Massimo
13/09/2011 16:49
Campo libero:
|
Massimo
Per eventuali delucidazioni e richieste di supporto sul passaggio alla nuova aliquota IVA 21% invitiamo gli utenti del forum ad utilizzare questo thread unico.
|
paint
15/09/2011 11:25
|
paint
Salve a tutti..una piccola informazione. Stavo pensando che se il passaggio dell'iva dal 20% al 21% avviene prima della fine del mese( leggo infatti che entra in vigore il giorno dopo della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) per quanto riguarda i ddt fatti nel mese di Settembre al 20% e alcuni al 21% dobbiamo fare una doppia fattura differita?

Grazie Alessia
|
Fabio
15/09/2011 12:15
Campo libero:
|
Fabio
Ciao Alessia,
Citazione: il passaggio dell'iva dal 20% al 21% avviene prima della fine del mese( leggo infatti che entra in vigore il giorno dopo della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) Ancora non c'e' una data precisa ma, come dici, entrera' in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione della Gazzetta Ufficiale, quindi potrebbe essere anche entro la fine di questa settimana
Citazione: per quanto riguarda i ddt fatti nel mese di Settembre al 20% e alcuni al 21% dobbiamo fare una doppia fattura differita? Le fatture differite vengono create dalla conversione delle DDT, quindi anche a fine mese le fatture generate da DDT al 20% vengono create come fatture con IVA al 20%, e le DDT con IVA al 21% verranno fatturate al 21%. Nel caso di DDT miste nel mese allo stesso cliente (quindi un cliente che ha DDT con entrambe le aliquote, in date diverse chiaramente) verra' generata un'unica fattura con 2 aliquote diverse. Dovreste chiedere al vostro commercialista se questo fiscalmente potrebbe crearvi dei problemi (direi di no, considerato che lo stesso avviene se avete DDT con altre aliquote al 4% o 10%, ma come per tutto in Italia c'e' sempre libera interpretazione su queste cose...). Se per vostro ordine preferite fare per questo mese le fatture con IVA al 20% e IVA al 21% separate, anche se i clienti sono gli stessi, potete fatturare usando il filtro evidenziato in figura. Quindi lanciate una fatturazione con IVA 20% selezionato e poi un'altra fatturazione a seguire con IVA 21% selezionato
|
AB_site
16/09/2011 11:40
|
AB_site
Scusate la domanda,
con la procedura evidenziata cambieranno tutti i prezzi di vendita per il B2C? oppure semplicemente assorbiamo l'aumento IVA per quella tipologia di cliente ed il prezzo ivato rimane invariato?
Grazie
|
Fabio
16/09/2011 12:00
Campo libero:
|
Fabio
Tutti i prezzi di vendita vengono ricalcolati in base alla nuova aliquota (e quindi incrementati)
|
nuovoutente
16/09/2011 12:02
|
nuovoutente
Domanda, tutti gli ordini ricevuti prima di giorno 17 settembre, data in cui entrerà in vigore ufficialmente l'iva al 21%, come verranno fatturati? con iva al 20% sempre o?
|
AB_site
16/09/2011 12:08
|
AB_site
Avendo prezzi di alcuni articoli molto bassi, con centesimi che tipo di incidenza avrà? Se attualmente ho un prezzo di vendita di 0,08 non cambierà come visualizzazione di prezzo finale, giusto?
Anche se ho il prezzo fisso? Dovrei modificare manulamente tutti i prezzi del listino B2C per lasciare lo stesso attuale prezzo?
Grazie
|
Fabio
16/09/2011 12:39
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Avendo prezzi di alcuni articoli molto bassi, con centesimi che tipo di incidenza avrà? Se attualmente ho un prezzo di vendita di 0,08 non cambierà come visualizzazione di prezzo finale, giusto? Dipende dagli arrotondamenti chiaramente. Dipende 0,08 da quale netto era calcolato.
