Autore | Messaggio |
---|---|
eWide 18/04/2013 15:54 |
eWide
Conferma reale utilizzo CODICE in rete aziendaleGiorno |
Fabio
18/04/2013 16:33
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Il nostro consiglio per lavorare in maniera ottimale e' quello di utilizzare un server in modalita' terminal server. Ma comunque Ready Pro e' utilizzabile anche in rete classica client/server senza problemi. Ovviamente il discorso "rallentamenti" e' molto relativo, e dipende anche da quanti articoli vengono codificati, quante anagrafiche, quanti documenti, ecc. Se le esigenze crescono e' comunque possibile passare ad una soluzione basata su SQL Server |
eWide 18/04/2013 16:46 |
eWide
Giorno |
Supporto
18/04/2013 20:20
Campo libero: ![]() |
Supporto
Citazione:Per attivare la procedura di conversione dell'archivio in SQL Server serve una chiave di attivazione. Puoi trovare maggiori informazioni sull'utilizzo dell'archivio in SQL Server su questa sezione del manuale: http://www.readypro.it/manuale/utilizzo_di_ready_in_modalita_sql_server.htm |
eWide 19/04/2013 07:15 |
eWide
Giorno |
Supporto
19/04/2013 07:54
Campo libero: ![]() |
Supporto
Citazione:Codice Srl è la Ragione sociale, Ready Pro è il nome del Software. ![]() Se vuoi un archivio sicuro, stabile e privo di problemi causati ad esempio da reti instabili Si, decisamente consigliato. Per utenti invece che usano Ready Pro su 2-3 postazioni il database in formato RDY è più che sufficiente! Citazione:posso sapere il motivo di tale scelta? |
eWide 21/04/2013 11:44 |
eWide
Giorno |
Fabio
21/04/2013 11:53
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Ma utilizzare un server in modalita' terminal e' sia piu' pratico che piu' sicuro, e non il contrario. ![]() Piu' pratico perche' e' possibile aggiornare il programma solo sul server senza dover aggiornare ogni singolo posto di lavoro (e gli aggiornamenti soprattutto per chi usa eBay sono frequenti) e perche' e' possibile cambiare il posto di lavoro ad un utente in pochi minuti, senza dover reinstallare o configurare niente, semplicemente utilizzando un client RDP: Piu' sicuro perche' e' possibile ad esempio limitare gli utenti che accedono in terminal ad utilizzare solo Ready Pro senza poter fare nient'altro sul server, o senza poter intervenire sulle singole cartelle dove il gestionale memorizza i dati. |