USER0
26/02/2012 13:46
Campo libero:
|
USER0
Quando viene inoltrato un pagamento a Paypal viene inoltrato anche il riferimento dell'ordine a cui fa capo il pagamento. Visto che state facendo delle prove la cosa piu' probabile e' che abbiate fatto un pagamento per un ordine (es. N. 10) e che poi abbiate eliminato quest'ordine di prova ed abbiate fatto nuovamente un altro pagamento (per un nuovo ordine che pero' sara' sempre il N.10 avendo eliminato il precedente) Quindi eBay segnala che il pagamento per quel documento e' gia' stato effettuato
Questa e' l'ipotesi piu' probabile, ma dovresti spiegarci meglio e piu' in dettaglio cosa hai fatto per poter dare una risposta precisa
|
USER0
27/02/2012 09:28
|
USER0
Cioè...? PayPal ricorda il n° d'ordine anche se questo non è stato concretizzato?
|
USER0
27/02/2012 09:41
Campo libero:
|
USER0
Si esatto (almeno cosi' ricordo)
|
USER0
27/02/2012 09:42
Campo libero:
|
USER0
Se ti dice che "e' gia' stata pagata" comunque sembra che in realta' il pagamento sia stato fatto. Magari non con l'archivio con cui stai facendo le prove, ma con un altro archivio con stessi codici d'ordine e stesso account paypal
|
USER0
27/02/2012 10:48
|
USER0
....la faccenda si complica....uso sempre lo stesso archivio, e gli ordini pagati non li cancello...rimangono sia nell'archivio ordine web e sia , dopo la trasformazione, negli ordini clienti, pertanto gli ordini di prova avevano una numerazione diversa. E comunque l'avviso è apparso, nella pagina PayPal, prima ancora di farmi riconoscere. Per intenderci, nella fase in cui devi scegliere se proseguire con account PayPal o pagare direttamente con carta
|
USER0
27/02/2012 11:08
Campo libero:
|
USER0
Puo' trattarsi di transazioni fatte in passato con quell'account Paypal (non serve che ti "fai riconoscere" come pagatore, e' in riferimento a chi riceve i soldi che viene identificato se un ordine e' gia' stato pagato, e quando arrivi a pagare partendo dal tuo sito Paypal sa chi deve ricevere i soldi ovviamente)
Se il problema persiste devi contattare Paypal e chiedere chiarimenti a loro sul motivo di questi avvisi. Noi non abbiamo possibilita' di verificare lo storico delle transazioni sul tuo account, e' solo Paypal che puo' fare una verifica di questo tipo
|
USER0
27/02/2012 11:24
|
USER0
probabilmente è così (almeno in senso logico)....però mi chiedo, quando arrivo su PayPal con un n. d'ordine diverso da quelli che sono stati pagati (da altri utenti ovviamente), con quale criterio PayPal stabilisce che la Fatt. è stata pagata? Ed ancora, tutte le volte che ho simulato un pagamento non sono mai andato oltre la prima pg. che mi si visualizzava. Di conseguenza, non sono mai stato un cliente che ha fatto acquisti su Ready.
|
USER0
27/02/2012 12:05
Campo libero:
|
USER0
Citazione: con quale criterio PayPal stabilisce che la Fatt. è stata pagata? C'e' scritto "Fattura" ma ovviamente Paypal fa riferimento all'ordine (che e' l'unica informazione che hanno).
