U0
30/08/2014 10:23
Campo libero:
|
U0
Le uniche due strade possibili sono due:
1) Creare un nuovo archivio completamente vuoto, esportare dal vecchio archivio le anagrafiche, ecc. in formato CSV e poi reimportare queste informazioni sul nuovo archivio tramite filtri di importazione. Il problema e' che purtroppo non tutti i campi sono esportabili e/o importabili e quindi ci sono informazioni che in questo modo andranno perse
2) Il secondo sistema e' di fare una copia dell'archivio e poi eliminare da questo tutto quello che non serve piu', quindi eliminare tutti i movimenti contabili, tutti i documenti, ecc. lasciando quindi alla fine solo quello che interessa
Tra i due sistemi quello che normalmente preferiamo e' chiaramente il secondo, perche' consente di mantenere tutti i campi delle varie anagrafiche
|
U0
30/08/2014 12:23
|
U0
Avevo già preso in considerazione questa ipotesi e fatto alcune prove. Ad esempio se voglio cancellare le registrazioni di cassa di un determinato giorno Ready si rifiuta di farlo in quanto in quel giorno ci sono dei movimenti. C'è la possibilità di evitare, temporaneamente, questo controllo che mi permetta di cancellare, le registrazioni di cassa e poi di seguito gli altri movimenti?
|
U0
31/08/2014 11:41
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ad esempio se voglio cancellare le registrazioni di cassa di un determinato giorno Ready si rifiuta di farlo in quanto in quel giorno ci sono dei movimenti. Prima vanno eliminati i movimenti (probabilmente ricevute di cassa e/o fatture collegate ad ogni registrazione di cassa fatta giorno per giorno) Una volta che i documenti sono stati eliminati si potranno eliminare le registrazioni di cassa. Non e' possibile fare il contrario
|
U0
01/09/2014 06:43
|
U0
Così è un lavoro immane, parliamo di circa 3000 ricevute l'anno per 9 anni e mezzo
|
U0
01/09/2014 09:12
Campo libero:
|
U0
Chiaramente non va fatto manualmente documento per documento. Si fa dalla lista ricevute tramite ELABORAZIONI / SPECIALI / ELIMINA TUTTI I DOCUMENTI
|
U0
01/09/2014 18:07
|
U0
Grazie Fabio, con questo procedimento è tutto molto più rapido. Ne esiste uno simile per cancellare le registrazioni dei pagamenti/incassi inseriti nelle REGISTRAZIONI INCASSI E PAGAMENTI / ESTRATTI CONTO ?
|
U0
01/09/2014 18:09
|
U0
Annullo il precedente msg.... ho trovato la procedura nella PRIMA NOTA
|
U0
10/09/2014 16:26
|
U0
La cancellazione delle vecchie registrazioni su i documenti non presenta nessun problema. A questo punto, però, ti espongo la mia necessità così mi dai qualche suggerimento. Ho aperto una nuova società che farà esattamente le stesse cose della vecchia. La vecchia società verrà poi chiusa. In questa prima fase la vecchia dovrà trasferire alla nuova tutto il suo magazzino, l'archivio clienti, fornitori, i cod. articoli. Il trasferimento dovrà avvenire tramite scarico dalla vecchia azienda e carico nella nuova. La procedura che mi hai descritto mi crea si un archivio vuoto e mi lascia intatte tutte le anagrafiche e parametri fin qui configurati, come faccio, però, a caricare nella nuova il documento creato scaricando la vecchia?
|
U0
10/09/2014 16:50
Campo libero:
|
U0
Citazione: a caricare nella nuova il documento creato scaricando la vecchia? Se parli, come immagino, del documento di carico di magazzino puoi procedere in questo modo:
-esporta il corpo del documento di scarico/vendita della vecchia azienda su un file CSV con almeno: *codice articolo *quantita' *valore di magazzino
-sul nuovo archivio usa questo file CSV per importare in automatico il corpo di un DDT di carico che utilizzerai come carico iniziale http://help.readypro.it/manual.php/it/965/esempio-di-importazione-corpo-documenti
|
U0
10/09/2014 17:28
|
U0
Perfetto!! Per capire meglio, che intendi per valore di magazzino?
|
U0
11/09/2014 10:36
Campo libero:
|
U0
Intendo il prezzo medio a magazzino (FIFO, LIFO o AVCO), oppure il prezzo ultimo acquisto. Vedi tu in base a qual'e' il migliore da utilizzare nel tuo caso. In linea di massima puoi usare lo stesso tipo che utilizzi per valorizzare il magazzino a fine anno.
|
U0
11/09/2014 11:10
|
U0
Userò ultimo acquisto in modo da avere, a fine anno, una valorizzazione effettiva riferita alla nuova azienda. Mi rimane da chiederti come "esportare" il corpo del documento. Cliccando tasto destro, nel corpo documento, posso esportare vari formati ma non CSV. Ieri ed oggi ho fatto alcune prove usando "TXT delimitato da punto e virgola", aprendolo con excel e salvandolo in CSV. I risultati, però, non sono stati buoni.
|
U0
11/09/2014 11:31
|
U0
Ho rifatto una prova usando "esportazione dati su file txt delimitato da tabulazioni"/Visualizza con Excel, e salvando la relativa visualizzazione in CSV. Importando, poi, il file in un documento di carico è andato tutto bene. E' questa la giusta procedura?
