U0
19/03/2013 15:18
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ho fatto una prova inserendo il codice ASIN in un prodotto che non ha il codice EAN, ma il plug in non genera il file, cosa suggerite?
A dire il vero dovrebbe farlo. Qual'e' il codice ASIN?
Verificate anche che il plugin Amazon sia aggiornato http://www.readypro.it/manuale/aggiornamento_dei_plugin.htm
|
|
U0
19/03/2013 15:54
|
U0
il codice ASIN è il seguente:
B00BML07PE
oppure B00BML0C7W
sono entrambi cerchietti per capelli.
però ho aggiornato il plug in e poichè avevo già inserito il codice ASIN precedentemente in un altro prodotto in un veccio tentativo nel tentare questa procedura, ho notato che il vecchio prodotto adesso è disponibile nell'inventario Amazon. Mentre i 2 sopraelencati continuano a non comparire.
Non contento, mentre vi stavo rispondendo ho cambiato tipologia di prodotto e ho caricato il codice ASIN di un'altra categoria...e stranamente compare nell'inventario.
Qualcosa mi sfugge?
|
U0
20/03/2013 10:46
Campo libero:
|
U0
Questi codici ASIN sono inseriti come codici a barre nell'anagrafica dei rispettivi articoli giusto? Come effettui l'aggiornamento? caricando un file inventario o con un file prezzi/quantita'?
|
|
U0
23/03/2013 13:24
|
U0
Scoperto l'arcano, i prodotti in questione non erano pubblicati sul web... e il plugin di amazon stava impostato su "esporta solo gli articoli pubblicati sul web"
Bene, risolto un problema, vi chiedo gentilmente un consiglio.
Mi è stato concesso da amazon un account menager che mi consente di pubblicare articoli di mia produzione sprovvisti di codice EAN. Tuttavia nasce il problema di come aggiornare le quantità, poichè per generare il file quantità, ready ha bisogno di un codice EAN o del codice ASIN. E' possibile chiedere a ready, in fase di creazione articolo, di generare un codice EAN automaticamente? Tanto sono prodotti miei interni, non mi interessa che sia unico a livello europeo, nel frattempo però ready genererà il file necessario per aggiornare le quantità.
Grazie Marco
|
U0
23/03/2013 18:51
Campo libero:
|
U0
Citazione: E' possibile chiedere a ready, in fase di creazione articolo, di generare un codice EAN automaticamente? Ma voi avete un vostro codice azienda EAN e siete quindi autorizzati a generare codici EAN internazionalmente validi?
Citazione: Tanto sono prodotti miei interni, non mi interessa che sia unico a livello europeo, A te non interessa ma ad Amazon si. Non possono inserire codici EAN che non siano veri codici EAN univoci nel mondo
Perche' non utilizzi semplicemente i codici ASIN? (che ogni prodotto avra' dopo la pubblicazione)
|
|
U0
23/03/2013 19:08
|
U0
Citazione: Ma voi avete un vostro codice azienda EAN e siete quindi autorizzati a generare codici EAN internazionalmente validi?
Il servizio clienti che mi sta seguendo in questi giorni mi ha spiegato che il codice ASIN è stato creato proprio perchè spesso capita di avere codici EAN simili, anche se Amazon è basato su EAN unici. Io purtroppo non ho un codice aziendale. Tuttavia cercavo una maniera per evitare di aprire nuovamente le schede in ready per copiare il codice ASIN, per questo chiedevo.
|
U0
24/03/2013 11:31
Campo libero:
|
U0
Purtroppo direi che alternative ad aprire l'anagrafica per inserire l'ASIN non ce ne siano 
Potete al limite inserire su un foglio Excel codici articolo e codici ASIN affiancati, ed importare poi tutto con un filtro di importazione, ma puo' avere senso se gli articoli da caricare sono 100/200... se parliamo di 10,20,30 articoli penso che sia piu' comodo e rapido semplicemente aprire le anagrafiche ed inserire l'ASIN mano a mano che codificate gli articoli su Amazon
|
|
U0
24/03/2013 23:26
|
U0
gli articoli da importare sono oltre 400, perchè ho aperto un negozio su amazon da poco, e a breve ne caricherò altrettanti, se non di più.
Direi che sarebbe già qualcosa, se questa procedura mi evita di perdere un'intera giornata a copiare ed incollare (perchè sembra veloce, ma apri, chiudi copia incolla, cerca, ed è anche facile commettere qualche errore... lo so perchè ho già tentato in questo modo... ^_^)
C'è un modo per scaricare questa lista da amazon? oppure devo crearla io in altro modo?
garzie Marco
|
U0
25/03/2013 12:38
Campo libero:
|
U0
In effetti scaricare il file da Amazon e' una buona idea, non ci avevo pensato.
