Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
11.06.2014

Nuovi obblighi per gli e-commerce e le vendite a distanza

Nuovi obblighi per gli e-commerce e le vendite a distanza
Il Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n.21 introduce diverse novita' e regolamentazioni per chi effettua vendite a distanza (e in queste tipologie di vendite rientrano gli e-commerce).

In particolare il DL riprende la direttiva europea su e-commerce e commercio a distanza del 26 marzo 2104 facendola diventare legge anche in Italia, a partire da venerdi' 13 giugno 2014

Tra le piu' importanti novita' ci sono diversi obblighi da parte dei merchant: dal diritto di recesso che passa da 10 a 14 giorni, alle informazioni da fornire pre e post-vendita; dalla data di consegna prevista, alle modalita' di rimborso.

Le sanzioni sono state inasprite e ad esempio, la mancata comunicazione di importanti informazioni puo' "costare caro" al merchant che potrebbe dover sostenere anche le spese di rientro della merce e un'estensione del diritto di recesso sino a 12 mesi!

Molti degli obblighi introdotti dalla nuova legge sono relativi ad informazioni chiare e dettagliate da fornire al cliente ancora prima che venga conclusa la vendita.

Il nostro reparto tecnico ha comunque esaminato con attenzione la nuova normativa e gia' da ora, tramite la gestione dei contenuti e con le varie opzioni fornite dall'e-commerce READY PRO, e' possibile adeguarsi agli obblighi di legge.

A chi ancora non fosse a conoscenza di tale normativa consigliamo vivamente di prenderne visione per adeguarsi al piu' presto.

.

A questa pagina del sito della Gazzetta Ufficiale e' possibile consultare il testo completo del DL: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/03/11/14G00033/sg
Point
Ready Pro ecommerce