U0
08/05/2008 09:24
Campo libero:
|
U0
Ciao Gianni, non devi inserire manualmente il trackingnumber In questa pagina del manuale c'e' scritto tutto quello che serve, leggi tutto attentamente http://www.readypro.it/manuale/esportazione_tnt_global_express.htm
|
U0
08/05/2008 09:55
|
U0
Ciao, Fabio, grazie per la risposta velocissima. E' esattamente lì il problema, io devo inserire proprio il tracking e non il codice del documento.
TNT mi ha dato l'algoritmo con cui calcolarmi direttamente il tracking definitivo con cui viaggia la spedizione. Io lo inserisco nei DDT e nelle etichette e la spedizione viaggia con quel codice lì. Il destinatario va sul sito della TNT e cerca il mio codice.
Nella distinta cartacea riesco a inserirlo ma servirebbe anche nell'estrazione se si puo' fare ovviamente. Siete super...vedete di SUPERarvi!!
Ciao, grazie Gianni
|
U0
08/05/2008 12:35
Campo libero:
|
U0
Il nostro sistema non funziona cosi' mi dispiace Se ci invii questo algoritmo con cui viene calcolato ci possiamo dare un'occhiata ma non ti garantisco assolutamente nulla
|
U0
08/05/2008 14:11
|
U0
Ok grazie, te lo posto qui ma piu' tardi perche' adesso sono fuori ufficio e non me lo ricordo a mente, comunque e' una formuletta semplice.
Preciso pero' che a me non interessa che il tracking lo calcoli Ready, lo posso calcolare io e inserirlo manualmente nel campo "Tracking" del DDT, Ready deve "solo" estrarre anche quel campo.
"solo" non significa che e' semplice, lo so che non lo e'. 
|
U0
08/05/2008 15:28
|
U0
Intanto che ci sono aggiungo un'altra richiesta sempre relativa allo stesso argomento.
Prendendo atto del fatto che molto probabilmente dovro' utilizzare il "Codice Documento" e' possibile inserirlo nella stampa della distinta? non vedo il campo nell'elenco di quelli disponibili.
grazie ancora
Ciao Gianni
|
U0
09/05/2008 07:52
|
U0
Eccomi, vi riporto qui di seguito l'algoritmo con cui TNT crea i tracking code per le Lettere di Vettura Nazionali.
Ogni lettera di vettura è corredata da un proprio check digit (ultima cifra del tracking) su base 7, quindi i valori del check digit possono assumere un valore compreso tra 0 e 6. Il calcolo è il seguente: Il n° delle LDV deve essere diviso per 7 (es.: 3580001 / 7 = 511428,71) il risultato ottenuto, senza i decimali, si moltiplica per 7 (511428 * 7 = 3579996) a questo punto dal n° della LDV se ne sottrae il risultato della moltiplicazione, si ottiene così il check digit (3580001 - 3579996 = 5) La LDV, nei record, dovrà essere inserita con il check digit unito al resto del numero (NON separato da spazi o altri caratteri): MT035800015
Nei casi come il mio, nei quali cioe' il mittente si calcola autonomamente il tracking, TNT affida un set di LDV tipo ad esempio: MT12393001 --------> MT12399000, al quale poi tramite l'algoritmo viene aggiunto il check digit.
Ripeto, a me non serve che Ready faccia tutto questo, a me serve solamente poter estrarre dai DDT e Documenti non fiscali, il tracking code che inserisco io manualmente nel campo tracking.
Grazie e buona giornata. Ciao Gianni
|
U0
09/05/2008 08:01
Campo libero:
|
U0
E quindi usi le LDV prestampate? e le compili a mano? Ed ogni volta che crei un documento su Ready prendi una LDV e fai il calcolo? Ma non e' un po' troppo macchinoso...? 
|
U0
09/05/2008 08:42
|
U0
Assolutamente no, abbiamo fatto un semplice foglio excel per calcolare il tracking, la radice del codice e' progressiva quindi come hai visto e' semplicissimo, creiamo il DDT, copiamo il tracking nel campo tracking del DDT, stampiamo DDT, etichette e distinta.
Possiamo anche utilizzare il Codice Documento che crea Ready ma poi TNT ci invia i tracking definitivi delle spedizioni e li dobbiamo comunque inserire manualmente...quindi alla fine, farlo prima o dopo il tempo e' sempre lo stesso.
E' eventualmente possibile inserire il codice documento in lettere nella stampa della distinta? non ho visto il campo tra quelli disponibili.
Ciao, grazie Gianni
|
U0
11/05/2008 11:37
Campo libero:
|
U0
Ma quindi usate le LDV prestampate? E' questo che non capisco... Se usate le LDV prestampate a cosa serve la distinta?
|
U0
12/05/2008 06:48
|
U0
No non usiamo LDV prestampate, noi stampiamo i nostri DDT e li stampiamo al momento del ritiro del corriere. Le distinte ci servono per non fare firmare 50/100 bolle al corriere tutti i giorni, perdendo parecchio tempo, firmano solo la distinta con il riepilogo.
Ciao Gianni
|
U0
12/05/2008 10:22
Campo libero:
|
U0
Sulla prossima versione 10.5 (il cui rilascio e' previsto per fine maggio) sara' presente una opzione che consente di specificare se esportare il tracking riportato sulle bolle. Non abbiamo possibilita' di provare, quindi poi facci sapere se funziona 
|
U0
12/05/2008 11:13
|
U0
mi hai appena dato la notizia piu' bella del mondo!!!
grazie mille
Ciao Gianni
|
U0
13/06/2008 09:52
|
U0
Ciao, riprendo questo post per due motivi. In primo luogo per ringraziarvi tutti pubblicamente, siete veramente eccezionali. Ho provato il sistema di estrazione della ldv TNT e FUNZIONA PERFETTAMEMTE, quindi GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE
Ora veniamo al sodo .....la stampa della distinta: Nella distinta dovrebbe essere indicata la destinazione effettiva della spedizione, quindi in caso ci sia una destinazione alternativa deve comparire questa e non quella principale.......come faccio? Nelle etichette sovrappongo i due campi e gli dico di farmi vedere solo la destinazione diversa se presente, ma nella distinta? Lo spazio disponibile in una riga a4 (anche orizzontale) non e' tanto e non ci stanno entrambi. Si riesce eventualmente a metterle su due righe?
Ciao e grazie ancora buona giornata
Gianni
|
U0
13/06/2008 10:01
Campo libero:
|
U0
Al momento l'unica soluzione e' aggiungere una colonna, non ci sono altre soluzioni (xche' ancora gli script/formule non sono utilizzabili sulla procedura delle distinte vettori)
PS Per il futuro per ogni nuova domanda crea un nuovo topic
|
U0
13/06/2008 10:07
Campo libero:
|
U0
Sulla prossima versione 10.6 (il cui rilascio e' previsto per inizio luglio) si potra' fare utilizzando uno script.
|
U0
13/06/2008 11:12
|
U0
OK ottimo e perfetto come sempre
|