Autore | Messaggio |
---|---|
MEG 21/10/2020 14:30 |
MEG
peso e volumebuongiorno ho effettuato dei settaggi per calcolare in modo più preciso possibile le spese di trasporto in base alle tariffe e scaglioni peso del Corriere. |
MEG 21/10/2020 15:29 |
MEG
|
Fabio
21/10/2020 16:06
Campo libero: ![]() |
Fabio
Prima cosa che verificherei e' che sul carrello il servizio selezionato sia "Consegna 3/5 gg. lavorativi" (dallo screenshot non si puo' capire purtroppo) |
MEG 21/10/2020 16:15 |
MEG
Ciao Fabio |
MEG 21/10/2020 16:16 |
MEG
g |
Fabio
21/10/2020 17:07
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: No, intendevo che fosse il servizio vettore giusto inserito nell'ordine sul sito, ma vedo che e' ok. Dal database del sito vedo per l'articolo indicato (DENVER TSP-120) un peso di 10Kg (e non 3.8Kg) Sicuro che hai guardato l'anagrafica giusta? E sicuro di aver fatto una sincronizzazione completa con il sito? Perche' i pesi e volume che vedo online sono diversi da quelli del tuo screenshot ![]() |
MEG 21/10/2020 17:17 |
MEG
sto rifacendo una sincro completa. L'avevo fatta prima di scrivere il post. |
MEG 21/10/2020 17:45 |
MEG
Dopo la sincro ottengo un altro risultato |
MEG 21/10/2020 17:57 |
MEG
Non so se era un dato in memmoria. |
MEG 21/10/2020 18:01 |
MEG
Forse nella zon di riepilogo del carrello sarebbe meglio indicare il peso reale dei prodotti e il peso tassabile che rinviene da volume. |
Fabio
21/10/2020 19:55
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Si rischia solo di fare confusione con i clienti. A parte gli addetti ai lavori nel 99.9% dei casi un cliente non capirebbe la differenza o cosa significhi |