Citazione: Anche se ho il prezzo fisso? Si, perche' e' il prezzo netto ad essere fisso (e non il prezzo ivato)
Citazione: Dovrei modificare manulamente tutti i prezzi del listino B2C per lasciare lo stesso attuale prezzo? Si. Un'alternativa puo' essere di fare un'esportazione di tutti i prezzi IVA compresa su un file Poi dopo il cambio di aliquota reimportare i prezzi IVA compresa in modo che vengano ricalcolati i prezzi netti di conseguenza
|
Anton
16/09/2011 15:42
|
Anton
Ho letto il passo relativo all'aggiornamento automatico dell'aliquota IVA ma mi è rimasto un dubbio ... Ho dei DDT già creati relativi a merce in attesa di essere spedita e momentaneamente ferma in attesa di controlli (naturalmente sono aperti da fatturare) e che spedirò inevitabilmente dopo il 17.La procedura mi modifica l'aliquota anche su questi o devo farlo a mano , e nel caso, qual'è il modo più veloce per farlo? Inoltre ho una grande quantità di ordini da evadere o parzialmente evasi . Per questi cosa devo fare ?
|
Fabio
16/09/2011 16:03
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Ho dei DDT già creati relativi a merce in attesa di essere spedita e momentaneamente ferma in attesa di controlli (naturalmente sono aperti da fatturare) e che spedirò inevitabilmente dopo il 17.La procedura mi modifica l'aliquota anche su questi o devo farlo a mano , e nel caso, qual'è il modo più veloce per farlo? Il cambio di aliquota non cambia i documenti esistenti. In questo caso dovete procedere con un cambio manuale dell'aliquota (va aperto ogni documento e con un doppio click sulla colonna dell'aliquota modificarla)
Citazione: Inoltre ho una grande quantità di ordini da evadere o parzialmente evasi . Per questi cosa devo fare ? Idem come sopra 
|
Fabio
16/09/2011 16:06
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: tutti gli ordini ricevuti prima di giorno 17 settembre, data in cui entrerà in vigore ufficialmente l'iva al 21%, come verranno fatturati? con iva al 20% sempre o? Il cambio di aliquota non cambia in alcun modo i documenti preesistenti. Se si tratta di ordini relativi a beni mobili va applicata l'IVA della consegna o spedizione (quindi andra' modificata l'aliquota manualmente in 21%). Esistono poi vari casi particolari per i quali anche dopo il 17 settembre si applichera' ancora l'IVA al 20% (es. per i beni immobili o per i servizi). Per questo aspetto, legato alla fiscalita', dovreste pero' chiedere chiarimenti al vostro commercialista.
In ogni caso su Ready Pro i documenti "a cavallo" della data di modifica vanno aggiustati manualmente (proprio perche' per ogni documento potrebbero essere necessarie considerazioni fiscali particolari)
|
Anton
16/09/2011 17:11
|
Anton
Scusate se insisto ma le righe ordini sono veramente tante (essendo nel settore abbigliamento ho tutti gli ordini invernali e buona parte di quelli della prossima primavera). Tutte le righe non evase da domani andranno per forza evase con IVA al 21 e credo che questo sia un problema comune a tutti quelli che hanno un portafoglio ordini. Non potreste creare una funzione che modifichi in blocco tutte le righe ordine non evase? Eviterebbe un lavoro enorme. Grazie.
|
Fabio
16/09/2011 17:17
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Scusate se insisto ma le righe ordini sono veramente tante (essendo nel settore abbigliamento ho tutti gli ordini invernali e buona parte di quelli della prossima primavera). Tutte le righe non evase da domani andranno per forza evase con IVA al 21 e credo che questo sia un problema comune a tutti quelli che hanno un portafoglio ordini. Non dovete modificare riga per riga. E' sufficiente modificare la prima riga ed il sistema chiede se modificare anche tutte le altre righe manualmente
Citazione: Non potreste creare una funzione che modifichi in blocco tutte le righe ordine non evase? Purtroppo e' assolutamente impossibile pensare ad un aggiornamento che sia rilasciabile in tempo utile per poter essere usato
|
EnfanTerrible
16/09/2011 17:52
|
EnfanTerrible
scusate se pongo magari una domanda stupida...ma in area download è presente anche la versione 13.9.7, che quindi si direbbe più nuova della 13.8.1, forse non comprende l'aggiornamento dell'aliquota iva? In caso cosa facciamo eseguiamo il passaggio alla nuova aliquota e poi aggiorniamo di nuovo alla 13.9.7? :
|
Roberto SG
16/09/2011 17:58
|
Roberto SG
Da domani Sabato 17 Settembre 2011 ci sarà il cambio di aliquota al 21% http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-09-15/domani-aumenta-224724.shtml?uuid=AaZOao4D&fromSearch
|
Fabio
16/09/2011 17:59
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: scusate se pongo magari una domanda stupida...ma in area download è presente anche la versione 13.9.7, che quindi si direbbe più nuova della 13.8.1, forse non comprende l'aggiornamento dell'aliquota iva? Potete installare la versione 13.8.x che e' uguale alla versione 13.1 ma con in piu' il pulsante di conversione IVA.
