USER0
20/10/2019 13:24
Campo libero:
|
USER0
Non e' possibile farlo purtroppo https://www.readypro.it/help/it/2557/analisi-dei-lotti-e-matricole-presenti-a-magazzino
|
USER0
23/10/2019 17:34
|
USER0
Fabio, quindi per togliere dei lotti di merce "rotta", "mancante" ecc, ovvero di quella che viene inserita in magazzini virtuali per poterla eliminare dal gestionale e dalle vendite, unico modo per togliere il lotto è andare a modificare il carico lotti, mettendo per esempio 1 quantità inferiore di quella che avevamo acquistato? arrivati 48, apro la lista magazzini rotture, vedo se dentro ci sta 1 pezzo, e modifico il carico da 48 a 47. Corretto? in futuro sarà possibile scaricare il lotto di un magazzino "designato" a rotture o mancanze?
thanks a lot
|
USER0
24/10/2019 11:28
Campo libero:
|
USER0
Citazione: quindi per togliere dei lotti di merce "rotta", "mancante" ecc, ovvero di quella che viene inserita in magazzini virtuali per poterla eliminare dal gestionale e dalle vendite, Consiglio di creare un "documento non fiscale" (menu MAG/DOCUMENTI NON FISCALI) con una causale specifica (Es. "PRODOTTI DANNEGGIATI") e scaricare quindi i prodotti con i relativi lotti
|
USER0
24/10/2019 12:09
|
USER0
Fabio, ma in quel caso devo annullare i magazzini che mi avevi consigliato di creare? Cancello i 2 magazzini "rotture" e "mancanze" e credo documenti non fiscali con quella causale? quel documento poi mi va a creare statistiche di vendita sbagliate? Dimmi tu, io faccio come pensi sia meglio, basta che ho una gestione rotture e mancanze che posso avere e tenere traccia.
|
USER0
24/10/2019 12:18
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Fabio, ma in quel caso devo annullare i magazzini che mi avevi consigliato di creare? Dipende: questi prodotti vuoi che continuino ad essere presenti a magazzino o vuoi che spariscano? Anche a livello di magazzino fiscale che fine devono fare?
Perche' i magazzini possono anche rimanere: - si creano i documenti non fiscali per scaricare il magazzino 1 ed i lotti relativi - si converte il documento non fiscale in dei carichi di magazzino (carichi nel magazzino 2). Senza caricare piu' i lotti pero' a quel punto direi
|
USER0
25/10/2019 15:40
|
USER0
Fabio non lo so , dimmi tu, gli altri clienti vostri per le mancanze di magazzino o per le rotture come fanno? io mi fiderei di un metodo che conoscete voi e che funziona. Mi interessa ovviamente avere a fine anno la "lista" per capire quante cose rotte e sparite, ma sicuro non mi serve averle in carico.
|
USER0
25/10/2019 18:16
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Fabio non lo so , dimmi tu Non e' una cosa che posso indicarvi io in realta', ma piuttosto il vostro commercialista. Avete obbligo di tenere il magazzino fiscale? Oppure no? Nel caso di magazzino fiscale il vostro commercialista in che modo vi consiglia di far uscire questi prodotti dal magazzino per non avere problemi? Chiaro che se non avete obbligo di magazzino fiscale potete gestire la cosa un po' come preferite. Se i prodotti vanno in discarica va benissimo anche scaricare con un documento non fiscale, come dicevo sopra, e poi a fine anno puoi valorizzare questi documenti senza problemi (chiaramente usa una causale specifica che ti aiuti a distinguere questi documenti dagli altri e possibilmente metti un valore)
|
USER0
28/10/2019 16:07
|
USER0
quindi creo un documento non fiscale con causale rotture, lo scarico e poi tolgo il lotto da dentro al documento non fiscale. Essendo non fiscale non mi modifica le statistiche di vendita ecc giusto?
|
USER0
28/10/2019 17:27
Campo libero:
|
USER0
Le statistiche sei tu a decidere quali tipi di documenti e quali causali devono considerare, quindi dopo se considerarli o meno dipendera' da te
|
USER0
28/10/2019 18:17
|
USER0
io utilizzo il vostro plugin comparazione fatturato e statistica fatturato anno su anno. in quel caso lui le conteggia?
|
USER0
29/10/2019 14:52
Campo libero:
|
USER0
Quel plugin conteggia tutti i documenti configurati con causale "VENDITA" quindi dipende da come configurate la causale https://www.readypro.it/help/it/997/tipi-di-causali-documenti-acquisto-vendita
|
USER0
29/10/2019 22:33
|
USER0
Perfetto, ultima domanda per questa cosa: Come posso bloccare la creazione o la modifica di un determinato documento con una determinata causale? Così che nessuno può modificare i documenti delle rotture o mancanze? Grazie
|
USER0
30/10/2019 09:26
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Come posso bloccare la creazione o la modifica di un determinato documento con una determinata causale? Non e' possibile farlo
|