U0
11/10/2014 12:08
Campo libero:
|
U0
Citazione: non "trovo" la lineea da aggiungere per poter visionare le date di scadenza e potermi vedere in ordine crescente le date di scadenza dei vari articoli per evitare che mi scadono a magazzino.
Ad oggi non esiste un campo che consenta di visualizzare questa informazione, mi dispiace.
Citazione: Ulteriore problema lo tengo invece nei ordini articoli, dove posso inserire la data di scadenza come linea, ma non mi fa vedere nessuna data di scadenza quando seleziono articolo. Anche sugli ordini non esiste un campo inseribile con la data di scadenza. Sicuramente in visualizzazione ha inserito un campo che fa riferimento ad altro.
Per favore in futuro se avesse piu' di una domanda, le chiedo di creare piu' thread separati. Come indicato sul regolamento del forum (http://www.readypro.it/regolamento-del-forum.10.0.1216.fo.aspx) chiediamo agli utenti di creare un thread separato per ogni domanda perche' cosi' possiamo approfondire meglio, ed in maniera piu' chiara, ogni argomento (soprattutto se la discussione dovesse protrarsi per piu' post) 
|
U0
13/10/2014 11:33
|
U0
Citazione: Ad oggi non esiste un campo che consenta di visualizzare questa informazione, mi dispiace.
Probabilmente avevo capito male in una teleassistenza, ma avevo capito che era un campo utilizzato e funzionante.
Citazione: Anche sugli ordini non esiste un campo inseribile con la data di scadenza. Sicuramente in visualizzazione ha inserito un campo che fa riferimento ad altro.
Scusami allora mi puoi indicare la funzione del campo data di scadenza che come vedi nei screen shot ho attivato? la funzione è dentro lotti e matricole, si chiama data di scadenza. se mi dici che campo è questo inserirò qui le mie date di scadenza. P.S. era già successo che usavamo il campo ubicazione ma non compariva nessun dato, e con il tecnico si era arrivati alla conclusione che era un bug di ready pro, il giorno dopo avete rilasciato un aggiornamento ed ora il campo ubicazione è utilizzabile e visibile
Grazie per la vostra disponibilità Saluti
|
U0
14/10/2014 22:44
|
U0
Scusate se insisto, ma ho trovo una soluzione oppure uccido il mio magazziniere che mi sta facendo scadere la merce a terra perché non riesce a stare dietro alle varie scadenze prodotti  Grazie come sempre
|
U0
15/10/2014 11:09
Campo libero:
|
U0
Citazione: Scusami allora mi puoi indicare la funzione del campo data di scadenza che come vedi nei screen shot ho attivato? l Se il campo inserito e' quello che si chiama "Data di scadenza" all'interno del corpo documenti, questo mostra la data inserita su quello specifico documento (e non la data degli articoli presenti a magazzino, informazione che non e' visualizzabile con un campo)
Citazione: P.S. era già successo che usavamo il campo ubicazione ma non compariva nessun dato, e con il tecnico si era arrivati alla conclusione che era un bug di ready pro, il giorno dopo avete rilasciato un aggiornamento ed ora il campo ubicazione è utilizzabile e visibile
Non e' questo il caso pero'. In questo caso il campo fa riferimento alle date di scadenza che sono inserite sul documento stesso. Quindi non essendoci date di scadenza inserite dentro l'ordine cliente non viene visualizzato nulla
|
U0
15/10/2014 15:30
|
U0
Scusa se insisto, ma è per capire se riesco a trovare un "escamotage". Io quando inserisco un ordine a fornitore o una fattura acquisto, inserisco la data di scadenza del prodotot e il lotto. Ora il dato dentro a ready pro è caricato, ho un qualsiasi metodo per poter visionare una lista che poi esporto magari in excel? cosi da poter tenere sotto controllo le scadenze della merce? (abbiamo più di 800 prodotti a magazzino, e tutti con scadenze differenti) p.s. che lei sappia, è in "cantiere" un aggiornamento che prevede la visualizzazzione di questo dato?
