U0
05/01/2012 12:20
Campo libero:
|
U0
Cosa intendi per Saldi delle fatture? Le registrazioni contabili in Prima Nota oppure il saldo che vedi in ANAGRAFICA CLIENTE nell'etichetta ESTRATTO CONTO (E/C standard)?
|
U0
05/01/2012 12:36
|
U0
non sto gestendo al momento la prima nota... mi interessa l'E/C standard in Anagrafica Clienti...
|
U0
05/01/2012 12:41
Campo libero:
|
U0
Ha registrato gli incassi/pagamenti riferiti a quelle fatture?
|
U0
05/01/2012 15:43
|
U0
No non ho ancora registrato niente...
|
U0
06/01/2012 00:01
Campo libero:
|
U0
In questo caso potresti disattivare la generazione delle scadenze/estratto conto su tutte le Causali VENDITA dei vari documenti e crearne una nuova da utilizzare nel 2012 come indicato in figura:
|
U0
17/01/2012 17:28
|
U0
posso intromettermi sfruttando questa discussione per chiedere una cosa??
trovandomi nella stessa situazione del signor Marzano, avendo però registrato incassi e pagamenti di diverse fatture.. quale è il modo per partire con il 2012 totalmente pulito??
Pensavamo a creare un nuovo piano dei conti, e creare un nuovo esercizio contabile associandolo al nuovo piano dei conti. così può funzionare?
in questo modo posso evitare di modificare causali e quant'altro? scandenze, debiti e crediti vengono tutti resettati? Grazie Andrea Baldessai
|
U0
18/01/2012 02:31
Campo libero:
|
U0
Citazione: in questo modo posso evitare di modificare causali e quant'altro? No, in questo modo hai un MASTRINO pulito se però utilizzi un Esercizio Contabile in PARTITA DOPPIA:
|
U0
18/01/2012 02:33
Campo libero:
|
U0
Citazione: Pensavamo a creare un nuovo piano dei conti, e creare un nuovo esercizio contabile associandolo al nuovo piano dei conti. così può funzionare? Diversamente con il tuo metodo ti ritrovi comunque il saldo dell'ESTRATTO CONTO EXTRA CONTABILE "macchiato" di errori degli anni precedenti:
|
U0
18/01/2012 09:36
|
U0
quindi come possiamo fare per essere completamente puliti? Quale è la procedura corretta? ribadisco che negli anni precedenti sono state fatte registrazioni, ci sono scadenze.. il tutto è stato fatto così per provare.. perchè la contabile utilizzava un'altro programma fornitoci dal commercialista per la contabilità.. ma da quest'anno vorremmo utilizzare il modulo contabilità di ready al 100% delle sue potenzialità. Andrea
|
U0
18/01/2012 09:38
Campo libero:
|
U0
Direi il metodo indicato all'inizio di questo Thread.  Almeno è quello che farei io, perché non esiste una procedura dedicata a questo. 
|
U0
18/01/2012 12:32
|
U0
Ok cambiando le causali per il 2012 avremo lo scandenzario pulito, gli incassi e i pagamenti corretti, senza rimasugli degli anni precedenti, ma anche nel piano dei conti avrò i vari conti puliti? Ad esempio il conto trasporti che mi tiene conto di tutte le spese di trasporto fatturate, vedrò i valori delle fatture registrate negli anni precedenti? Perché adesso è così, e vorrei poter azzerare tutto.
Grazie.
|
U0
19/01/2012 07:16
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ad esempio il conto trasporti che mi tiene conto di tutte le spese di trasporto fatturate, vedrò i valori delle fatture registrate negli anni precedenti? Non ho capito: hai CONTABILIZZATO le fatture di vendita e di acquisto? In caso affermativo ti conviene far controllare in Teleassistenza da un nostro tecnico il tuo archivio perché potrebbero esserci allora altri problemi non facilmente prevedibili.
Il mio suggerimento era riferito a quanto specificato da MARZANO:
Citazione: non sto gestendo al momento la prima nota... mi interessa l'E/C standard in Anagrafica Clienti...
e tu avevi scritto:
Citazione: trovandomi nella stessa situazione del signor Marzano, avendo però registrato incassi e pagamenti di diverse fatture..
Ma mi pare di capire che non sia proprio la stessa situazione. 
|