U0
18/09/2019 17:49
Campo libero:
|
U0
Citazione: ready mi ha segnalato che l'utente "ZZ", dal quale stavo facendo l'aggiornamento, non era abilitato alle procedure: documenti di cassa, documenti fatture, etc... insomma tutti i documenti di vendita. Potrebbe allegare uno screenshot di questo "avviso" che le sarebbe comparso? Perche' non riesco a capire con precisione di quale problema stiamo parlando 
|
U0
18/09/2019 18:09
|
U0
te ne ho allegati 2, ma fa cosi per tutte le procedure di "vendita"

|
U0
19/09/2019 09:51
Campo libero:
|
U0
Questi messaggi compaiono quasi certamente perche' la procedura di sincronizzazione ha necessita' di generare dei file PDF per documenti richiesti sul sito ad uno o piu' clienti. L'operatore in Ready Pro che state utilizzando per la sincronizzazione non ha pero' accesso a queste procedure ("Documenti non fiscali" e "Vendita al banco") e quindi non riesce a generare i file PDF relativi. Dovreste quindi utilizzare un operatore che abbia accesso a queste procedure (non parliamo quindi di abilitazioni del cliente sul sito, ma di abilitazioni dentro Ready Pro per l'operatore in uso)
|
U0
19/09/2019 12:40
|
U0
Si questo l'avevo intuito perchè in passato mi era successa la stessa cosa per un altro motivo. Ma volevo capire cosa hanno a che fare i commenti e le votazioni con le procedure di vendita?
e per i documenti già emessi verrà inviata mail di sollecito e saranno votabili per i giorni impostai nel campo "giorni validità per visualizzazione documenti?
|
U0
19/09/2019 14:21
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ma volevo capire cosa hanno a che fare i commenti e le votazioni con le procedure di vendita? Questi messaggi che vedo sopra non hanno niente a che fare con i commenti
Citazione: per i documenti già emessi verrà inviata mail di sollecito e saranno votabili per i giorni impostai nel campo "giorni validità per visualizzazione documenti? Sì
|
U0
19/09/2019 17:32
|
U0
Citazione: Questi messaggi che vedo sopra non hanno niente a che fare con i commenti
E' da quando abbiamo attivato i commenti che quest'utente non riesce a fre più la sincronizzazione. Prima di attivare i commenti e feedback la faceva tranquillamente e non c'era nessuna segnalazione.
Citazione: Sì ok grazie
|
U0
19/09/2019 18:08
Campo libero:
|
U0
Il messaggio sopra non ha collegamenti con il plugin commenti, ma solo con il plugin "storico documenti" Se volete provare potete disattivare il plugin commenti e vedrete che quei messaggi compariranno comunque, se ci sono dei documenti PDF da generare per il plugin storico documenti
|
U0
19/09/2019 18:12
|
U0
Ora faccio le 2 prove e ti faccio sapere.
|
U0
19/09/2019 20:08
|
U0
Allora ho fatto le prove, naturalmente con l'utente dove avevo il problema, 4 aggiornamenti per la precisione  1) cosi come stava ho fatto l'aggiornamento e mi dava l'errore 2) ho disinstallato il plugin commenti e non mi dava più l'errore 3) ho fatto l'aggiornamento con il plugin istallato e non mi dava l'errore 4) ho impostato i vari parametri da: "gestione template e contenuti" / "gestione commenti" e mi dava l'errore 
|
U0
19/09/2019 20:10
|
U0
queste sono le impostazioni
|
U0
20/09/2019 10:15
Campo libero:
|
U0
Capito, credo che siano le email di sollecito. Prova a disattivare le email di sollecito
PS Ma perche' non attivi semplicemente queste procedure che vengono richieste per quell'operatore, od effettui la sincronizzazione da un operatore che ha le autorizzazioni?
|
U0
20/09/2019 15:32
|
U0
Citazione: PS Ma perche' non attivi semplicemente queste procedure che vengono richieste per quell'operatore, od effettui la sincronizzazione da un operatore che ha le autorizzazioni?
Essendo che quell'utente non si occupa della vendita, ma solo della gestione del sito web (e quindi aggiorna spesso lui il sito) e della codifica degli articoli non volevo che avesse quelle procedure attivate.
|
U0
20/09/2019 17:11
Campo libero:
|
U0
Purtroppo non c'e' modo di poter fare diversamente. O si attivano o si sincronizza da un'altra postazione
|
U0
20/09/2019 17:19
|
U0
ok grazie
|