Grazie e buon lavoro
|
U0
15/10/2014 16:03
Campo libero:
|
U0
Citazione: Io quando inserisco un ordine a fornitore o una fattura acquisto, inserisco la data di scadenza del prodotot e il lotto. E fin qui ok 
Citazione: Ora il dato dentro a ready pro è caricato, ho un qualsiasi metodo per poter visionare una lista che poi esporto magari in excel? Il problema e' che non si parla mai di un solo lotto e data di scadenza, ma ci saranno magari 100 fatture di carico per quel prodotto con 100 lotti diversi e 100 date di scadenze diverse. E su Ready Pro NON hai l'informazione di quali sono quelle che ancora sono a magazzino, per questo non e' nemmeno possibile stampare questa informazione, che e' quella che vi servirebbe
|
U0
15/10/2014 16:24
|
U0
Quello che dici è giusto in "teoria"; non sai quale lotto e scadenza hai a magazzino se ne hai vari, ma (almeno per la nostra esperienza), normalmente il lotto di interesse è quello dell'ultimo inserimento fattura. p.s. se posso dare un suggerimento: se un distributore ha comprato 100 uova il 12/10/2014 e ne ha ricomprate altre 100 il 26/10/2014, per dare una informazione sulla scadenza, il gestionale potrebbe fare una sottrazione del venduto e se il venduto supera i 100 pezzi automaticamente ti assegna la nuova scadenza mentre se ne ha vendute 99 fa vedere la scadenza delle prime 100 (anche perchè ogni titolare di azienda vende sempre prima quelle con la scadenza a breve), ed avere un dato sulle scadenze è una cosa molto utile se non quasi essenziale.
Detto questo, ti chiedo: per vedere le scadenze l'unica soluzione è aprire articolo per articolo ed abilitare la spunta dettaglio lotti scadenze e vedere quello che scrive? p.s. inoltre la spunta si auto toglie appena chiudi e riapri l'articolo (ma è una osservazione poco importante) Grazie
|
U0
16/10/2014 09:31
Campo libero:
|
U0
Citazione: Quello che dici è giusto in "teoria"; non sai quale lotto e scadenza hai a magazzino se ne hai vari, ma (almeno per la nostra esperienza), normalmente il lotto di interesse è quello dell'ultimo inserimento fattura. Se questo tipo di valore puo' andarvi bene si puo' esportare sviluppando uno script apposito direi, ma a meno che a magazzino non abbiamo sempre e solo UN singolo lotto direi che la cosa non funziona, perche' a rigor di logica la data dell'ultima fattura sara' quasi sempre quella con data di scadenza piu' lunga e non quella piu' breve (anche se poi non e' detto)
Citazione: per vedere le scadenze l'unica soluzione è aprire articolo per articolo ed abilitare la spunta dettaglio lotti scadenze e vedere quello che scrive? Ad oggi si
|
U0
16/10/2014 10:35
|
U0
Grazie Fabio. Per lo script posso chiamare in teleassistenza un operatore specifico? A me andrebbe benissimo visualizzare un elenco di prodotti con le date di scadenza per poterle mettere in ordine crescente e non rischiare di avere merce da "buttare", se il problema è inserire 2 date differenti, ne inseriremo una sola, alla fine del lotto che scade prima, inseriremo la seconda (un procedimento macchinoso, ma almeno ci aiuta molto)
Spero riusciate in futuro ad implementare una funzione per vedere le scadenze, penso sia una cosa che sarà utile a molti clienti.
Cordiali saluti Daniele
|
U0
16/10/2014 15:50
Campo libero:
|
U0
Citazione: Per lo script posso chiamare in teleassistenza un operatore specifico? Di solito in teleassistenza se ne occupa Glauco. Se si tratta poi di uno script che non e' possibile sviluppare al volo passera' il lavoro ad uno dei programmatori
|
U0
16/10/2014 16:00
|
U0
Grazie chiedo a Glauco
|
U0
17/10/2014 16:25
Campo libero:
|
U0
Realizzato uno script di test in Teleassistenza. Fammi sapere se può andare. 
|
U0
20/10/2014 10:43
|
U0
Grazie Glauco, fa esattamente ciò che mi serviva... anzi, fa troppo, a me il lotto non mi interessa e lo andrò ad eliminare come dato, mi serviva solo la scadenza, cosi da metterle in ordine crescente. Grazie tante e buona giornata
|
U0
21/10/2014 15:47
|
U0
Ciao Glauco, una sola domanda... il tutto funziona perfettamente, unica cosa, quando li metto in ordine crescente mi mette in ordine solo i primi numeri della data ovvero: 01/05/2014 02/06/2014 05/06/2015 come vedi questo è 2015, ma lo mette sopra al 2014 perche è il 5! 06/05/2014 ti allego anche screen
Cè un rimedio? grazie tante
|
U0
22/10/2014 13:04
Campo libero:
|
U0
Credo che il problema risieda nel fatto che i valori essendo generati da script vengono ordinati come stringhe alfanumeriche (e non come date). Devo pero' rimandarti nuovamente alla teleassistenza per valutare se esistono possibili soluzioni
|