05.10.2015
eBay ed i nuovi identificatori di prodotto
La piattaforma marketplace di eBay ha sempre consentito agli utenti di creare liberamente le inserzioni, inserendo foto, descrizione e caratteristiche personalizzate.
Ogni utente ha quindi sempre avuto la possibilita' di mettere in vendita uno stesso prodotto con foto e descrizioni diverse.
A partire dal 2015 eBay sta gradualmente modificando questa logica di pubblicazione, con l'introduzione di numerose novita' (gia' familiari a chi lavora con eBay sui marketplace esteri, in quanto queste funzionalita' sono gia' supportate su siti come eBay USA ed eBay UK).
In particolare :
-eBay mettera' a disposizione delle schede prodotto predefinite (non per tutte le categorie mercologiche, e comunque solo per i prodotti nuovi)
-Per alcune categorie merceologiche, per le quali eBay dispone di schede specifiche, sara' vincolante (o comunque consigliato) indicare la scheda prodotto eBay a cui l'inserzione fa riferimento.
-L'associazione inserzione/scheda prodotto, oltre ad essere possibile manualmente, sara' possibile anche tramite l'utilizzo di identificatori di prodotto come:
* Codice a barre EAN / UPC
* Codice a barre ISBN (per i libri)
* Codice articolo produttore (MPN)
Ready Pro 2015, a partire dalla versione 17.9, e' gia' pronto per queste novita' (ancora non operative in Italia, ma lo diventeranno entro pochi mesi).
Sul manuale utente abbiamo creato una guida con alcuni esempi per la gestione degli identificatori di prodotto, ed una descrizione dettagliata delle funzionalita' supportate.
Come sempre e' possibile utilizzare il nostro forum di supporto gratuito, oppure il servizio di teleassistenza, per ogni chiarimento tecnico che si rendesse necessario.
Buon lavoro con Ready Pro
Lo staff di Codice srl
Ogni utente ha quindi sempre avuto la possibilita' di mettere in vendita uno stesso prodotto con foto e descrizioni diverse.
A partire dal 2015 eBay sta gradualmente modificando questa logica di pubblicazione, con l'introduzione di numerose novita' (gia' familiari a chi lavora con eBay sui marketplace esteri, in quanto queste funzionalita' sono gia' supportate su siti come eBay USA ed eBay UK).
In particolare :
-eBay mettera' a disposizione delle schede prodotto predefinite (non per tutte le categorie mercologiche, e comunque solo per i prodotti nuovi)
-Per alcune categorie merceologiche, per le quali eBay dispone di schede specifiche, sara' vincolante (o comunque consigliato) indicare la scheda prodotto eBay a cui l'inserzione fa riferimento.
-L'associazione inserzione/scheda prodotto, oltre ad essere possibile manualmente, sara' possibile anche tramite l'utilizzo di identificatori di prodotto come:
* Codice a barre EAN / UPC
* Codice a barre ISBN (per i libri)
* Codice articolo produttore (MPN)
Ready Pro 2015, a partire dalla versione 17.9, e' gia' pronto per queste novita' (ancora non operative in Italia, ma lo diventeranno entro pochi mesi).
Sul manuale utente abbiamo creato una guida con alcuni esempi per la gestione degli identificatori di prodotto, ed una descrizione dettagliata delle funzionalita' supportate.
Come sempre e' possibile utilizzare il nostro forum di supporto gratuito, oppure il servizio di teleassistenza, per ogni chiarimento tecnico che si rendesse necessario.
Buon lavoro con Ready Pro
Lo staff di Codice srl