|
U0
03/02/2014 17:48
|
U0
E' possibile creare un modello html con dei campi variabili (codice, titolo, veicolo, etc..), in modo che creando una lista di articoli associa AUTOMATICAMENTE i vari campi in base all'articolo, senza che debba farlo io manualmente?
|
U0
03/02/2014 20:35
Campo libero:
|
U0
Salve Roberto, rispondo brevemente alle sue richieste, se volesse approfondire qualche argomento la prego pero' di creare dei thread separati, uno per ogni domanda
Come descritto sul regolamento del forum (http://www.readypro.it/regolamento-del-forum.10.0.1216.fo.aspx) chiediamo agli utenti di creare una discussione separata per ogni domanda perche' cosi' possiamo approfondire meglio ogni argomento ed i thread sono di piu' facile consultazione e ricerca da parte di tutti 
Citazione: potrei ricevere informazioni riguardo la procedura di importazione dalla lista dei prodotti aggiornata della sezione "Ecommerce/ebay" (tramite sincronizzazione con l'account ebay) alla lista delle anagrafiche articoli nella sezione "Magazzino" ? L'importazione delle inserzioni come articoli di magazzino e' una operazione effettuabile solo dai nostri tecnici. Per fare questa operazione puo' contattare il nostro ufficio commerciale (0549-941204) ed un nostro tecnico la aiutera' nell'importazione degli articoli
|
U0
03/02/2014 20:40
Campo libero:
|
U0
Citazione: una volta importati gli articoli nella sezione "Magazzino" come associare la descrizione estesa (in html) dell'anagrafica articolo con la descrizione estesa dell'inserzione ebay da creare tramite "Crea inserzione" della sezione "Ecommerce/ebay" ? Questa richiesta non e' chiara purtroppo, provo a spiegare brevemente come funziona il sistema. a) L'anagrafica articoli di Ready Pro gestisce l'anagrafica del magazzino, con codici, foto, descrizioni ecc. b) Da questa anagrafica e' possibile generare nuove inserzioni eBay o aggiornare le esistenti, prelevando quantita, prezzi e descrizioni dall'anagrafica principale c) Per quanto riguarda le descrizioni in particolare, sull'account eBay e' possibile preconfigurare un template HTML ed all'interno di questo inserire dei tag che verranno sostituiti al momento della pubblicazione con le descrizioni presenti in anagrafica http://help.readypro.com/manual.php/it/927/template-html-per-le-inserzioni
Citazione: e' possibile ricevere un file.csv di esempio con l'esportazione articoli da ebay completo di descrizione, in modo da poterne creare simili per l'importazione di massa dei miei articoli?
I filtri di importazione di Ready Pro sono configurabili liberamente, quindi non esiste un formato preferibile rispetto ad un altro. L'importante e' che sia un file CSV che contenga tutti i dati che servono per il proprio tipo di applicazione (minimo codice articolo e descrizione, ma chiaramente servono anche prezzi, eventualmente foto, ecc.)
|
|
U0
04/02/2014 11:50
|
U0
E' possibile importare dei file.csv completi di tutti i campi utili per ebay (compresa la descrizione in html) in modo da caricarli tutti sul magazzino e cosi come sono direttamente su ebay, senza quindi utilizzare il template di readypro, perche' la descrizione html la precompilo nel file.csv. C'e' un modo per far si che la descrizione estesa in html come la riporta sull'anagrafica allo stesso modo la riporti automaticamente sull'inserzione, come fa con tutti gli altri campi (titolo, codice, foto, etc..)
