che prima il SDI non le controllava, adesso invece sì
|
U0
01/08/2019 15:16
|
U0
stesso problema da ieri su un mio cliente. non riesce piu' a inviare nessuna fattura elettronica...
ho controllato i dati della fattura e delle impostazioni del ready e mi sembrano tutte corrette
|
U0
01/08/2019 15:17
|
U0
errore 00320 , cosa significa "non coerenti"?
|
U0
01/08/2019 15:19
Campo libero:
|
U0
Significa che in anagrafe tributaria quello che avete inserito non sono una partita IVA ed codice fiscale che sono abbinati.
O meglio, nel vostro caso avete inserito il valore in entrambi i campi, ma a occhio direi che quella e' solo una partita IVA e non un codice fiscale, e quindi non avreste dovuto inserirla anche come codice fiscale
|
U0
01/08/2019 16:36
|
U0
quindi come correggiamo il tutto ?
|
U0
01/08/2019 17:11
|
U0
ho avuto lo stesso problema, perché poco chiara la schermata dove si configura il fornitore/cedente, in pratica se è ditta individuale a quanto ho capito, sopra va messa la partita iva e sotto il codice fiscale, e non la partita iva in entrambi i campi.
|
U0
01/08/2019 17:54
Campo libero:
|
U0
Citazione: quindi come correggiamo il tutto ? Come scritto sopra io lascerei il valore nella partita IVA, e non lo metterei anche nel campo del codice fiscale come avete fatto
|
U0
01/08/2019 17:57
|
U0
OK quindi non metto nemmeno codice fiscale ? perchè dice iva O cf
|
U0
01/08/2019 18:38
Campo libero:
|
U0
In caso di impresa individuale va messo il codice fiscale. Cioe' se si ha il codice fiscale va inserito
|
U0
02/08/2019 11:42
|
U0
ad un mio cliente non permette la modifica del codice identificativo fiscale sbagliato
Come posso procedere ?
Grazie
|
U0
02/08/2019 13:12
Campo libero:
|
U0
Ma sta provando a modificare la fattura o sta provando a modificare le impostazioni?
Perché se avete delle fatture in preparazione da inviare dovreste eliminarle e poi dopo modificare le impostazioni ed infine rigenerare le fatture con le nuove impostazioni
|
U0
03/08/2019 08:55
|
U0
Qui stesso problema, non è possibile 4 clienti su 4, dati corretti anche con verifiche su A.E. Saluti.
|
U0
03/08/2019 12:47
|
U0
Buongiorno L'SDI ha scartato una fattura. Cosa devo fare? Qual è la procedura da seguire? Grazie Saluti Francesco

|
U0
05/08/2019 10:11
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, l'errore 00320 dipende da nuovi controlli che il SDI ha introdotto il 30 luglio scorso.
Procedete in questo modo:
- eliminate tutte le fatture in preparazione o scartate (perche' andranno poi rigenerare prima di essere inviate) - modificate le impostazioni della fatturazione elettronica, inserendo il campo partita IVA solo nel primo campo e non nel secondo in basso (che adesso e' riservato solo ad un eventuale codice fiscale). Se avete un codice fiscale (ad esempio per una ditta individuale) andra' inserito nel secondo campo. Nota: per poter salvare le impostazioni SENZA un codice fiscale aggiornare ad una versione di Ready Pro che sia minimo 21.7.6 - rigenerate e reinviate le fatture elettroniche (cosi' che verranno generate con le nuove impostazioni)

|