NewLifePoint.it
Riparazioni e resi: come fare
Buongiorno a tutti. Da alcuni giorni mi sto studiando il modulo assitenze/riparazioni e resi per poterlo utilizzare all'interno della ns società, in modo da avere tracciabilità delle richieste e dei resi dei clienti (cosa che ora facciamo manualmente ). Essendo però ignorante a tal proposito , visto che è una procedura che non ho mai eseguito, avrei bisogno di alcune delucidazioni.
parto con la prima: facciamo un'ipotesi: il cliente X mi chiama lamentando che la propria stampante non stampa come dovrebbe. Azioni: 1) Apro una richiesta di assistenza, mi reco sul posto e mi rendo conto che la cartuccia fornita è difettosa. 2) Il cliente mi fa DdT di reso per la cartuccia, rientro in ditta e apro una scheda riparazioni e resi. 3) Rendo la cartuccia al fornitore 4) apro un oridne cliente a cui fornisco una nuova catuccia in sostituzione.
1^ domanda: posso chiudere la richiesta di assistenza collegandola alla scheda di reso?
|