Puoi utilizzare l'opzione evidenziata in figura dalla Seller Central di Amazon
|
|
U0
25/03/2013 16:32
|
U0
grandioso.
Però la procedura di importazione in ready non l'homai fatta. O_O
|
U0
27/03/2013 06:34
Campo libero:
|
U0
Puoi trovare maggiori informazioni su come creare un filtro di importazione su questo link: http://www.readypro.it/manuale/importazionedafiledelimitato.htm
Senza vedere come è fatto il tuo file direi comunque che il filtro di importazione dovrebbe essere simile a questo screenshot con qualche IGNORA CAMPO in più:
|
|
U0
09/04/2013 19:27
|
U0
Chiedo scusa,
sto provando solo ora perchè sono stato impegnato. Ad ogni modo, come da immagine in allegato, non ho alcun file di importazione impostato. Ne ho creato uno nuovo, l'ho chiamato importazione Amazon, ed ora devo inserire i campi necessari. Vi ricordo che ho la necessità di importare da Amazon I codici ASIN, e non vorrei fare pasticci sul gestionale. Su Amazon ho caricato sia il codice creato da ready, che quello della casa produttrice del singolo prodotto. Tuttavia in alcuni casi su Amazon è presente solo lo SKU creato da ready poichè trattasi di articoli di produzione propria.
Allego anche il file che dovrò importare, magari potreste darmi un suggerimento più preciso ^_^
Nell'attesa ringrazio e saluto cordialmente Marco
|
U0
09/04/2013 20:51
Campo libero:
|
U0
Mi dispiace ma è un tipo di configurazione che non riusciamo a fare qui sul forum. Per questo tipo di assistenza devi utilizzare la Teleassistenza e farti aiutare da un tecnico.
SERVIZIO DI TELEASSISTENZA Se disponi di una connessione a banda larga (ADSL, Fastweb, ..), CODICE SRL puo' offrirti un servizio di formazione in teleassistenza. Da questa pagina web: http://www.readypro.it/Teleassistenza-Ready-Pro-2-ore.10.68.55.gp.88.-1.uw.aspx esiste la possibilità di acquistare dei pacchetti ore per ricevere della formazione su Ready Pro direttamente da parte di un nostro tecnico/consulente. Se disponi già di un pacchetto ore prepagato puoi utilizzare il seguente modulo online per richiedere un appuntamento http://www.readypro.it/teleassistenza Per maggiori informazioni e' possibile contattare commerciale@codice.it oppure consultare la seguente pagina web http://www.readypro.it/teleassistenza-software-gestionale.aspx
|
|
U0
24/04/2013 20:38
|
U0
salve,
io continuo a non riuscire ad importare l'inventario amazon per associare il file ASIN ai prodotti nel mio archivio.
Allego screenshot dell'analisi, magari può esservi utile.
saluti Marco
|
U0
25/04/2013 12:52
Campo libero:
|
U0
Dall'errore credo che il problema sia legato al fatto che tenti di creare un nuovo articolo invece di specificare di aggiornare le anagrafiche già presenti. Puoi mostrarci uno screenshot di come hai configurato il filtro di importazione?
|
|
U0
25/04/2013 19:19
|
U0
Allego screenshot, spero che sia quello che mi hai chiesto
|
U0
26/04/2013 09:18
Campo libero:
|
U0
Devi specificare che vuoi AGGIORNARE l'articolo se trova la corrispondenza con il codice articolo. In altre parole devi fare doppio clic nella cella da me indicata ed inserire il simbolo "S":
|
|
U0
29/04/2013 17:10
|
U0
Dunque,
ho aggiornato la casella come da voi suggerito. Non mi da errori, effettua l'operazione di importazione, ma non importa il codice ASIN che è la cosa di cui ho bisogno. Vi allego anche il file rilasciato da amazon (per scrupolo) che utilizzo per l'importazione, non vorrei che mi sfuggisse qualcosa.