La versione 13.9 e' invece la nuova versione rilasciata questa settimana che contiene nuove funzionalita' (ma magari anche qualche problemino visto che questa versione e' appena nata). Quindi, considerato che gia' il cambio di aliquota IVA comportera' qualche problema operativo, le consiglio:
1) Di aggiornare ora alla versione 13.8 per fare il cambio aliquota IVA 2) La prossima settimana, quando le acque saranno piu' "tranquille" potra' magari aggiornare alla nuova versione 13.9
Spero di essere stato chiaro
PS La versione 13.9 nel weekend sara' comunque rimossa dal sito proprio per evitare questo tipo di dubbi 
|
Fabio
16/09/2011 18:03
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Da domani Sabato 17 Settembre 2011 ci sarà il cambio di aliquota al 21% Si, la cosa e' praticamente ufficiale (anche se sul sito http://www.gazzettaufficiale.it ancora non e' visibile)
Sembra comunque che l'Agenzia delle Entrate sara' comprensiva su eventuali errori fatti in questi giorni di cambio, quindi se doveste fare qualche errore su qualche documento non fatene una tragedia, perche' almeno per i primi giorni chiuderanno sicuramente un occhio http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-09-16/aumento-aliquota-prime-istruzioni-165524.shtml
Piu' che altro sara' il commercialista ad avere del lavoro extra per fare eventuali rettifiche in caso di errori
|
Roberto SG
16/09/2011 18:05
|
Roberto SG
Noi avevamo già aggiornato alla 13.9.6, devo aspettarmi problemi se procedo con la variazione?
|
Fabio
16/09/2011 18:06
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Noi avevamo già aggiornato alla 13.9.6, devo aspettarmi problemi se procedo con la variazione? No nessun problema, tranquillo 
|
Roberto SG
16/09/2011 18:07
|
Roberto SG
, Grazie.
|
Siben
16/09/2011 18:28
|
Siben
avendo gia emesso molti documenti di trasporto devo emettere fattura differita oggi o posso emettere fattura a fine mese e il sistema mette fattura con iva al 20 per documenti precedenti il 17 e iva al 21 dopo?
|
betty
16/09/2011 18:31
|
betty
aggiornando l'aliquota al 21% sul Ready Pro si aggiorna automaticamente anche il registratore di cassa?
|
webready
16/09/2011 18:48
|
webready
relativamente a:
Citazione: Moduli di stampa e visualizzazioni : questa opzione modifica i riferimenti su eventuali viste personalizzati o totali per aliquota sui documenit. L'opzione e' disattivata di default per evitare problemi perche', in particolare per i moduli di stampa, potrebbe essere necessario modificare eventuali intestazioni di campo se presenti. Per maggiori dettagli fare riferimento alla seguente sezione http://www.readypro.it/manuale/sostituzione_manuale_di_una_aliquota.htm in cui viene spiegato in dettaglio quali sono le procedure interessate dalle varie modifiche
di fatto è opportuno fleggarla o no ?
Cioè capisco che descrizioni testuali andranno modificati manualemente sul relativo modulo ... ma non fleggarla impedisce il calcolo e la visualizzazione nel modulo con la nuova aliquota ? Quindi che fare ?
|
Fabio
16/09/2011 18:57
Campo libero:
|
Fabio
Nel link indicato http://www.readypro.it/manuale/rimozione_di_inserzioni_ebay.htm e' presente un esempio di visualizzazione o di report dove e' necessario un intervento manuale
Siccome spesso oltre al campo va modificata anche la descrizione testuale, tanto vale modificare visualizzazioni e report manualmente (sempre se avete visualizzazioni o report ad aliquota fissa).
