Autore | Messaggio |
---|---|
robertoivs 04/06/2019 20:53 |
robertoivs
Fatturazione acconto.buonasera |
robertoivs 04/06/2019 23:34 |
robertoivs
altri fornitori presentano il totale: |
robertoivs 04/06/2019 23:39 |
robertoivs
scusate avevo dimenticato di azzerare il totale imposte |
Fabio
10/06/2019 17:21
Campo libero: ![]() |
Fabio
Buonasera, Citazione: Ho verificato i nostri modelli di stampa predefiniti ma su nessuno ho trovato la dicitura "Totale articoli" o "Totale imponibile articoli" Parliamo di fatture accompagnatorie oppure fatture differite? Come si chiama il modello di stampa che utilizzate? In linea di massima il problema si puo' risolvere modificando il modello di stampa e modificando l'intestazione dei campi (visto che "Totale imponibile articoli" puo' essere fuorviante in questo caso). Oppure l'alternativa e' di modificare gli importi, tramite script, per fare in modo che l'importo visibile di fianco a "Totale imponibile articoli" sia effettivamente solo degli articoli (e non di tutte le righe del documento indistintamente) ed aggiungere un'altra riga con il totale acconti/anticipi (da calcolare sempre tramite script) E' un tipo di modello di stampa che in teleassistenza con un tecnico potete configurare |
robertoivs 10/06/2019 18:05 |
robertoivs
Ciao Fabio, ![]() |
robertoivs 10/06/2019 19:28 |
robertoivs
fammi capire meglio il discorso script: |
Fabio
11/06/2019 09:39
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Facendo in modo che lo script identifichi le linee che sono relative ad acconti (ad esempio perche' nella descrizione e' inserita la parola "ACCONTO") e calcoli quindi totali diversi Citazione: Se si riesce ad identificare un modo per distinguere le linee di un tipo dalla altre si. Ad esempio se i servizi contengono una certa descrizione, o se li inserite con degli articoli di servizio nel documento, o altro. Di solito comunque un sistema si trova sempre. Avreste quindi: - uno script per calcolare il totale articoli (senza calcolare gli acconti ed i servizi) - uno script per calcolare il totale acconti (senza calcolare gli articoli ed i servizi) - uno script per calcolare il totale servizi (senza calcolare gli articoli e gli acconti) e poi il modello di stampa andra' modificato per stampare questi 3 imponibili separatamente. A livello di normativa comunque anche se ci fosse semplicemente Totale imponibile = XXXXX sarebbe perfettamente regolare. Il commercialista probabilmente vi ha chiesto di stampare importi separati perche' serve a lui per contabilizzare su conti separati questi importi (senza che debba calcolarli a mano), ma sulla fattura altrimenti il fisco non richiede che vengano riportati cosi' esplicitamente. |
robertoivs 18/06/2019 10:26 |
robertoivs
come posso ottenere uno script di esempio? |
Fabio
18/06/2019 12:00
Campo libero: ![]() |
Fabio
Una buona base di partenza sono gli esempi che si trovano qui: |
robertoivs 27/06/2019 00:16 |
robertoivs
ok sembra che con lo scripting ho risolto il mio thread egregiamente. |
robertoivs 27/06/2019 00:29 |
robertoivs
A proposito Gli articoli, le spese Incasso e Spedizioni non accettano valori negativi come importo. Per fortuna che le linee libere (anche le ritenute) possono accettare anche valori negativi. Questa sorta di limitazione un pò mi infastidisce perchè non posso usare un acconto "codificato" a detrarre ma posso usare un acconto codificato solo in fase di ricezione e fatturazione dello stesso. |
Fabio
27/06/2019 11:03
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Il modo corretto per capire il campo CustomField corrispondente ad ogni oggetto e' descritto qui: https://www.readypro.it/help/it/2271/customfield Citazione: Non viene consentito perche' questo non e' consentito sulle fatture elettroniche, nei sui registratori di cassa. Se permettessimo di fare una cosa simile si potrebbero creare documenti che poi sarebbero fiscalmente e contabilmente complicati da poter gestire |
robertoivs 27/06/2019 11:40 |
robertoivs
Citazione: perfetto avevo già provato a seguire questo modo, il piu logico in assenza di uno schema di documentazione. Il Customfield(72) dell'esempio non e' in questa lista e alcuni di quelli che ho provato ritornano un risultato pari a 0 (CUSTOMfield(6 ![]() Inoltre se guardi la foto allegata Il customfield(61)che mi è servito non esprime il TOTALE IVA/IMPOSTE DOCUMENTO bensi è il campo TOTALE IMPONIBILE SCONTATO SENZA SPESE che secondo lo schema sarebbe dovuto essere il Customfield(6 ![]() ![]() |
robertoivs 27/06/2019 11:43 |
robertoivs
la faccina è il customfield-68- |
Fabio
27/06/2019 11:47
Campo libero: ![]() |
Fabio
Citazione: Quello dell'esempio sul manuale e' un CustomField a livello di riga documento (oggetto DocRow) Mentre quelli che stai guardando sopra sono le proprieta' CustomField del documento (oggetto Doc) ovvero i campi a livello di testata ![]() |
robertoivs 27/06/2019 12:06 |
robertoivs
ho appena ricontrollato i DocRow a me non li elenca come mai? dove devo entrare? Sicuro che un bel elenco anche HTML non guasterebbe? |