grazie Marco
|
U0
29/04/2013 19:24
Campo libero:
|
U0
Il file che hai allegato ha i campi delimitati da TABULATORE. Devi quindi modificare il filtro di importazione di conseguenza settando il valore TAB nel box indicato:
|
|
U0
02/05/2013 22:02
|
U0
Ho fatto come indicato nella foto del vostro ultimo post, ed in effetti ready ha importato il codice ASIN associandolo allo sku. Tuttavia non do mai nulla per scontato, sicchè facendo un controllo post-importazione (cioè nel file creato cliccando su "genera file inventario" del plugin amazon) ho notato che alcuni codici ASIN sono stati associati erroneamente ad articoli non corrispondenti     Così ho aperto il file utilizzato per l'importazione (che allego) pensando che lo sku associato all'ASIN nel file fosse errato...invece nel file è corretto   
Attendo istruzioni, nella speranza naturalmente che si possano rettificare i file aggiornati con ASIN non corrispondenti, senza fare interventi manuali 
a presto Marco
|
U0
03/05/2013 07:29
Campo libero:
|
U0
Citazione: Attendo istruzioni, nella speranza naturalmente che si possano rettificare i file aggiornati con ASIN non corrispondenti, senza fare interventi manuali Probabilmente è stato commesso qualche errore in fase di importazione.  Ora se devi eliminarli credo che l'unica soluzione sia quella di rimuoverli manualmente o trovare un qualche modo per rimuoverli in blocco e poi reimportarli. 
|
|
U0
07/05/2013 11:31
|
U0
Ready non prevede la sovrascrittura?
Perdonatemi se sono petulante, ma sto pedendo la testa per trovare una soluzione per aggiornare l'inventario di amazon, in quanto continuano ad acquistare prodotti che non ho perchè mi finiscono su altre piattaforme di vendita 
Non c'è il modo per avviare un'altra importazione e chiedere al gestionale di sostituire il codice ASIN con quello nuovo che sto per importare?
Nel caso fosse necessario posso anche richiedere la teleassistenza, l'importante è che risolvo una volta per tutte.
|
U0
07/05/2013 11:38
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ready non prevede la sovrascrittura? Di moltissimi campi si, ma non di eventuali codici a barre importati. Se hai fatto un errore in fase di importazione devi eliminare i codici errati manualmente dall'anagrafica
|
|
U0
07/05/2013 11:58
|
U0
mammamia che tristezza...
galuco nel post precedente mi ha suggerito di rimuoverli in blocco. C'è un sistema per farlo? o devo per forza mettere mano uno ad uno?
|
U0
07/05/2013 22:25
Campo libero:
|
U0
Probabilmente se ci invii l'archivio possiamo analizzare la possibilità di cancellarti i codici a barre inseriti. Il problema è capire quali di questi sono da eliminare e quali no.  Vedo che hai ancora un'ora di Teleassistenza, se vuoi possiamo utilizzarla per analizzare questa possibilità.
|
|
U0
08/05/2013 17:45
|
U0
Dunque,
procedo con l'appuntamento in teleassistenza, anche perchè ho bisogno di capire come gestire alcune cose che da un anno che ho ready ancora non ho imparato. Visto che ho ancora un'ora facciamo una full immertion.
Grazie Marco
|
U0
09/05/2013 06:47
Campo libero:
|
U0
Va prima analizzato e prelevato il tuo archivio perché una eventuale cancellazione viene eseguita su una copia in modalità debug sui nostri server. Se per te va bene ti fisso 15 minuti di teleassistenza per tale attività, eseguiamo i test per verificare la fattibilità e poi con un secondo appuntamento cancelliamo i codici a barre sul tuo archivio.
|
|
U0
09/05/2013 14:12
|
U0
ok va benissimo.
attendo allora una vostra comunicazione per un primo appuntamento per la teleassistenza.
|
U0
09/05/2013 17:57
Campo libero:
|
U0

|
U0
12/05/2013 08:21
Campo libero:
|
U0
Abbiamo analizzato il tuo archivio e ti anticipo che non è una operazione semplice.  Sicuramente non basteranno un paio di ore di lavoro e per questo ti invieremo un preventivo prima di procedere.
Comunque, tanto per essere certi, vanno eliminati TUTTI i codici a barre inseriti ad esclusione di quelli EAN di 13 cifre?
|
|
U0
15/05/2013 20:51
|
U0
lasciate perdere, mi metto sotto e le faccio tutte una ad una. Il prossimo caricamento lo facciamo insieme in teleassistenza.
Grazie Marco
|
U0
15/05/2013 21:08
Campo libero:
|
U0
Ok, come preferisci. 
|
|
U0
17/05/2013 10:43
|
U0
fatto, e ho anche inserito uno ad uno gli asin.... però ho trascorso 2 giorni di inferno a sostituire quasi 500 articoli a mano, suggerirei di trovare un sistema che in caso di errore sovrascrive il vecchio con il nuovo...
il post si può chiudere grazie marco
|