|
U0
28/05/2013 11:07
|
U0
Gli Ordini (clienti e fornitori) non movimentano in nessun caso il magazzino. Per farlo è necessario convertirli in DDT di carico o Fattura accompagnatoria fornitore
|
|
U0
28/05/2013 11:15
|
U0
ok .. quindi non e possibile prende il ddt della merce acquistata e caricare direttamente gli articoli sul inventario del magazzino ...
vi ringrazio della disponibilità
|
|
U0
28/05/2013 11:16
|
U0
Citazione: quindi non e possibile prende il ddt della merce acquistata
Scusa, la domanda non è chiara. La richiesta iniziale riguardava gli ordini, ora però hai indicato il ddt della merce acquistata.
Il ddt della merce acquistata movimenta il magazzino e quindi carica gli articoli.
|
|
U0
28/05/2013 18:04
|
U0
si scusami nn mi sono spiegato bene , ti spiego in parole povere il mio problema e che ho bisogno di caricare la merce acquistata da un nostro fornitore e caricarla nel magazzino, se e possibile ...
|
U0
28/05/2013 19:53
Campo libero:
|
U0
Perfetto. Di questo fornitore hai creato uno o più ordini a fornitori? Oppure vuoi più semplicemente eseguire un aggiustamento di magazzino di tutti gli articoli che nel tempo hai acquistato dal tuo fornitore? 
|
|
U0
28/05/2013 21:19
|
U0
mi spiego meglio ....
supponiamo che io acquisti della merce
e quindi elaboro un ordine a fornitore XX oggi.
Tra 5 giorni la merce arriva fisicamente nel mio magazzino
e io voglio indicare al programma (senza stare a riscrivere manualmente tutto)
che la merce dell'ordine XX è presente nel magazzino ... e quindi va ad aggiungersi
a tutti gli articoli presenti in magazzino.
Per fare questo, devo inserire il DDT del fornitore (come mi hai indicato).
- Come posso convertire l'ordine a fornitore in ddt fornitore?
- Elaborando il ddt fornitore, la merce viene caricata immediatamente nel magazzino?
Ti ringrazio
Matteo
|
|
U0
29/05/2013 09:43
|
U0
Citazione: Tra 5 giorni la merce arriva fisicamente nel mio magazzino
e io voglio indicare al programma (senza stare a riscrivere manualmente tutto)
che la merce dell'ordine XX è presente nel magazzino
Per fare questo è sufficiente CONVERTIRE l'ordine fornitore in un DDT DI CARICO (o FATTURA ACCOMPAGNATORIA FORNITORI) come indicato in questa pagina del manuale: http://www.readypro.it/manuale/convertire_un_ordine_cliente_3.htm
Il documento generato scarica le quantità di magazzino
|
|
U0
29/05/2013 14:30
|
U0
Ti chiedo ora un'altra cosa:
nella anagrafica articoli, trovo alcuni prodotti con disponibilità con segno negativo
es -62 -1000 -10 ..... (sono stati inseriti negli anni passati e nessuno sa dirmi il perchè)
desidero azzerare tutti i valori della disponibilità e portarli allo zero
come posso fare ?
ti ringrazio
Matteo
|
U0
29/05/2013 15:05
Campo libero:
|
U0
Se intendi portare a zero TUTTO il magazzino (quindi giacenza di TUTTI gli articoli che hai nella lista articoli di Ready) puoi utilizzare il pulsante che ti mostro in figura che trovi nel menu TAB > MAGAZZINI.
|
|
U0
30/05/2013 10:34
|
U0
Ti ringrazio per la risposta, abbiamo risolto questo problema.
Ora ... partendo dal presupposto che per caricare la merce del magazzino devo elaborare il ddt carico magazzino ...
- Mi trovo sulla pagina per creare un ddt di carico, come faccio a importare i dati
presenti sull'ordine a fornitore invece di riscriverli a mano sul ddt?
- Quando seleziono la linea dell'ordine a fornitore ... e clicco "CONVERTI" mi appare "PER QUESTA CAUSALE NON E' STATO CONFIGURATO NESSUN TIPO DI CONVERSIONE. LA CONFIGURAZIONE DEI TIPI DI CONVERSIONE TRA DOCUMENTI VA EFFETTUATA DAL MENU' UTIL / IMPOSTAZIONE DOCUMENTI" .... ma andando su util-impostaz.documenti non riesco a capire come fare ...
Ti ringrazio
Matteo
|
U0
30/05/2013 12:22
Campo libero:
|
U0
Probabilmente avete rimosso il collegamento alle causali tra i vari documenti.
Prova a leggere su questa sezione del manuale (anche i collegamenti alle pagine successive): http://www.readypro.it/manuale/causalidocumenti.htm
|
|
U0
30/05/2013 15:34
|
U0
Ok perfetto ... sono riuscito a convertire l'ordine a fornitore in ddt di carico.
Ma mi sono reso conto che convertendo l'ordine in ddt ... mi sparisce ogni traccia
dell'ordine (relativo numero di ordine e data) ...
questo è un problema per noi ..
c'è una modalità per elaborare il ddt di carico ma senza eliminare l'ordine a fornitore?
Grazie
Matteo
|
U0
30/05/2013 21:21
Campo libero:
|
U0
Citazione: c'è una modalità per elaborare il ddt di carico ma senza eliminare l'ordine a fornitore? L'ordine non viene eliminato. Molto probabilmente non lo vedi perché non selezioni l'opzione indicata in figura prima di premere su ESEGUI RICERCA:
|