|
U0
11/09/2014 15:02
Campo libero:
|
U0
L'esportazone si puo' fare sia con tabulazioni che con punto e virgola come separatore, l'importante e' specificare gli stessi separatori sia sul filtro di esportazione che di importazione
Sconsiglio invece di passare per Excel: per visualizzare i dati esportati meglio utilizzare il blocco note, Excel potrebbe formattare dei valori non in modo corretto
|
U0
11/09/2014 15:36
|
U0
Tramite IMPORTAZIONE/ESPORTAZIONE DATI non sono riuscito a creare un filtro di esportazione in quanto la procedura da cui prelevare i dati per l'esportazione (Documenti, ddt, ordini ecc.) non mi permette di inserire i campi del corpo documento. Probabilmente per creare un filtro di esportazione simile a quello di importazione (che ho creato senza difficoltà) è un'altra.
|
U0
12/09/2014 08:49
Campo libero:
|
U0
L'esportazione dal DDT di vendita va fatta facendo un copia/incolla su Excel direttamente della griglia da dentro il corpo del documento, non e' possibile farlo da un filtro di esportazione
|
U0
12/09/2014 09:54
|
U0
Tutto chiarissimo e funzionante. Un'ultima cosa...nel filtro "Importazione Corpo" vorrei, come suggerisci, inserire il campo "Ultimo acquisto". A disposizione, però, ho solo "prezzo unitario iva esclusa" e "prezzo unitario NON SCONTATO ed IVA compresa"
|
U0
12/09/2014 09:58
Campo libero:
|
U0
Per altre domande ti prego di creare dei thread separati Come indicato sul regolamento del forum (http://www.readypro.it/regolamento-del-forum.10.0.1216.fo.aspx) chiediamo agli utenti di creare un thread separato per ogni richiesta perche' cosi' possiamo approfondire meglio, ed in maniera piu' chiara, ogni argomento (soprattutto se la discussione dovesse protrarsi per piu' post)
|
U0
12/09/2014 10:07
|
U0
Capisco
|
U0
20/09/2014 11:10
|
U0
Sto provvedendo alla cancellazione di tutte le operazioni fatte sul nuovo archivio (duplicato). Per la cancellazione di massa delle ricevute di cassa nessun problema. Mentre per le registrazione di cassa non riesco a fare una cancellazione di massa, da quello che vedo è possibile cancellarle una alla volta. Quale è la procedura per una cancellazione di massa?
|
U0
22/09/2014 08:51
Campo libero:
|
U0
Purtroppo su quella procedura non esiste una funzionalita' per la cancellazione massiva
|
U0
22/09/2014 09:03
|
U0
Argn 
|
U0
22/09/2014 09:22
Campo libero:
|
U0
A giorni e' comunque previsto il rilascio della nuova versione 16.9, cercheremo di inserire dentro anche questa modifica, anche se non posso promettere niente di certo al momento
|
U0
22/09/2014 09:27
|
U0
Dai Fabiè, fai il possibile... l'archivio duplicato parte dall'inizio del ns rapporto con Ready (gennaio 2005) e, ad oggi, mi ritrovo con 3.040 registrazioni di cassa
|
U0
23/09/2014 12:36
Campo libero:
|
U0
E' disponibile per il download la nuova versione 16.9 che contiene delle modifiche relativamente a quanto discusso in questo thread
Il download dell'aggiornamento e' possibile dalla sezione DOWNLOAD del nostro sito http://www.readypro.it/software-gestionale-download.aspx
Per un elenco completo delle novita' e' possibile consultare questa sezione del forum http://www.readypro.it/ready-pro-2014-v16-9.10.0.349416.fo.aspx
|
U0
28/09/2014 17:59
|
U0
Grazie....è stato molto utile
|
U0
12/10/2014 09:07
|
U0
Sempre in rif. alla creazione di un "Nuovo Archivio" partendo da quello esistente, è possibile una cancellazione di massa della "LISTA TRASFORMAZIONI ARTICOLI"? Da quello che vedo, bisogna entrare in ognuna delle trasformazioni, togliere i riferimenti agli art trasformati/da trasformare ed infine eliminare la trasformazione. Su poche trasformazioni questa procedura è possibile ma su centinaia, che è il mio caso, diventa impossibile
|
U0
13/10/2014 10:43
Campo libero:
|
U0
Citazione: è possibile una cancellazione di massa della "LISTA TRASFORMAZIONI ARTICOLI"? No, non e' possibile purtroppo
Per favore in futuro se hai piu' di una domanda crea piu' thread separati. Come indicato sul regolamento del forum (http://www.readypro.it/regolamento-del-forum.10.0.1216.fo.aspx) chiediamo agli utenti di creare una discussione separata per ogni domanda perche' cosi' possiamo approfondire meglio ogni argomento ed i thread sono di piu' facile consultazione e ricerca da parte di tutti 
|
U0
13/10/2014 10:49
|
U0
L'argomento è sempre lo stesso.... Un nuovo archivio pulito da tutti i documenti creati e ricevuti, comprese la correzioni manuali e, per l'appunto, la trasformazione degli art.
Grazie
|