USER0
Non si tratta di adattarsi ma di accettare la logica di funzionamento.
Questa logica non è stata pensata a caso ma analizzando le tante problematiche che si possono presentare dopo il pagamento durante la fase di ritorno del cliente sul sito del merchant.
Premesso che i sistemi bancari supportati da Ready Pro sono diversi ed ognuno ha un suo modo di "ragionare", premesso che non sempre il sistema bancario o il browser potrebbero riportare il cliente sul sito e-commerce (una volta terminata la transazione) la scelta piu' logica è salvare sempre l'ordine.
Se l'ordine non venisse salvato, in caso il cliente avesse completato correttamente il pagamento ma per qualche motivo non fosse tornato sul sito del merchant, voi non avreste nessun'informazione relativa al fatto che qualcuno ha fatto un ordine. Vi trovereste un pagamento senza sapere da chi e per quale merce.
Inoltre, non salvando l'ordine, se il cliente avesse inserito nel carrello un ordine con parecchie righe, nel caso di errore del sistema bancario, sarebbe costretto a ripetere l'ordine nuovamente, mentre al prossimo rilascio del template potrà, oltre a trovarsi l'ordine inserito, anche ripetere il solo pagamento con carta di credito (vedi screen).

Una soluzione standard che possa accontentare tutti non potrà mai esistere, quindi o ci si fa realizzare un sito adhoc che funzioni esattamente come si vuole, ma con un esborso economico non indifferente e tutte le problematiche legate al debugging, oppure si cerca la soluzione e-commerce piu' completa e che si avvicini maggiormente alle proprie necessità.
|