U0
17/04/2020 15:52
Campo libero:
|
U0
Le quantita' a magazzino come sono state caricate per questi prodotti? Non e' stato fatto un carico di magazzino con il valore relativo di ognuno?
|
U0
18/04/2020 11:49
|
U0
Ti allego due screenshot, se riesci a capire da queste immagini. Nella carico si capisce come è avvenuta l'importazione, il fornitore "importazione iniziale" rappresenta il primo carico mentre il secondo "costo medio" penso che sia un calcolo del valore ma non lo so perche non l'gho fatto io. Mentre il terzo "sony" e un mio allinemento con il listino definitivo .
Nel secondo screenshot "immagine" si capisce il mio problema, io vorrei visualizzare tutti i prodotti nella dicitura "prezzo base" con il valore del prezzo "FIFO" secondo te è corretto ? a me serve per sapere esattamente quanto ho pagato i prodotti che ho in magazzino, ma non me lo lascia fare perchè il valore è Zero, grazie.

|
U0
18/04/2020 14:24
Campo libero:
|
U0
Da questi screenshot purtroppo non si puo' capire Prova ad allegare uno screenshot preso dalla sezione "MOVIMENTI", da dove si veda il primo movimento di carico
|
U0
20/04/2020 09:39
|
U0
Fatto !
|
U0
20/04/2020 10:28
Campo libero:
|
U0
Questa importazione e' stata fatta con degli aggiustamenti, quindi e' senza un valore. Per questo motivo il prezzo FIFO non e' valorizzato.
Per avere un prezzo FIFO sarebbe stato da effettuare un carico di magazzino e non degli aggiustamenti. Nella situazione attuale l'unica sarebbe di cancellare tutto e di effettuare una nuova importazione quantita+prezzo come carico di magazzino
|
U0
20/04/2020 11:27
|
U0
Ok, grazie mille. Ma con un nuovo carico, perdo lo storico ?
|
U0
20/04/2020 11:34
Campo libero:
|
U0
Dipende da cosa intende per "storico", ma direi di no. Il carico verrebbe fatto con data 17/12/2018 che vedo e' stata la data degli aggiustamenti iniziali.
Domanda pero': avete i valori di magazzino di quei prodotti a dicembre 2018? Non intendo le quantita' (che sono gia' in Ready Pro quindi si possono prendere da li') ma i valori che avevano i prodotti a quel tempo li avete?
|
U0
20/04/2020 12:23
|
U0
Devo sentire Glauco, ho il file originale dell'importazione, quello con il valore medio di acquisto, quello si. Altra cosa , nell'importazione mi ha messo la tipologia dei prodotti in una colonna nel campo tipo,ma conosciento ready il campo corretto secondo me era categorie, posso fare una migrazione secondo te ? Anche se a dire il vero a me va bene cosi al momento ...
|
U0
20/04/2020 15:10
Campo libero:
|
U0
Citazione: Altra cosa , nell'importazione mi ha messo la tipologia dei prodotti in una colonna nel campo tipo,ma conosciento ready il campo corretto secondo me era categorie, posso fare una migrazione secondo te ? Si puo' fare una esportazione/importazione e spostare i valori sulle categorie sì. Ma adesso quindi nelle categorie articolo non avete inserito nulla?
|
U0
20/04/2020 15:20
|
U0
No ...
|
U0
20/04/2020 17:32
Campo libero:
|
U0
Se il campo della categoria e' vuoto allora e' preferibile utilizzare quello, anche se questa categorizzazione per "tipo" immagino sia piuttosto povera, cioe' in poche tipologie.
|
U0
27/04/2020 10:33
|
U0
Abbiamo fatto FAbio, grazie, ora mi sembra molto meglio. Proseguo la mia opera di personalizzazione !
|