extreme
LAVORAZIONI IN RIPARAZIONI
Scusate se vi rompo, ma all'interno delle riparazioni, nella sezione lavorazione o prime verifiche, si possono inserire le lavorazioni ed i ricambi utilizzati.
Per i ricambi ok, ma per le lavorazioni come faccio ad inserirle? Mi è sembrato che la sezione operazioni eseguite non sia collegata alle riparazioni, eppure gestisce bene le tariffe orarie ed il tempo utilizzato. Mi era sembrato uno strumento utile sia per i cantieri che per le lavorazioni....
Nel caso in cui....come mi è sembrato....le due procedure non si vedono tra loro, che faccio? Raggiro il problema creandomi un articolo servizio chiamandolo manodopera? Anche se francamente mi sembra un escamotage poco funzionale specie quando si lavora su una riparazione a tranche, infatti poi bisognerebbe sommare a mano i diversi lavori eseguiti (es.: Lavoro carrozziere, Lavoro meccanico Tagliando, Lavoro Meccanico montaggio accessorio, Lavoro Meccanico individuazione di un problema, ecc...) prima della fatturazione e consegna veicolo. 
|