Autore | Messaggio |
---|---|
diegoespo 07/01/2010 13:16 |
diegoespo
requisiti per installazione Ready su serversto pensando di installare il programma su un server. |
Fabio
08/01/2010 13:00
Campo libero: ![]() |
Fabio
Quante postazioni di lavoro hai attualmente? |
diego 08/01/2010 15:39 |
diego
giusto, voglio un PC a fare il server e poi connettermi dal mio ufficio o da casa attraverso la connessione desktop remota |
Fabio
08/01/2010 15:51
Campo libero: ![]() |
Fabio
Allora, se vuoi delle indicazioni precise, devi spiegare BENE ed in maniera dettagliata quello che ti serve e quello che vorresti fare. Quante postazioni di lavoro, ecc. |
diego 08/01/2010 16:05 |
diego
Allora, la mia esigenza è quella di poter lavoare con il programma sia quando mi trovo in ufficio si quando mi trovo in un altro posto(casa, estero ecc.) |
Fabio
08/01/2010 16:11
Campo libero: ![]() |
Fabio
Se hai 1 sola postazione di lavoro ed 1 sola licenza di Ready direi che non e' necessario un server: puoi utilizzare il tuo PC ed installarci un programma di controllo remoto (tipo VNC) oppure usare il desktop remoto di Windows |
diego 08/01/2010 16:18 |
diego
Ci ho pensato, ma poi dovrei tenere acceso il PC dell'ufficio perennemente acceso, con i vari problemi che possono nascere |
Fabio
09/01/2010 05:16
Campo libero: ![]() |
Fabio
Ma anche il server dovresti tenerlo perennemente acceso no? |
diego 09/01/2010 13:40 |
diego
Il server è fatto appositamente per rimanere sempre accesso e quindi non dovrebbe dare problemi. |
Fabio
10/01/2010 03:25
Campo libero: ![]() |
Fabio
Se pensi che sia la soluzione migliore... comunque, se e' per una sola postazione il server indicato sopra va benissimo a livello hardware |
diego 10/01/2010 11:44 |
diego
La soluzione che mi è stata proposta ha XP Professional e quindi vorrei usare la connessione desktop remoto. |
Fabio
14/01/2010 19:36
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Perche' non riesco minimamente a capire per quale motivo devi acquistare un server per gestire una unica postazione di lavoro. Mi sembra solo un modo di complicare le cose (e di spendere inutilmente dei soldi in piu') ![]() |
Fabio
14/01/2010 19:37
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Se e' per un discorso di comodita' secondo me e' molto piu' scomodo doversi collegare in desktop remoto... |
diego 14/01/2010 19:58 |
diego
Il fatto è che mi trovo spesso fuori per lavoro e quando ciò accade uso il mio notebook sony vaio di 12pollici. |
Fabio
14/01/2010 20:28
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Eh si, in effetti non e' comodissimo.... Citazione: Dovresti pero' sempre lasciare il PC in ufficio acceso. Allora potresti pensare ad una soluzione del tipo: - Tieni l'archivio dati su una unita' esterna (tipo un hard disk esterno USB) da portare con te, e da collegare al PC di casa o al vaio a seconda delle esigenze oppure - Quando lasci l'ufficio fai una copia dell'archivio su un PENDRIVE USB e lo trasferisci sul computer portatile per lavorarci all'occorrenza NB In questo caso gli archivi non vanno mai usati direttamente sui PEN DRIVE USB ma vanno sempre copiati sull'hard disk interno del PC perche' spesso usandoli direttamente su PEN DRIVE gli archivi si danneggiano |
diego 14/01/2010 20:50 |
diego
quindi dovrei mettere la cartella Ready su un hard disk esterno, dopodichè fare una copia dell'archivio ad esempio dal Pc dell'ufficio su una penna USB e nel caso volessi utilizzare il notebook dovrei collegare l'hard disk esterno a quest'ultimo e copiare l'archivio dalla penna USB su esso. |
Fabio
15/01/2010 07:28
Campo libero: ![]() |
Fabio
No le due soluzioni sono una alternativa all'altra. Non devi installare o spostare Ready sull'hard disk esterno. |