USER0
24/01/2019 12:05
|
USER0
Altro dubbio... nel campo Testo si dice di inserire il valore alfanumerico dello scontrino. In che senso? devo scrivere "in lettere" lo scontrino o riportare il numero che poi riscrivo nel campo Numero ???
grazie
|
USER0
24/01/2019 16:38
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Visto l'obbligo di inserire il numero di scontrino fiscale perchè non utilizzare il campo già presente sul modulo fatture per creare un automatismo di inserimento? Solo perche' al momento non abbiamo ancora avuto tempo di farlo
Citazione: In che senso? devo scrivere "in lettere" lo scontrino o riportare il numero che poi riscrivo nel campo Numero ???
Purtroppo non ti so rispondere. Come sempre le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate danno adito ad interpretazioni multiple (ed e' anche uno dei motivi per cui ancora non abbiamo azzardato una personalizzazione specifica per questa funzionalita')
|
USER0
24/01/2019 16:50
|
USER0
io per ora non metto nulla tanto che credo che fino ad aprile siamo apposto
|
USER0
28/01/2019 09:31
|
USER0
Scusate se torno su questo argomento.
Nel campo Tipo 2.2.1.16 il massimo numero di caratteri consentito da Ready è di 10 e già le parole "SCONTRINO NUMERO" o "N. SCONTRINO" superano questo limite
Il selettore data invece permette di scegliere la data, la mette nel campo, ma poi se dopo aver salvato la fattura la riapro, il campo DATA non è più presente, forse perchè (ho letto in giro) va valorizzato in YYYY-MM-GG e non nel formato italiano giorno-mese-anno.
|
USER0
28/01/2019 12:56
Campo libero:
|
USER0
E' possibile vedere uno screenshot di quello che avete inserito? Quelle descrizioni vanno nella colonna "Tipo"
|
USER0
28/01/2019 13:44
|
USER0
Si Fabio, infatti sto parlando della prima colonna che si chiama "Tipo"
|
USER0
28/01/2019 16:47
|
USER0
Ecco l'allegato, oltre alla parola "scontrino" e uno spazio non posso inserire
|
USER0
28/01/2019 17:51
Campo libero:
|
USER0
Il campo e' effettivamente di 10 caratteri (ma non e' un errore di Ready Pro, deve essere di 10 caratteri, e non puo' essere piu' lungo)
Incredibilmente nelle FAQ dell'Agenzia delle Entrate hanno indicato quindi delle diciture che non ci possono stare in quel campo Ed infatti nello screenshot di esempio hanno poi scritto N.RICEVUTA che e' piu' corto. Secondo me va benissimo se indichi SCONTRINO come nel tuo ultimo screenshot
|
USER0
28/01/2019 17:53
Campo libero:
|
USER0
Da AssoSoftware mi confermano che va benissimo indicare SCONTRINO
|
USER0
28/01/2019 17:55
Campo libero:
|
USER0
Queste le specifiche aggiornate a cui fare riferimento (pag. 49,50,51)
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Schede/Comunicazioni/Fatture+e+corrispettivi/Fatture+e+corrispettivi+ST/ST+invio+di+fatturazione+elettronica/ST+Fatturazione+elettronica+-+Allegato+A/Allegato+A_Specifiche+tecniche+vers+1.3.pdf
|
USER0
28/01/2019 18:11
|
USER0
Perfetto e grazie, e per quanto riguarda la data che non viene memorizzata?
|
USER0
29/01/2019 13:23
|
USER0
Ciao Fabio, ci sono novità per quanto riguarda il problema della data che non viene mantenuta?
|
USER0
29/01/2019 14:49
Campo libero:
|
USER0
Abbiamo rilasciato poco fa una versione 20.11.28 che corregge il problema
Grazie per la segnalazione 
|
USER0
29/01/2019 18:09
Campo libero:
|
USER0
La versione 20.11.28 rilasciata oggi ha un problema nella fase di creazione di una nuova anagrafica cliente/fornitore  Se avete gia' aggiornato vi consiglio di aggiornare nuovamente, alla versione 20.11.29 rilasciata questa sera. Ci scusiamo per l'inconveniente
|
USER0
30/01/2019 09:02
|
USER0
si si in questo periodo transitorio controllo gli aggiornamenti più volte durante il giorno
|