U0
06/07/2020 22:41
Campo libero:
|
U0
Come per la categoria che avete inserito, i campi dell'anagrafica articoli si aggiungono tramite il relativo campo sub-opzione
|
|
U0
07/07/2020 13:20
|
U0
Grazie Fabio, ho fatto l'aggiunta ma la colonna resta bianca, anche se inserisco un componente nuovo, ho paura di aver fatto casini nella creazione dell'articolo, ti rilascio la schermata
|
|
U0
07/07/2020 13:21
|
U0
infatti non capisco la differenza tra le due caselle "marca", forse ho inserito le marche nella casella sbagliata?
|
U0
07/07/2020 15:48
Campo libero:
|
U0
Il "vero" campo marca e' il primo. Quello sotto e' un campo personalizzabile (campo tabellare 1) che e' stato rinominato "marca" sul vostro archivio. Lo dovresti comunque trovare nell'elenco dei campi inseribili (probabile che a questo punto nell'elenco dei campi selezionabili hai 2 campi che si chiamano "Marca: descrizione")
|
|
U0
07/07/2020 16:58
|
U0
Questa cartella dell'articolo è stata creata da Ready in automatico nel primo trasferimento da Win Xp a Win7 quindi ho continuato ad inserire le marche in questa sezione, mi comporta problemi lasciarle li? ed eventualmente come fare per il trasferimento?
Ho fatto come mi hai suggerito ed ho inserito la seconda voce "marca" ma anche con questa nulla,
ti allego la schermata con le voci che mi appaiono
ho provato ad inserire anche "codice alternativo" e niente
|
U0
07/07/2020 22:32
Campo libero:
|
U0
Citazione: Questa cartella dell'articolo è stata creata da Ready in automatico nel primo trasferimento da Win Xp a Win7 quindi ho continuato ad inserire le marche in questa sezione, Sicuramente non e' stata creata in automatico, ma e' stata creata manualmente. Ma se parliamo di tanto tempo fa (8-10 anni fa) era anche normale personalizzare i campi cosi', dato che un campo specifico per la marca a suo tempo non esisteva
Citazione: mi comporta problemi lasciarle li? A parte la confusione di avere 2 campi con lo stesso nome, ci sono automatismi (in particolare per ecommerce e marketplace) che funzionano solo avendo la marca inserita nel campo predefinito che e' previsto appunto per la marca. Ma se non usate ecommerce, eBay o Amazon con Ready Pro problemi particolari non ce ne sono
Citazione: ed eventualmente come fare per il trasferimento? Si puo' fare une esportazione dei valori di quel campo su un file, per poi reimportarli sulla marca
Citazione: Ho fatto come mi hai suggerito ed ho inserito la seconda voce "marca" ma anche con questa nulla,
Sicuramente hai sbagliato qualcosa, oppure hai sbagliato campo, perche' deve funzionare
|
|
U0
08/07/2020 12:43
|
U0
ragazzi non so proporio cosa fare, ho inserito tutte e due le opzioni e non cambia niente (allegati) ho provato anche ad inserire un nuovo prodotto e creare una nuova composizione ma niente

|
U0
08/07/2020 15:16
Campo libero:
|
U0
Se il valore c'e' si deve vedere. Sicuro che la marca sia inserita in queste anagrafiche? Lo screenshot iniziale era dell'articolo 15682 che tra questi non c'e'
Oppure consiglio di controllare eventualmente in teleassistenza con un nostro tecnico per velocizzare la soluzione al problema
|
|
U0
08/07/2020 16:03
|
U0
scusa ma in teleassistenza risolvono il problema ma vanno troppo veloci per non perdere tempo e non riesco a memorizzare le procedure, invece con il metodo del forum riesco a ripeterle anche dopo tanto tempo quindi: l'articolo 15682 che hai menzionato ha la stessa architettura di tutti gli altri articoli ti allego la schermata ti prego, dammi qualche dritta grazie
|
U0
08/07/2020 17:41
Campo libero:
|
U0
Non ho altri suggerimenti. Deve assolutamente funzionare nel modo che ho gia' indicato
|