Autore | Messaggio |
---|---|
vinoteca franchising 07/04/2009 14:24 |
vinoteca franchising
Utilizzo di Ready Pro da remotosalve a tutti, mi è sorta la necessità di dover utilizzare una postazione ready pro da remoto, e come ho letto qui http://www.readypro.it/servizi-terminal-desktop-remoto.aspx consigliate di usare un terminal... vorrei se la licenza che multiutente che ho acquistato va bene? (chiaro che dovrò acquistarne un'altra per il client remoto) |
Fabio
08/04/2009 13:10
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Dalla vostra anagrafica vedo che avete acquistato la licenza per una sola postazione. Come hai intuito dovete acquistare una licenza aggiuntiva per il client remoto Domanda: il client remoto dovrebbe funzionare in contemporanea con quello locale? Oppure quando lavori da remoto non usate Ready in locale e viceversa? (magari perche' sei sempre tu a spostarti da un posto all'altro) |
vinoteca franchising 08/04/2009 13:17 |
vinoteca franchising
Ciao, In teoria dovremmo poterlo usare in 2, cioè in una sede che gestisce la parte magazzino, ddt, ecc mentre l'altra quello ce riguarda fatture, scadenziario pagamenti ecc... C'è la possibilità che si lavori in simultanea... ma basta mettersi d'accordo se ci sono problemi... |
Supporto
09/04/2009 08:17
Campo libero: ![]() |
Supporto
Devi acquistare una licenza Client aggiuntiva. Invia la richiesta indicando la ragione sociale a commerciale@codice.it |
Fabio
09/04/2009 09:05
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Il problema principale non e' per Ready, ed il costo irrisorio di una licenza client in piu', ma per l'infrastruttura hardware/software che ti serve per farlo. Ovvero: - In sede ti servirebbe un server con Microsoft Windows Server 2000/2003/2008 (a meno che non ne hai gia' uno) - Sul server vanno attivati i servizi terminal per consentire l'accesso da remoto - In sede ti serve una linea ADSL Flat con indirizzo IP statico (o va registrato un nome di dominio di terzo livello su un servizio di DNS dinamico). Inoltre vanno aperte le porte relative ai servizi terminal per consentire l'accesso dall'esterno - Per evitare che dei malintenzionati possano accedere al sistema sarebbe anche opportuno installare un firewall opportunamente configurato In sintesi non e' proprio una passeggiata. Dovresti farti aiutare da un sistemista a configurare il tutto, e l'investimento non sarebbe sicuramente contenuto... ![]() |