| U0 MI RENDO CONTO CHE IL FORUM E' UNO STRUMENTO POCO COSTRUTTIVO , A MENO CHE NON LO SI UTILIZZI COME UNO STRUMENTO DI "CHIARIMENTO " DEL MANUALE D'USO  
 COMUNQUE, LE FACCIO UN ESEMPIO. QUANDO UNA BANCA DA UN AFFIDAMENTO , AD ESEMPIO PER LO SCONTO FATTURE , O PER LO SCONTO RI.BA. , SI COMPORTA COSI' :
 
 1) ASSEGNA UNA SOGLIA
 
 2) SCONTA LE FATTURE , INSERENDO UNA SCADENZA
 
 3) SCONTA LE RI.BA , INSERENDO UNA SCADENZA
 
 LA SOMMA DEI VALORI 2 E 3 INFLUISCE SULL'EROSIONE DEL FIDO
 
 IL FIDO SINO A QUANDO I "SOLDI " NON SONO SUL CONTO RIMANE "UTILIZZATO"
 
 PRATICAMENTE, IN QUESTO FRANGENTE TEMPORALE , ECONOMICO FINANZIARIO , LE POSSO GARANTIRE CHE ANCHE UNA SOCIETA' COMMERCIALE , HA LA STESSA ESIGENZA
 
 QUANDO LE PARLAVO DI UN TITOLO A SCADENZA POSTERIORE , SIGNIFICA CHE , IL CLIENTE MI CONSEGNA UN ASSEGNO ALLO SCARICO , MA E' DATATO A POSTERIORE ( SAPPIAMO BENISSIMO CHE DOVREBBE UNA FORMA NON CONTEMPLATA " MA NELLA REALTA' E' MOLTO PRATICATA
 
 NEI CASI SUCCITATI, COMPRENDE BENE CHE, SE ALLA SCADENZA L'INCASSO NON VA A BUON FINE , IL DANNO E' FATTO, PROBABILMENTE PER 4 VOLTE IL FIDO "REALMENTE" ASSEGNATO
 
 CHI CURA IL COMMERCIALE , E' QUASI IMPOSSIBILE CHE , PER OGNI RODINE INSERITO, ( PROVI A VERIFICARE IL NOSTRO "TRAFFICO" QUOTIDIANO, SI VADA A CONTROLLARE L'ESPOSIZIONE DI TUTTI I CLIENTI DALLA SCHEDA ESTRATTO CONTO
 
 PERTANTO LA RICHIESTA , E' , ANCHE A PAGAMENTO DI "CREARE" UNO STRUMENTO CHE IN MANIERA OPZIONALE PERMETTA DI INCLUDERE NEL CONTROLLO FIDO ANCHE L'ESPOSIZIONE
 
 SPERO ADESSO DI ESSERE STATO PIU' CHIARO
 
 ATTENDO FIDUCIOSO
 
 BUON WEEKEND
 
 MAURO RANAURO
 
 |