|
U0
Buongiorno,ho un pò di problemi e domande riguardo a questo thread:
1) Premetto che avendo il Mac utilizzo il desktop remoto per collegarmi al server (windows 2003),quindi tutte le foto le ho inserite in un hard disk esterno che poi ho collegato al server,però una volta collegato vedo che appare l'icona della rimozione forzata,ma dell'hard disk nessuna traccia...andando sulle proprietà della rimozione forzata vedo che è nel "percorso 0" ma che non riesco assolutamente a trovare.
2) Avendo circa 400 foto (5 per ogni articolo matrice) vorrei un consiglio per come procedere nella creazione del file CSV; io ho fatto così:
- ho inserito tutte le foto in una cartella e le ho rinominate come la matrice di riferimento ,ovviamente con un numero progressivo finale e il .jpg (vedi 1°screenshot)
- ho creato un file excell inserendo nella prima colonna il codice matrice e nella seconda colonna un possibile "percorso" del file , poi l'ho salvato in csv (secondo screenshot)
Se dovessi riuscire a far vedere il mio hard disk al server dovrebbe andare giusto?
Però potete capire quanto sia lunga questa operazione perchè devo copiare ogni nome di ogni foto alll'interno del file,penso che per fare un file così di 400 foto ci impiego almeno un paio d'ore....
voi non avete qualche scorciatoia?
ah non dimenticatevi di spiegarmi come far vedere l'hard disk nel server perchè sono diventato matto 

|