Tra l'altro nel caso di un report di una fattura con una aliquota fissa potrebbe essere intelligente creare un duplicato del report (da usare nel caso si debbano ristampare delle fatture antecedenti il 17 settembre)
Insomma va valutato caso per caso, e quindi il nostro suggerimento e' di tenere l'opzione disattivata e poi intervenire manualmente dove serve
|
Supporto
16/09/2011 19:23
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: avendo gia emesso molti documenti di trasporto devo emettere fattura differita oggi o posso emettere fattura a fine mese e il sistema mette fattura con iva al 20 per documenti precedenti il 17 e iva al 21 dopo? Ready Pro tramite la fatturazione automatica importa gli articoli con l'aliquota specificata sulle varie DDT. Quindi non è necessario emettere oggi una fattura per chiudere le vendite con l'aliquota 20%
|
Supporto
16/09/2011 19:28
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: aggiornando l'aliquota al 21% sul Ready Pro si aggiorna automaticamente anche il registratore di cassa? No, il reparto del registratore di cassa rimarrà sempre quello usato fino ad oggi. Se volete impostare un nuovo reparto per differenziare i totali dovete richiedere maggiori informazioni al rivenditore che vi ha fornito il misuratore fiscale.
|
Lele
17/09/2011 01:53
|
Lele
Dopo l'aggiornamento il server non ha più la licenza... come facevo prima ad aprire Ready anche sul server?? (scusate la domanda ma sono le 2).
|
Supporto
17/09/2011 06:56
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Dopo l'aggiornamento il server non ha più la licenza Verifica entrando in "?" > ATTIVAZIONE LICENZA se c'è qualche vecchia chiave di attivazione che va eliminata.
P.s.: questo thread è relativo al cambio dell'IVA 21% quindi per favore apri un topic differente se hai necessità di altre informazioni riguardo all'attivazione di Ready Pro. 
|
sbeffa073
17/09/2011 11:07
|
sbeffa073
Ciao,
ho fatto tutto come da Vosrte istruzioni, tutto ok ma ... sul sito appare ancora la scritta "IVA 20% inclusa" .... non 21 % .... devo cambiare qualche parametro manualmente ?
ciao
|
Supporto
17/09/2011 11:16
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: ho fatto tutto come da Vosrte istruzioni, tutto ok ma ... sul sito appare ancora la scritta "IVA 20% inclusa" .... non 21 % .... devo cambiare qualche parametro manualmente ? Verifica dentro WEB > TEMPLATE E CONTENUTI > MESSAGGI E TESTI DELL'EMAIL > MESSAGGI se hai indicato manualmente un testo per indicare che i prezzi sono comprensivi di Iva:
|
oscarrsm
17/09/2011 12:11
|
oscarrsm
Ragazzi,
4000 prodotti su cui variando l'iva avremo un prezzo B2C dell'1% in piu... non possiamo nemmeno dire ESPORTO IL LISTINO e lo REIMPORTO corretto perchè abbiamo 70% dei prodotti con prezzi scaglionati.
Ora prima di investire giorni su questa cosa, siamo veramente sicuri che non sia possibile impostare una funzione di VARIAZIONE PERCENTUALE tenendo come base FISSA non l'imponibile ma il prezzo COMPRESO IVA?
E' veramente un peccato che non si prendi in considerazione la soluzione B2C, capite pure voi che una PLAYSTATION non puo' costare domani 151,39 invece che 149 EUR ivata (esempio buttato la non ho fatto il calcolo)
Attendo info in merito
|
sbeffa073
17/09/2011 12:18
|
sbeffa073
Grazie Glauco, non mi ricordavo dove era il campo ! Risolto !
Cmq complimentissimi per i nuovi aggiornamenti e soprattutto GRAZIE per la dritta MICROSOFT FOUNDATION ... non hai idea dei miglioramenti ! Mi hai cambiato la vita lavorativa !!!
ciao
|
Fabio
17/09/2011 14:17
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: 4000 prodotti su cui variando l'iva avremo un prezzo B2C dell'1% in piu... non possiamo nemmeno dire ESPORTO IL LISTINO e lo REIMPORTO corretto perchè abbiamo 70% dei prodotti con prezzi scaglionati. Ora prima di investire giorni su questa cosa, siamo veramente sicuri che non sia possibile impostare una funzione di VARIAZIONE PERCENTUALE tenendo come base FISSA non l'imponibile ma il prezzo COMPRESO IVA? E' veramente un peccato che non si prendi in considerazione la soluzione B2C, capite pure voi che una PLAYSTATION non puo' costare domani 151,39 invece che 149 EUR ivata (esempio buttato la non ho fatto il calcolo) Non entro nel merito delle motivazioni tecniche e di tempi per cui non e' stato possibile prevedere una procedura automatica per chi vuole mantenere i vecchi prezzi di listino. Non e' comunque possibile un automatismo. L'unica via rimane quella dell'esportazione dei prezzi con IVA 20% e successiva reimportazione dopo il passaggio all'aliquota 21. Per chi invece ha listini configurati per fasce di quantita' purtroppo l'unica soluzione e' l'intervento manuale. Purtroppo non ci sono alternative. 
