Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI

Modalità di pagamento più diffuse: come aumentare le conversioni nel tuo e-commerce

Pubblicato il 24.11.2025

Modalità di pagamento più diffuse e apprezzate dagli utenti

Quando si parla di e-commerce, uno degli aspetti che più influenzano la decisione d’acquisto è la modalità di pagamento.

Anche il miglior sito web, con prodotti di qualità e un’esperienza di navigazione impeccabile, rischia di perdere conversioni se non offre sistemi di pagamento pratici, flessibili e sicuri.

Oggi gli utenti si aspettano di poter pagare come preferiscono: con carta di credito, tramite portafogli digitali o scegliendo soluzioni rateali che non pesano sul bilancio mensile.

Allo stesso tempo, chi gestisce un negozio online ha bisogno di pagare meno commissioni possibili (in primis), di ricevere subito l’intero importo, di poter verificare l’esito della transazione in modo automatico e di offrire metodi diversi in base alle caratteristiche dell’ordine.

Vediamo quindi quali sono le modalità di pagamento più diffuse e apprezzate dagli utenti, come funzionano e in che modo Ready Pro semplifica la loro gestione.

Pagare online: un’esperienza sempre più personalizzata

Negli ultimi anni le modalità di pagamento hanno vissuto una vera e propria rivoluzione.

La crescita dell’e-commerce, unita all’evoluzione tecnologica e alla maggiore consapevolezza dei consumatori, ha portato a una moltiplicazione delle soluzioni disponibili.

Oggi non basta più proporre una sola opzione: il cliente si aspetta di trovare il metodo più comodo e familiare. E la scelta è ampia: carte, bonifici istantanei, wallet digitali, pagamenti in un click e sistemi “Buy Now Pay Later”.

Questa varietà non solo migliora l’esperienza utente, ma ha un effetto diretto sul tasso di conversione.

Offrire più opzioni significa rimuovere un potenziale ostacolo all’acquisto, rendendo il processo più rapido e inclusivo per tutti.

Carta di credito: il metodo più diffuso e affidabile

Nonostante l’arrivo di nuove soluzioni, la carta di credito continua a essere la modalità di pagamento più utilizzata online. La ragione è semplice: è un metodo veloce, riconosciuto a livello globale e oggi più sicuro che mai.

Le transazioni avvengono in pochi secondi e sono protette da sistemi di sicurezza avanzati, come la Strong Customer Authentication (SCA) introdotta dalla normativa PSD2, che aggiunge un livello di autenticazione ulteriore per prevenire frodi.

Dal punto di vista dei venditori, la carta di credito rappresenta un vantaggio concreto:

  • il pagamento viene accreditato immediatamente;
  • l’esito dell’operazione è disponibile in tempo reale;
  • i flussi di cassa rimangono costanti, senza ritardi dovuti alla riscossione.

Quando l’acquirente sceglie di pagare con carta di credito, Ready Pro si occupa di trasferire automaticamente il cliente, insieme ai dati relativi all’ordine, sul sito della banca, dove potrà completare il pagamento in totale sicurezza.

L’importo e tutte le informazioni dell’ordine vengono trasmesse da Ready Pro al POS bancario: l’acquirente dovrà semplicemente inserire i dati della propria carta di credito.

Una volta conclusa la transazione, il server della banca reindirizza l’utente sul tuo e-commerce, mostrando una pagina di conferma del “pagamento effettuato”.

Gli importi di ciascuna transazione vengono accreditati direttamente sul conto corrente del commerciante oppure, in alternativa, su borsellini elettronici dai quali sarà poi possibile trasferire i fondi sul proprio conto bancario.

Questo automatismo riduce i tempi di gestione e minimizza gli errori manuali.

Pagamenti rateali: flessibilità per chi compra, sicurezza per chi vende

Un trend sempre più forte nel panorama degli acquisti online è quello dei pagamenti rateali, noti anche come Buy Now Pay Later (BNPL). Si tratta di sistemi che consentono all’utente di suddividere l’importo totale in più rate mensili, generalmente senza interessi.

Il punto di forza di questi strumenti è che il venditore riceve subito l’intero importo dell’ordine, esattamente come con un pagamento tradizionale. È la piattaforma finanziaria a occuparsi del piano di rateizzazione con l’acquirente, assumendosi il rischio di insolvenza.

