U0
26/11/2014 09:26
Campo libero:
|
U0
No, non e' possibile convertire ordini a fornitori in ordini clienti. Al limite e' possibile trasferire un elenco articoli da un documento all'altro utilizzando la funzionalita' CARRELLO http://help.readypro.it/manual.php/it/288/carrello
E' comunque una procedura molto anomala: per quale motivo una esigenza di questo tipo? Se parliamo di ordini fatti su commissione, solitamente i clienti ordinano PRIMA che i prodotti vengano ordinati ai fornitori, e non viceversa 
|
U0
26/11/2014 10:00
|
U0
io lo uso così faccio gli ordini ai fornitori, poi quando mi comunicano le consegne faccio la conferma dell'ordine ai clienti utilizzando "ordini clienti" da cui poi vado a creare i ddt...è sbagliato?
per questo avendo caricato l'ordine del fornitore... mi risultava più semplice creare l'ordine cliente già da questo
|
U0
26/11/2014 10:39
Campo libero:
|
U0
Citazione: faccio gli ordini ai fornitori, poi quando mi comunicano le consegne faccio la conferma dell'ordine ai clienti utilizzando "ordini clienti" Ma quando crei l'ordine a fornitore il cliente non ti ha gia' ordinato in precedenza l'articolo?
|
U0
26/11/2014 15:09
|
U0
SI CERTO MA IO NN CARICO L'ORDINE DEL CLIENTE
FACCIO DIRETTAMENTE L'ORDINE AL FORNITORE
E POI CREO LA CONFERMA DELL'ORDINE AL CLIENTE TRAMITE "ORDINI CLIENTI"...O SBAGLIO?
|
U0
27/11/2014 08:40
Campo libero:
|
U0
Ma poi quando arriva la merce come fai a sapere a quale cliente fa riferimento? 
La procedura corretta e':
- Il cliente fa l'ordine --> Si inserisce su Ready Pro l'ordine CLIENTE
- successivamente a questo andrai a creare l'ordine a FORNITORE, cosa che e' possibile automatizzare un po' con il plugin dropshipping nel caso si tratti di ordini a fornitore fatti appositamente su commissione per specifici clienti (come mi pare sia in questo caso) http://help.readypro.it/manual.php/it/1100/gestione-ordini-dropshipping
- Quando arriva la merce dal fornitore l'ordine a fornitore si convertira' in carico di magazzino e la merce verra' caricata a magazzino
- Quando si consegna la merce al cliente l'ordine CLIENTE andra' poi convertito in DDT o fattura ed il magazzino verra' scaricato
|
U0
27/11/2014 11:32
|
U0
HO PROVATO! E' ANCHE PIU' SEMPLICE PER CREARE L'ORDINE FORNITORE GRAZIE!!!

TI FACCIO UNA DOMANDA NON INERENTE.. SUGLI ORDINI CLIENTE CI INSERISCO DEI RIF. UTILIZZANDO LA LINEA DESCRITTIVA O LINEA LIBERA CHE SPESSO QUANDO VADO A FARE IL DDT CON LA FUNZIONE DI CARICA DA UN ALTRO DOCUMENTO NON ME LI COPIA? COME FACCIO A FARLI COPIARE? SEMPRE QUI QUANDO HO LE QUANTITà IN ECCESSO DA INSERIRE NEL DDT NON MI FA MOFICARE LA QUANTITA', MA POSSO MODIFICARLA SOLO UNA VOLTA COPIATO O C'è UN ALTRO MODO? GRAZIE 
|
U0
28/11/2014 10:32
|
U0
ciao scusami tornardo al discorso sopra del dropshipping come faccio a non farmi inserire la destinazione diversa?inpratica quando mi crea l'ordine mi mette come destinazione diversa la ragione sociale del cliente....e cio' nn va bene 
|
U0
28/11/2014 10:49
|
U0
ciao scusami tornardo al discorso sopra del dropshipping come faccio a non farmi inserire la destinazione diversa?inpratica quando mi crea l'ordine mi mette come destinazione diversa la ragione sociale del cliente....e cio' nn va bene 
|
U0
28/11/2014 10:59
Campo libero:
|
U0
Se ha delle nuove domande la prego di creare dei thread separati, uno per ogni domanda. Come indicato sul regolamento del forum (http://www.readypro.it/regolamento-del-forum.10.0.1216.fo.aspx) chiediamo agli utenti di creare un thread separato per ogni richiesta perche' cosi' possiamo approfondire meglio, ed in maniera piu' chiara, ogni argomento (soprattutto se la discussione dovesse protrarsi per piu' post)
|
U0
28/11/2014 15:33
|
U0
OK va bene scusami...
xò tornando al discorso sopra del dropshipping come faccio a non farmi inserire la destinazione diversa?inpratica quando mi crea l'ordine mi mette come destinazione diversa la ragione sociale del cliente....e cio' nn va bene Sad
|
U0
29/11/2014 11:18
Campo libero:
|
U0
Citazione: come faccio a non farmi inserire la destinazione diversa?inpratica quando mi crea l'ordine mi mette come destinazione diversa la ragione sociale del cliente....e cio' nn va bene Sad Non e' possibile modificare questo automatismo perche' il dropshipping funziona esattamente in questo modo (si fa l'ordine al fornitore che spedisce direttamente al cliente). Se la destinazione nel vostro caso non serve l'unica possibilita' e' di eliminare manualmente la destinazione dall'ordine a fornitore quando viene creato. Oppure creare un modulo di stampa per l'ordine da inviare al fornitore che non includa la destinazione diversa
|