|
oscarrsm
17/09/2011 15:57
|
oscarrsm
Trovare un sistema x export prezzi e imoort in scaglioni?
|
Fabio
17/09/2011 17:02
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Trovare un sistema x export prezzi e imoort in scaglioni? No e' impensabile al momento.
|
Supporto
17/09/2011 17:27
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: Grazie Glauco, non mi ricordavo dove era il campo ! Risolto ! Perfetto! 
Citazione: Cmq complimentissimi per i nuovi aggiornamenti e soprattutto GRAZIE per la dritta Grazie dei complimenti, ci fanno veramente molto piacere. 
|
Siben
17/09/2011 19:35
|
Siben
posso chiedervi cosè MICROSOFT FOUNDATION sono curioso
|
Supporto
17/09/2011 20:12
Campo libero:
|
Supporto
Citazione: posso chiedervi cosè MICROSOFT FOUNDATION sono curioso puoi trovare maggiori informazioni sul sito della Microsoft: http://www.microsoft.com/italy/server/windowsserver2008/panoramica/foundation.mspx
Se vuoi approfondire apri un thread differente perché non riguarda il cambio dell'IVA. 
|
Fabietto
19/09/2011 09:58
|
Fabietto
Buongiorno, perchè entrando negli ordini x modificare l'aliquota al 21% dopo aver fatto quanto detto sopra non mi fa vedere la nuova aliquota al 21% da selezionare? ho modificato anche l'inizio di validità ma niente..
|
sistemi-info
19/09/2011 10:21
|
sistemi-info
Va cambiata prima la data dell'ordine (cioè la data dell'ordine deve essere uguale o successiva a quella dell'entrata in vigore della nuova aliquota)
|
Fabietto
19/09/2011 10:33
|
Fabietto
Come faccio poi però con i riferimenti sui ddt e poi fatture relativi agli ordini? Mi cambia la data e la cosa non va bene..
|
sistemi-info
19/09/2011 10:55
|
sistemi-info
Puoi anticipare la data di inizio validità del nuovo codice iva, ma non so cosa comporti, io non ne ho avuto bisogno perchè le date ordine per me non sono importanti.
|
Fabio
19/09/2011 11:08
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Come faccio poi però con i riferimenti sui ddt e poi fatture relativi agli ordini? Mi cambia la data e la cosa non va bene.. Come suggerito da sistemi-info modifica la data di inizio validita' dell'aliquota al 21 (da TAB / IMPOSTE) cosi' puoi utilizzare l'aliquota anche se la data dell'ordine e' antecedente al 17 settembre
N.B. Solo sugli ordini chiaramente, le DDT e FATTURE devono avere aliquota al 21% solo a partire dal 17 settembre in avanti
|
varrilaro
19/09/2011 11:28
|
varrilaro
Citazione:
Come suggerito da sistemi-info modifica la data di inizio validita' dell'aliquota al 21 (da TAB / IMPOSTE) cosi' puoi utilizzare l'aliquota anche se la data dell'ordine e' antecedente al 17 settembre
Ciao, quindi in teoria anche per l'opposto non si creano problemi? Mi spiego meglio mi servirebbe creare dei documenti RMA con aliquota IVA al 20% che non posso più selezionare perchè scaduto il periodo di validità dell'imposta.
Se manualmente vado a modificare le date di scadenza dell'aliquota al 20% e di entrata in vigore dell'aliquota 21% potrei poi sistemare tutti i documenti giusto?
La mia paura è sapere se questo comporti qualcosa a livello di funzionamento generale del software.