Per il merchant significa zero pensieri: il cliente paga a rate, ma il flusso di cassa resta integro. E, al contempo, cresce la possibilità di vendita, perché la flessibilità del pagamento invoglia anche chi altrimenti rinuncerebbe all’acquisto.

Questa dinamica è particolarmente vantaggiosa nei settori dove il valore medio del carrello è elevato, come l’arredamento, l’elettronica o la moda di fascia alta.

Sistemi digitali e wallet online: praticità a portata di click

Oltre alla carta di credito e ai pagamenti rateali, tra le modalità di pagamento più diffuse si trovano i wallet digitali, come PayPal.

Questi strumenti semplificano al massimo la procedura di pagamento: l’utente non deve inserire ogni volta i dati della carta, ma può completare l’acquisto in un solo click, con la stessa sicurezza di un pagamento tradizionale.

Dal lato venditore, i wallet digitali offrono due vantaggi chiave:

  1. rapidità di transazione e conferma immediata dell’esito;
  2. riduzione del tasso di abbandono del carrello, poiché il pagamento è istantaneo e familiare per l’utente.

Integrare questi sistemi nel proprio e-commerce, soprattutto se gestito tramite Ready Pro, permette di automatizzare completamente la comunicazione tra sito e gestionale, così che ogni pagamento venga registrato in tempo reale e senza errori.

Pagamenti personalizzati in base a corriere, nazione o importo

Un altro vantaggio competitivo di Ready Pro è la possibilità di personalizzare le modalità di pagamento in base a criteri specifici.

Un esempio può essere l’attivazione del contrassegno solo per determinati corrieri o zone di consegna, o offrire il pagamento rateale solo oltre un certo importo minimo.

Il gestionale consente anche di escludere alcune modalità per ordini provenienti da paesi non supportati da determinati circuiti.

Questa flessibilità permette di adattare le opzioni di pagamento al contesto operativo e commerciale dell’azienda, migliorando l’efficienza e riducendo i rischi di mancato incasso.

Sicurezza e fiducia: i pilastri dei pagamenti online

Ogni acquisto online si basa su un elemento fondamentale: la fiducia. L’utente deve sentirsi protetto nel momento in cui inserisce i propri dati sensibili, e le piattaforme di pagamento moderne sono progettate proprio per questo.

Grazie a protocolli crittografici avanzati e verifiche multifattoriali, i pagamenti online sono oggi tra le operazioni più sicure nel contesto digitale. Tuttavia, la sicurezza non è solo tecnica: passa anche dalla percezione dell’utente.

Offrire metodi noti, come PayPal o i principali circuiti di carte di credito, comunica affidabilità e professionalità, due aspetti che aumentano la probabilità di acquisto e rafforzano la reputazione del brand.

Un altro vantaggio competitivo di Ready Pro è la possibilità di personalizzare le modalità di pagamento in base a criteri specifici.

Questa flessibilità permette di adattare le opzioni di pagamento al contesto operativo e commerciale dell’azienda, migliorando l’efficienza e riducendo i rischi di mancato incasso.

Inoltre, il tutto viene gestito in modo centralizzato: l’esito del pagamento è tracciato, registrato e consultabile direttamente nel gestionale Ready Pro, senza bisogno di interventi manuali o controlli esterni.

Ecco una guida completa per aiutarti nel settaggio delle impostazioni dei pagamenti all’interno del tuo e-commerce:

Conversioni più alte grazie alla varietà dei metodi di pagamento

Offrire più metodi di pagamento significa parlare la lingua dei propri clienti.

La mancanza del metodo di pagamento preferito è tra le prime cause di abbandono durante il checkout. Al contrario, la presenza di più alternative, soprattutto se intuitive e integrate, aumenta sensibilmente il tasso di conversione.

Con Ready Pro, tutto questo è gestito in modo fluido: l’integrazione diretta con i sistemi di pagamento e con l’e-commerce consente di controllare in un unico ambiente gli ordini, i pagamenti e la loro validazione.

In un mercato sempre più competitivo, le modalità di pagamento rappresentano uno dei fattori decisivi per la soddisfazione del cliente. Offrire diverse opzioni, sicure e personalizzabili, significa non solo agevolare l’acquisto, ma anche trasmettere fiducia e professionalità.

Richiedi informazioni

Non hai trovato ciò che cerchi? Scrivici e richiedi quello che ti interessa sapere.

Ho letto ed accetto le condizioni dell'informativa privacy

Ready Pro ecommerce