USER163814
08/01/2021 11:45
|
USER163814
P.S.: Naturalmente sto usando la versione aggiornata di Ready, ed ho fatto già i test diagnostici sul database che potevo eseguire in autonomia. 
|
USER91302
08/01/2021 14:59
Campo libero:
|
USER91302
Buongiorno,
in questi casi consigliamo per prima cosa di effettuare una ricostruzione e compattazione dell'archivio ( https://help.readypro.it/it/1180/ricostruzione-e-compattazione-archivi ) e un controllo della relativa struttura ( https://help.readypro.it/it/1181/verificare-la-struttura-dell-archivio )
Ricordiamo che tali operazioni devono essere effettuate dal PC su cui si trova il database e non dai client collegati in rete
|
USER163814
08/01/2021 16:58
|
USER163814
Già fatta prima di scrivervi Mattia, non è il mio primo rodeo... 
|
USER91302
11/01/2021 14:40
Campo libero:
|
USER91302
Buongiorno,
qui sul forum cerchiamo di seguire un "iter standard" con dei suggerimenti "base" documentati possibilmente anche sul manuale
In genere problemi di rallentamento possono dipendere da una miriade di motivi; che versione di Ready Pro stai utilizzando? Quali sono le dimensioni in MB del tuo archivio?
In caso di grandi database con sincronizzazioni siti e marketplace e numerose query, consigliamo di lavorare in RDP
|
USER163814
11/01/2021 15:18
|
USER163814
Citazione: che versione di Ready Pro stai utilizzando?
Citazione: P.S.: Naturalmente sto usando la versione aggiornata di Ready
Intendevo la 2020.11.6
Citazione: Quali sono le dimensioni in MB del tuo archivio?
1.091.336 KB, appena controllato
Citazione: In caso di grandi database con sincronizzazioni siti e marketplace e numerose query, consigliamo di lavorare in RDP
Cosa significa?
|
USER5170
11/01/2021 15:26
Campo libero:
|
USER5170
Citazione: 1.091.336 KB, appena controllato Inizia ad essere veramente grande per un utilizzo come File condiviso in rete. Tieni anche presente che verso 1,6 GB devi iniziare a valutare la migrazione a MS SQL Server.
Citazione: Cosa significa?
Puoi trovare maggiori informazioni su questa sezione del manuale: https://help.readypro.it/it/11/consigli-per-l-ottimizzazione-della-velocita-di-accesso-ai-dati-in-rete
Per tua comodità riporto qui sotto:
REMOTE DESKTOP (RDP): Una soluzione che mette al riparo da qualsiasi problema relativo alla rete, o al software installato sui client, è l'installazione di un servizio Remote Desktop (Windows Server + licenze Remote desktop)
In questo caso tutta l'elaborazione viene effettuata sul server (e quindi è necessario un server adeguato in base al numero di client che si desiderano collegare) ma con questo tipo di configurazione i dati che viaggiano sulla rete sono pochissimi, consentendo l'utilizzo anche su reti wireless o connessioni remote dall'esterno ed i client possono anche essere con una potenza di elaborazione molto ridotta o con sistema operativo non Microsoft (es. client Mac o Linux)
|
USER163814
11/01/2021 17:16
|
USER163814
Ti ringrazio Glauco. A questo punto inizio a farmi fare un preventivo per un server. Mi potresti dare le caratteristiche hardware che dovrei chiedere per avere una macchina dove Ready possa girare comodamente?
|
USER5170
12/01/2021 14:39
Campo libero:
|
USER5170
Citazione: Mi potresti dare le caratteristiche hardware che dovrei chiedere per avere una macchina dove Ready possa girare Direi un qualsiasi server con memoria RAM adeguata in base agli utenti che si collegano e accesso rapido ai dati (es. Raid 1 su dischi SSD).
|
USER163814
12/01/2021 15:13
|
USER163814
Grazie.
|
USER163814
12/01/2021 15:39
|
USER163814
Il fornitore mi chiede se sia sufficiente la versione essential di Windows Server. Mi fareste sapere?
|
USER5170
14/01/2021 15:33
Campo libero:
|
USER5170
Non forniamo assistenza su Software di terze parti ma a memoria direi che la versione Essential non supporta le licenze T-Cal di Microsoft per collegarti in RDP, prova a sentire. 
|
USER163814
14/01/2021 17:49
|
USER163814
Grazie Glauco, buon lavoro!
|
USER163814
29/04/2021 20:20
|
USER163814
Salve, mi sto ancora informando per il server (il primo fornitore mi aveva sparato un prezzo allucinante). Mi chiedono cpu minima e consigliata e tipo di controller raid richiesto. Va bene tutto o Readypro richiede delle caratteristiche specifiche?
|
USER5170
30/04/2021 12:12
Campo libero:
|
USER5170
Citazione: Va bene tutto o Readypro richiede delle caratteristiche specifiche? Va bene qualsiasi server recente ma mi permetto di consigliarti di far montare 2 dischi SSD in Raid 1 (raid fisico) e almeno 2 GB di RAM per ciascun utente che vuoi far collegare.
|