Grazie
|
Fabio
19/09/2011 11:35
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Se manualmente vado a modificare le date di scadenza dell'aliquota al 20% e di entrata in vigore dell'aliquota 21% potrei poi sistemare tutti i documenti giusto? Si giusto
Citazione: La mia paura è sapere se questo comporti qualcosa a livello di funzionamento generale del software. No, nessun problema. La data ha influenza solo su quali aliquote visualizzare quando si chiede di modificare/selezionare un'aliquota ma nient'altro. Quindi in futuro serve per non vedere piu' l'IVA al 20% come selezionabile. Ma in questo periodo di passaggio le date possono essere accavallate senza problemi
|
varrilaro
19/09/2011 11:45
|
varrilaro
Citazione:
No, nessun problema. La data ha influenza solo su quali aliquote visualizzare quando si chiede di modificare/selezionare un'aliquota ma nient'altro. Quindi in futuro serve per non vedere piu' l'IVA al 20% come selezionabile. Ma in questo periodo di passaggio le date possono essere accavallate senza problemi
Ok, chiarissimo. Grazie
|
Fabio
19/09/2011 11:53
Campo libero:
|
Fabio

|
vernel
19/09/2011 14:29
|
vernel
Citazione e' il prezzo netto ad essere fisso (e non il prezzo ivato) Un'alternativa puo' essere di fare un'esportazione di tutti i prezzi IVA compresa su un file Poi dopo il cambio di aliquota reimportare i prezzi IVA compresa in modo che vengano ricalcolati i prezzi netti di conseguenza
Domanda purtroppo non avendo calcolato questa eventualità mi sono ritrovato tutti i prezzi ivati incrementati per cui vi chiedo se è possibile sfruttare il backup fatto venerdì sera per correggere ed eventualmente la procedura
grazie
|
Anton
19/09/2011 15:31
|
Anton
Ciao, faccio riferimento al mio ultimo intervento di venerdì. Capisco che rilasciare oggi o domani l'aggiornamento che chiedevo sarebbe impossibile, ma io ho circa 400 ordini che dovro evadere da qui a novembre e altrettanti che dovrò evadere in febbraio-marzo, perciò , questo aggiornamento mi sarebbe molto utile anche tra una settimana e comunque utile anche tra un mese o oltre...... Posso sperarci? Se si,tra quanto? Grazie.
|
Fabio
19/09/2011 15:54
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: purtroppo non avendo calcolato questa eventualità mi sono ritrovato tutti i prezzi ivati incrementati per cui vi chiedo se è possibile sfruttare il backup fatto venerdì sera per correggere ed eventualmente la procedura Si, potete aprire l'archivio di venerdi e fare l'esportazione dei prezzi su un file. Poi riaprite il normale archivio di lavoro ed importate i prezzi
Considerato che avete delle ore di teleassistenza disponibili vi consiglio di prenotare una teleassistenza in modo da risolvere il problema direttamente con un tecnico http://www.readypro.it/teleassistenza
|
Fabio
19/09/2011 15:55
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: Capisco che rilasciare oggi o domani l'aggiornamento che chiedevo sarebbe impossibile, ma io ho circa 400 ordini che dovro evadere da qui a novembre e altrettanti che dovrò evadere in febbraio-marzo, perciò , questo aggiornamento mi sarebbe molto utile anche tra una settimana e comunque utile anche tra un mese o oltre...... Posso sperarci? Se si,tra quanto? Mi dispiace ma, per una serie di motivazioni tecniche sono quasi certo che su questo fronte non saranno possibili aggiornamenti. Dovete procedere manualmente 
|
E-REPAIR SRL
19/09/2011 16:47
|
E-REPAIR SRL
buonasera, la mia domanda per il cambio dell'iva dal 20 al 21% è questa: utilizzando la nostra azienda in tutte le anagrafiche la voce UTILIZZARE CODICE IMPOSTE CATEGORIE ARTICOLI è sufficiente cambiare l'iva solo nella tabella azienda CAMBIANDO L'IMPOSTA STANDARD IN 21%? GRAZIE LORENA
|
Fabio
19/09/2011 17:06
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: è sufficiente cambiare l'iva solo nella tabella azienda CAMBIANDO L'IMPOSTA STANDARD IN 21%? E' sufficiente per quanto riguarda gli articoli. Potrebbero esserci pero' altre impostazioni pero' legate alla contabilita', condizioni speciali di vendita. http://www.readypro.it/manuale/sostituzione_manuale_di_una_aliquota.htm
Pero' se avete utilizzato la nuova procedura di cambio aliquota automatico il programma aggiusta gia' tutto automaticamente da solo http://www.readypro.it/manuale/sostituzione_automatica_di_una_aliquota_iva.htm
|
EnfanTerrible
19/09/2011 18:36
|
EnfanTerrible
Mi accodo per una domanda relativa all'aggiornamento dell'aliquota iva: ho effettuato la procedura indicata ed è andato tutto bene a parte il fatto che ora mi ritrovo con dei prezzi non arrotondati e che quindi andranno rivisti tutto quanti sigh....
