U0
14/01/2008 21:43
Campo libero:
|
U0
Non puoi farlo tramite il normale pulsante CONVERTI. Devi premere su ALTRO DOC:
|
U0
14/01/2008 21:48
Campo libero:
|
U0
Selezioni il tipo di documento da creare: CONVERTI UN DOCUMENTO E COLLEGA ALLA CASSA e selezioni l'ORDINE CLIENTE desiderato:
|
U0
15/01/2008 07:25
|
U0
grazie comunque allora continuo come faccio adesso , da dentro ricevuta di cassa seleziono il cliente e poi vado su documenti collegati e seleziono il documento da convertire
|
U0
16/01/2008 05:23
Campo libero:
|
U0
Sul manuale trovi spiegato in dettaglio come convertire un ordine cliente in ricevuta di cassa (e' spiegato piu' in dettaglio ma in pratica e' il sistema che ti ha indicato Glauco) http://www.readypro.it/manuale/convertire_un_ordine_cliente_i.htm
|
U0
17/04/2008 17:37
|
U0
Ne avevo bisogno anche io.. grazie.Ho capito come si fa, ma permettetemi di dire che è molto lungo come procedimento!!!! Se si siuscisse ad aggiungere direttamente sarebbe molto meglio. Saluti Raffy
|
U0
17/04/2008 20:07
Campo libero:
|
U0
E come faresti per aggiungerlo direttamente?
|
U0
18/04/2008 07:35
|
U0
Il "come" non saprei, ma il dove che intendo io sarebbe quando chiedi di convertire direttamente l'ordine cliente. Appaiono già diverse scelte di documenti (ddt vendita, fattura e ddt non fiscale), risulterebbe decisamente più veloce, se si potesse aggiungere anche "ricevuta di cassa", anche perchè effettivamente la maggior parte degli esercizi commmerciali al dettaglio chiude gli ordini clienti proprio con le ricevute di cassa. 
|
U0
18/04/2008 07:43
Campo libero:
|
U0
Il problema è che la Ricevuta di cassa è legata ad una data, cassa, ecc. quindi non è così immediato il passaggio da ordine cliente a vendita alla cassa. Invece una volta definito su quale giorno e cassa si vuole lavorare allora li è presente l'opzione mostrata nello screenshot. 
|
U0
18/04/2008 08:46
|
U0
In effetti però il dover aprire la cassa precedentemente è una prerogativa di Ready, comunemente il documento di cassa si apre in automatico con data ed ora effettive alla prima richiesta di scarico. Il gestionale sa in che data siamo e fa da solo..se poi per problemi interni ho bisogno di andare a scaricare o modificare un documento precedente è sufficiente richiedere od impostare differente data o num.rif. documento che mi occorre.
|
U0
18/04/2008 09:38
Campo libero:
|
U0
Citazione: Il gestionale sa in che data siamo e fa da solo..se Non proprio, anche perche' va scelto non solo il giorno ma anche (e soprattutto) a quale cassa agganciare la ricevuta. Questo perche' potresti gestire 4 linee di cassa e quindi si deve scegliere a quale cassa collegare la ricevuta. L'idea di base e' sicuramente giusta ma il fatto che vuoi convertire un ordine non vuole sempre dire, necessariamente, che il documento risultante debba essere collegato alla cassa. Potresti anche voler convertire l'ordine in DDT, ma la DDT deve essere collegata alla cassa. In questo caso cosa dovremmo fare, chiedere sempre a quale cassa collegare indipendentemente da quale documento si sta convertendo? 
|
U0
19/04/2008 09:44
|
U0
Dunque, la trasformazione da ordine cliente a ddt o fattura, già esite. Quindi, secondo me, solo nel caso in cui io desideri emettere una ricevuta di cassa, basterebbe che il programma chiedesse quale cassa aprire..a questo punto essendo quel pc o utente a seconda di come devono essere fatte le impostazioni collegato solo a quella cassa, tutto il resto (data,ora,stampatnte collegata..)andrebbe in automatico. Io ovviamente porto l'esempio del nostro negozio dove il registratore di cassa è uno alla vendita, collegato al pc accanto ed uno alle riparazioni. So poi che ultimamente avete fatto numerose modifiche alle impostazioni dei registratori di cassa, (ovviamente un pò per tutte le attività che gestite..)ma nella vendita al dettaglio secondo me questa potrebbe essere la soluzione più veloce.
|
U0
19/04/2008 10:45
Campo libero:
|
U0
Citazione: Dunque, la trasformazione da ordine cliente a ddt o fattura, già esite. Si ma anche in questi casi dovrebbe essere richiesto se collegare o meno alla cassa, perche' anche ddt e fatture possono essere collegate alla cassa (in particolare se l'incasso avviene contestualmente all'emissione del documento)
|
U0
21/04/2008 07:23
|
U0
Comprendo che il vostro gestionale sia rivolto più ad aziende all'ingrosso ma ti garantisco che legalmente per gli esercizi al dettaglio non è indispensabile attivare il registratore di cassa per emettere un ddt o fattura, tanto che già da un anno non è più obbligatorio emettere lo scontrino quando si fa fattura. Credo che staremo a discuterne a vita, quindi accetto il fatto che Ready questo non lo fa e proveremo ad adattarci per la cassa. Mi preme però risolvere il problema etichette perchè senza quelle mi sarà veramente impossibile usare il gestionale(so che non è pertinente a questo forum ma già che ci sono... )
|
U0
21/04/2008 07:59
Campo libero:
|
U0
Citazione: ma ti garantisco che legalmente per gli esercizi al dettaglio non è indispensabile attivare il registratore di cassa per emettere un ddt o fattura Questo e' vero solo per alcuni tipi di attivita' commerciali. Non e' una cosa che vale per tutti, quindi il problema rimane.
Citazione: Mi preme però risolvere il problema etichette perchè senza quelle mi sarà veramente impossibile usare il gestionale(so che non è pertinente a questo forum ma già che ci sono... ) Si, ho ben presente il problema 
|
U0
21/04/2008 14:01
Campo libero:
|
U0
Citazione: Mi preme però risolvere il problema etichette perchè senza quelle mi sarà veramente impossibile usare il gestionale (so che non è pertinente a questo forum ma già che ci sono... ) Riesci a portarci nuovamente quella stampante a trasferimento termico che ci avevi lasciato tempo addietro e magari uno dei lettori di codici a barre con memoria?
Non prenderlo come un messaggio di risoluzione certa al tuo problema, ma come ulteriori test dopo le implementazioni in Ready di Script in fase di stampa. 
|