USER0
Intanto Fabio, complimenti la funzione sembra essere molto utile. la stiamo provando con un cellulare, ed anche senza barcode è utile, perche cosi evitiamo di stampare tanta carta, ed aiutiamo l'ambiente 
Per il barcode provo io, altrimenti chiedo ad un tuo collega in teleassistenza.
Ti chiedo preventivo per alcune "migliorie", alcune cose penso possono essere utili per tanti vostri clienti. altre magari sono più dedicate a noi.
1) possibilità di cercare articoli con descrizione e non con codice o barcode. (ci sono molti articoli senza barcode nel nostro settore, che cambiano settimanalmente).
2) possibilità di vedere ordini in una lista quando si clicca nel picking (magari solo quelli con alcune causali selezionate), senza dover inserire nessun codice manuale (o sparare barcode ordine che implica comunque stampa del documento)
3) una cosa utile: avere la merce in ordine di ubicazione, ma anche alfabetico, cosi che se hai un prodotto che inizia con la Z ubicato in "A1" ed un prodotto con la C ubicato in "A1" , in lista vedi prima quello con la lettera precedente. Noi per farlo attualmente prima di stampare un ordine, lo mettiamo in ordine di descrizione, e successivamente facciamo la stampa per ordine di ubicazione e funziona perfettamente.
4) la possibilità che nella lista picking, il campo descrizione articolo sia "linkabile", cosi magari da poter cliccare ed aprire la scheda prodotto o magari soltanto la foto
5) aggiungere dei campi nella griglia di visualizzazzione del picking (spero sia possibile perche per noi è molto importante). i campi che vorremmo poter vedere sono quelli che abbiamo sviluppato anche con voi nelle teleassistenze, ovvero: a) possibilità di vedere la quantità di magazzino completa b) la possibilità di avere un allert oppure un colore diverso oppure un altra colonna che ci indica quando il prodotto va a disponibilità 0 prendendo le ultime "x" bottiglie di quell'ordine. Questo ci aiuta a fare un "inventario" quotidiano, riuscendo a vedere nell'immediato se un articolo per ready pro va a 0 e noi ne abbiamo altre per errori di picking. c) avere il campo scadenza per tutti quei prodotti che hanno più lotti, cosi che noi possiamo sapere che dobbiamo prendere un lotto più vecchio.
Attualmente sono tutte funzioni che abbiamo, dovremmo "solo" poterle vedere nel picking. Se vuoi ti mando anche uno screen shot di come pensavo potesse essere.
Un cordiale saluto e buon lavoro Daniele
|