Ho notato però che quando faccio preventivi e fatture mi capita di non riuscire più ad arrotondare la cifra finale ivata, ad esempio se metto "APPLE iPad 2 Wi-Fi 16GB Black MC769" euro 396,695 + iva il totale ivato diventa di 480,01 euro mentre se faccio un prezzo di 396,694+iva il totale mi passa a 479,99  C'è qualche opzione che possa fare in modo da arrotondarmi correttamente la cifra? 
|
Fabio
19/09/2011 18:43
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: ad esempio se metto "APPLE iPad 2 Wi-Fi 16GB Black MC769" euro 396,695 + iva il totale ivato diventa di 480,01 euro mentre se faccio un prezzo di 396,694+iva il totale mi passa a 479,99 Se i preventivi sono relativi a vendite per corrispettivi (scontrino) potete modificare la modalita' di calcolo dei documenti. http://www.readypro.it/manuale/totalericevutedicassa.htm
Se sono invece vendite che andranno a concludersi con una fattura c'e' poco da fare: o inserite un prezzo netto a 4 decimali (brutto, ma anche con 3 decimali sinceramente e' poco bello a vedersi) oppure fiscalmente il calcolo e' quello ed il totale sara' 479,99 o 480,01
Citazione: ho effettuato la procedura indicata ed è andato tutto bene a parte il fatto che ora mi ritrovo con dei prezzi non arrotondati e che quindi andranno rivisti tutto quanti sigh.... Potete fare delle esportazioni, aggiustamenti con Excel e successiva reimportazione come mostrato in questo thread http://www.readypro.it/per-arrotondare-il-prezzo-fisso.10.0.69171.fo.aspx Se ritenete sia troppo complicato potete anche farlo in teleassistenza con un nostro tecnico
SERVIZIO DI TELEASSISTENZA Se disponi di una connessione a banda larga (ADSL, Fastweb, ..), CODICE SRL puo' offrirti un servizio di formazione in teleassistenza. Da questa pagina web: http://www.readypro.it/Teleassistenza-Ready-Pro-2-ore.10.68.55.gp.88.-1.uw.aspx esiste la possibilità di acquistare dei pacchetti ore per ricevere della formazione su Ready Pro direttamente da parte di un nostro tecnico/consulente. Se disponi già di un pacchetto ore prepagato puoi utilizzare il seguente modulo online per richiedere un appuntamento http://www.readypro.it/teleassistenza Per maggiori informazioni e' possibile contattare commerciale@codice.it oppure consultare la seguente pagina web http://www.readypro.it/teleassistenza-software-gestionale.aspx
|
EnfanTerrible
19/09/2011 19:12
|
EnfanTerrible
Citazione: Se i preventivi sono relativi a vendite per corrispettivi (scontrino) potete modificare la modalita' di calcolo dei documenti. http://www.readypro.it/manuale/totalericevutedicassa.htm
Se sono invece vendite che andranno a concludersi con una fattura c'e' poco da fare: o inserite un prezzo netto a 4 decimali (brutto, ma anche con 3 decimali sinceramente e' poco bello a vedersi) oppure fiscalmente il calcolo e' quello ed il totale sara' 479,99 o 480,01
Il problema Fabio è che anche con 4 decimali non riesco a farlo portare....
sarebbe 396,6942 ma se lo inserisco mi porta sempre 479,99 e così è fino a 396,6949 poi passando a 396,695 scatta il 480,01 
|
Fabio
19/09/2011 19:14
Campo libero:
|
Fabio
Citazione: sarebbe 396,6942 ma se lo inserisco mi porta sempre 479,99 e così è fino a 396,6949 poi passando a 396,695 scatta il 480,01 Direi che non e' possibile. Vi consiglio di aprire un nuovo thread sul forum in modo che possiamo approfondire, allegando anche un paio di screenshot del documento che state creando e di come e' configurata la tabella delle imposte
|