Allego la foto del file.csv che mi fa importare correttamente e si visualizza perfettamente nell'anagrafica articolo, ma poi nell'inserzione non mi inserisce la descrizione estesa (senza template predefinito che non mi serve al momento, in quanto lo importo direttamente nel file.csv in codice html)
Grazie Saluti
|
U0
04/02/2014 12:09
Campo libero:
|
U0
Citazione: E' possibile importare dei file.csv completi di tutti i campi utili per ebay (compresa la descrizione in html) in modo da caricarli tutti sul magazzino e cosi come sono direttamente su ebay No, questo non e' possibile. Sull'anagrafica articoli in Ready Pro va caricata la descrizione effettiva di quel singolo articolo, senza tutto l'HTML di contorno del template per intenderci. Il template HTML va invece configurato sul modello
|
|
U0
07/02/2014 09:54
|
U0
A seguito di un intervento telefonico con Glauco, il problema e' stato risolto. Avendo la necessita' di inserire tutto il codice html di ogni singolo articolo in "anagrafica articoli/descrizione estesa" bastava inserire nel modello ebay soltanto il riferimento alla descrizione estesa: "$RDY_PRODUCT_DESCRIPTION$"
Mi manca un ultimo chiarimento riguardo la sincronizzazione degli articoli tra ebay-gestionale-ecommerce, apro un altro tread. Grazie
|
U0
07/02/2014 10:13
Campo libero:
|
U0
Citazione: A seguito di un intervento telefonico con Glauco, il problema e' stato risolto. Avendo la necessita' di inserire tutto il codice html di ogni singolo articolo in "anagrafica articoli/descrizione estesa" bastava inserire nel modello ebay soltanto il riferimento alla descrizione estesa: "$RDY_PRODUCT_DESCRIPTION$" E' una soluzione sinceramente che puo' andare solo temporaneamente o in emergenza, per diversi motivi:
1) In caso si voglia pubblicare anche un ecommerce ci si troverebbe le schede sull'ecommerce pubblicate meta' con il template del sito e meta' con il template eBay (e non credo che sia quello che volete, ma forse l'ecommerce non vi interessa e quindi non sarebbe un problema)
2) Dovendo creare nuove inserzioni tutte dovranno sempre essere inserite con un template HTML completo in anagrafica, perche' il modello e' configurato in questo modo. Cioe' passare poi ad una gestione normale sarebbe tutt'altro che semplice, a meno di non dividere gli articoli con descrizione HTML o con descrizione normale in categorie articolo diverse (e quindi modelli diversi)
Meglio sarebbe stato sinceramente:
1) Fare uno sforzo per estrapolare la sola descrizione ed inserirla nel campo descrizione degli articoli
2) Inserire sul modello eBay la parte riguardante il solo template HTML e la grafica
Nel modo fatto ora potete aver risparmiato qualche ora adesso, ma potreste perderne molte di piu' in futuro per correggere. Chiaramente pero' dico questo non conoscendo i dettagli: se il mio collega in teleassistenza ha ritenuto di fare in questo modo forse ci sara' forse qualche altro aspetto che non conosco (es. l'ecommerce non vi interessa ne ora ne' in futuro, oppure queste descrizioni vengono generate con un altro software esterno e quindi le caricherete per sempre complete di template, e non e' solo una cosa da fare una tantum inizialmente)
|
|
U0
07/02/2014 10:36
|
U0
Si, infatti abbiamo dei listini gia pronti ed era impossibile estrapolare alcuni dati importanti.
Per quanto riguarda l'ecommerce, il problema sarebbe cmq gia esistente, in quanto gia su ebay abbiamo circa 57000 articoli quindi esportandoli tutte le descrizioni sono gia in html.
|
U0
07/02/2014 11:26
Campo libero:
|
U0
Citazione: il problema sarebbe cmq gia esistente, in quanto gia su ebay abbiamo circa 57000 articoli quindi esportandoli tutte le descrizioni sono gia in html. Se il modello HTML e' lo stesso per tutte si potrebbe comunque estrapolare la parte che riguarda la sola descrizione facendo una elaborazione tramite uno script o programma esterno.