Citazione: Ed ancora, tutte le volte che ho simulato un pagamento non sono mai andato oltre la prima pg. che mi si visualizzava. Di conseguenza, non sono mai stato un cliente che ha fatto acquisti su Ready. Non si tratta di aver fatto acquisti ma di aver venduto. Il blocco e' a livello di account venditore, non di acquirente
|
USER0
27/02/2012 12:57
|
USER0
Vabbe Fabiè.... cmq i conti non tornano, ammesso pure che qualche settimana fa con il mio account PayPal abbia fatto un'acquisto di qualche euro per testare gli accrediti, le probabilità che, a distanza di 2 settimane facendo un test, ripeta esattamente lo stesso acquisto e Ready mi riassegni lo stesso n. di ordine, sono a livello superenalotto. Consigli?
|
USER0
27/02/2012 21:13
Campo libero:
|
USER0
Invece facendo delle prove le probabilita' che questa cosa succeda sono altissime. I numeri d'ordine non sono mica casuali come al lotto..  Proprio perche' quando si fanno le prove gli ordini hanno codici molto bassi (es. Ordine 1, Ordine 2, Ordine 3, Ordine 4)
Non credo starai facendo delle prove con l'ordine N. 12312349. O si?
|
USER0
27/02/2012 21:14
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Consigli? Fai altre prove di acquisto e se il problema dovesse persistere segnalaci:
- numero d'ordine, data ed importo a cui e' relativa la transazione - errore che e' comparso
|
USER0
27/02/2012 22:16
|
USER0
Ok..farò altre prove...Grazie
|
USER0
28/02/2012 08:32
Campo libero:
|
USER0

|
USER0
02/03/2012 12:10
|
USER0
Ho replicato l'errore (se così possiamo chiamarlo) In allegato il msg di PayPal, e il dettaglio dell'ordine cliente. Da cosa dipenderà?
 
|
USER0
02/03/2012 12:50
Campo libero:
|
USER0
Il motivo e' quello spiegato sopra: stai inoltrando a Paypal delle transazioni con un codice che con il tuo account Paypal risultano gia' processate in passato. L'unica soluzione che posso proporti e' di "taroccare" la codifica delle transazioni di pagamento sul tuo sito. Invece di usare il progressivo base (1,2,3,4, .....) impostando ad esempio di partire da 10000 (transazione 10001, 10002, 10003, ...) con la speranza che non siano codici transazione gia' usati altre volte
|
USER0
02/03/2012 15:29
|
USER0
Bene... e dove imposto questa numerazione?
|
USER0
02/03/2012 16:46
Campo libero:
|
USER0
Non puoi, dobbiamo intervenire noi. Se mi invii a support@codice.it i dati FTP per accedere al tuo spazio web ti modifico io il progressivo per le transazioni di pagamento
|
USER0
02/03/2012 19:10
|
USER0
Proprio poco fa ho ricevuto un'ordine (vero) che ha usato il n. che mi era stato assegnato da Ready per la prova di cui sopra. Pertanto (correggimi se sbaglio) se dovessi risimulare, con il mio account, un'ordine, Ready mi assegnerebbe un num. ordine diverso, ed a questo punto Paypal mi accetterebbe? O il num. che mi assegna Ready è univoco per ogni account? Nel senso che tutti gli utenti al loro primo acquisto hanno il num. 1?
|
USER0
02/03/2012 19:19
|
USER0
Un'altra cosa...perchè l'ordine di cui sopra riporta il num "X"?
Buona domenica
|
USER0
03/03/2012 09:56
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Proprio poco fa ho ricevuto un'ordine (vero) che ha usato il n. che mi era stato assegnato da Ready per la prova di cui sopra. Pertanto (correggimi se sbaglio) se dovessi risimulare, con il mio account, un'ordine, Ready mi assegnerebbe un num. ordine diverso, ed a questo punto Paypal mi accetterebbe? O il num. che mi assegna Ready è univoco per ogni account? Nel senso che tutti gli utenti al loro primo acquisto hanno il num. 1? Il codice a cui fa riferimento Paypal e' il codice transazione (e non il numero d'ordine) http://www.readypro.it/manuale/pagamenti_web.htm
Citazione: Un'altra cosa...perchè l'ordine di cui sopra riporta il num "X"? E' spiegato sul manuale qui http://www.readypro.it/manuale/numerazione_degli_ordini_web.htm
|