U0
10/10/2012 12:47
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, devi creare una nuova registrazione di Prima nota in cui in Dare metterai il tuo fornitore (-debito o +credito) e in avere la Banca o Cassa. Ti allego screenshot con un esempio di registrazione. N.B. Nello scadenzario non visualizzerai l'acconto in quanto non è una scadenza!
|
|
U0
10/10/2012 18:20
|
U0
ok ma devo inserire sia dare che avere?
io al momento per esempio ho solo dato 100 euro d'acconto, lascio solo dare? nello scadenzario non lo vedo, come mai? dove posso vederlo? nell'estratto conto fornitore?
|
U0
11/10/2012 00:29
Campo libero:
|
U0
Citazione: ma devo inserire sia dare che avere? Si certo, altrimenti non è una registrazione di Prima Nota valida.
ll mio collega ti ha mostrato un esempio di registrazione bilanciata ma non è la più appropriata. Te ne allego una io per meglio comprendere:
|
U0
11/10/2012 00:32
Campo libero:
|
U0
Citazione: nello scadenzario non lo vedo, come mai? E' normale: non è una scadenza ma soldi che hai anticipato al fornitore.
Citazione: dove posso vederlo? nell'estratto conto fornitore? Esatto. Se apri l'estratto conto del fornitore troverai quel valore nella colonna DARE (credito o minor debito)
|
|
U0
15/10/2012 17:08
|
U0
sera prima avevo solo registrato l'acconto solo come dare, adesso ho aggiunto come consigliato sopra ma risulta così
è corretto ?

|
U0
15/10/2012 17:30
Campo libero:
|
U0
Crea una registrazione di PRIMA NOTA come la mia. Nella tua hai semplicemente girato FORNITORE a FORNITORE quindi il saldo rimane chiaramente invariato.
|
|
U0
15/10/2012 17:47
|
U0
dice però che accetta solo conti Mastro e non banche... aggiungo a mano da CONTO + ? ?
|
U0
15/10/2012 17:51
Campo libero:
|
U0
Citazione: aggiungo a mano da CONTO + ? ? Si certo! Nel mio esempio infatti non è un Mastro CLIENTI/FORNITORI ma un conto patrimoniale.
|
|
U0
02/12/2012 16:43
|
U0
buonasera, riapro questo treahd.
una volta inviati più acconti a fornitore. Come incrocio questi acconti a saldo di un estratto conto fornitore?( a saldo quindi di fatture ricevute e caricate su ready) ?
dovrei associare manualmente tramite lo scadenzario per "gli importi " d'acconto delle fatture o ?
In incassi e pagamenti purtroppo Ready non rileva gli acconti e quindi risulta un importo Avere + alto rispetto alla realtà.
grazie
|
U0
03/12/2012 11:46
Campo libero:
|
U0
Citazione: dovrei associare manualmente tramite lo scadenzario per "gli importi " d'acconto delle fatture o ?
Si esattamente, nello scadenzario fai doppio clic nella cella PAGATO in corrispondenza di ciascuna scadenza e associ parte dell'acconto inviato al fornitore. 
|
|
U0
05/12/2012 11:31
|
U0
E COME LO AS...SORCIO ? () ASSOCIO ?
POSSO VEDERE DEGLI SCREEN ? GRAZIE
|
U0
05/12/2012 14:38
Campo libero:
|
U0
Puoi trovare un esempio con degli screenshot in questa sezione del manuale
http://www.readypro.it/manuale/gestione_manuale_dei_collegamenti_scadenze_pagamenti.htm
|