Se le descrizioni sono cosi' tante c'e' un altro fattore da tenere in considerazione ed e' la dimensione dell'archivio. Le descrizioni HTML sono spesso piuttosto corpose (es. se la sola descrizione occupa 1 la descrizione messa dentro un intero template HTML puo' occupare facilmente 10 o 100). Questo moltiplicato per decine di migliaia di inserzioni puo' arrivare ad essere un problema.
Quanti articoli avete codificato al momento e quali sono le dimensioni dell'archivio ad oggi? Puo' darmi un link ad una inserzione eBay con uno di questi template cosi' da poter fare una stima delle dimensioni? Quante sono le inserzioni totali che pensate di gestire indicativamente? (gia' 57'000 sono parecchie a dire il vero)
|
|
U0
07/02/2014 11:48
|
U0
In archivio abbiamo circa 50000 articoli, pero' al momento non ci avete caricato le descrizioni. Noi avremmo necessita di gestire oltre i 100.000 articoli.
link: www.ebay.it/itm/DISCO-FRIZIONE-CITROEN-CX-REFLEX-C25-CX-I-II-FIAT-DUCATO-PEUGEOT-J5-1862301031-/390742451696?pt=Ricambi_automobili&hash=item5afa10a5f0
|
U0
08/02/2014 11:48
Campo libero:
|
U0
Ok inserzione vista. L'HTML della descrizione estesa, cosi' com'e' e' oltre 100Kb (129Kb per questa specifica inserzione)
Questo significa che, anche per questo motivo, importare tutto l'HTML come descrizione estesa non e' una buona idea. 
Volendo essere ottimisti diciamo che ogni articolo abbia un template HTML da 100Kb (ma tutti quelli che ho visto sul vostro account sono da 130 -150 Kb)
100 Kb X 100'000 articoli = 12 Gbytes (solo di descrizioni)
Questo significa come minimo:
1) Che dovreste partire da subito con un archivio in formato SQL Server (il limite di un database in formato Access e' di 2 Gbytes e se avete gia' importato parecchie descrizioni come quelle sopra immagino che gia' ci sarete vicini). Quali sono le dimensioni dell'archivio dati al momento?
2) Dovreste dotarvi di un server di database con hardware di tutto rispetto (un archivio dati da decine di Gbytes non e' uno scherzo da gestire)
|
U0
08/02/2014 12:21
Campo libero:
|
U0
Non c'e' proprio modo di estrapolare le sole descrizioni di ogni articolo, escludendo tutto il template HTML? Come fate adesso a generare queste descrizioni? Non avete un file con le descrizioni "pulite" da cui partite?
|
|
U0
10/02/2014 15:21
|
U0
No purtroppo non possiamo estrapolare solo le descrizioni senza html.
Quindi a questo punto credo che l'unica soluzione sia finire di caricare le inserzioni con gli strumenti di ebay ed una volta finito di caricare tutti i prodotti (oltre i 200.000) creeremo un archivio che gestiremo tramite readypro. Ovviamente poi potreste consigliarci voi i componenti hardware e software necessari per poter gestire tutto al meglio.
|
U0
10/02/2014 15:50
Campo libero:
|
U0
Si direi che e' l'unica soluzione possibile. Se parliamo poi di 200'000 prodotti e' assolutamente fuori discussione importare tutte le descrizioni
|
|
U0
12/02/2014 15:17
|
U0
Sarebbe possibile, vista la quantita' di prodotti, gestire le inserzioni dividendo le categorie ebay in piu archivi, creando cosi archivi di non piu di 50.000 articoli l'uno, in modo da semplificare e velocizzare il piu possibile il lavoro?
Cioe' se per esempio avessi una o piu categorie con circa 20.000 prodotti potrei gestirla separatamente in un archivio diverso?
|
U0
13/02/2014 10:07
Campo libero:
|
U0
Se l'account eBay e' unico, come immagino e come e' giusto che sia, l'archivio da utilizzare deve essere uno unico
|