Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Vendere sui marketplace:costi, commissioni e vantaggi strategici

    Pubblicato il 25.11.2025

    Vendere sui marketplace è a pagamento o gratuito?

    Trovare nuovi canali di vendita è diventato essenziale per molte aziende che vogliono ampliare il proprio pubblico e aumentare la visibilità online.

     

    Tra le soluzioni più diffuse rientrano i marketplace, piattaforme come Amazon, eBay, ManoMano o Leroy Merlin, che consentono di raggiungere velocemente un pubblico vasto e già abituato ad acquistare online.

    Tuttavia, chi si avvicina per la prima volta a questo mondo si pone spesso la stessa domanda: “Vendere sui marketplace è a pagamento o gratuito?”

    Per rispondere nel modo più chiaro possibile è necessario analizzare non solo i costi diretti richiesti da queste piattaforme, ma anche il loro valore commerciale, la possibilità di aumentare la propria esposizione online e il ruolo strategico che possono avere per il magazzino e per la crescita del brand.

     

    Il tema dei costi dei marketplace non può essere valutato come una semplice spesa, ma va considerato all’interno di una strategia più ampia.

    Continua a leggere
  • Modalità di pagamento più diffuse: come aumentare le conversioni nel tuo e-commerce

    Pubblicato il 24.11.2025

    Modalità di pagamento più diffuse e apprezzate dagli utenti

    Quando si parla di e-commerce, uno degli aspetti che più influenzano la decisione d’acquisto è la modalità di pagamento.

    Anche il miglior sito web, con prodotti di qualità e un’esperienza di navigazione impeccabile, rischia di perdere conversioni se non offre sistemi di pagamento pratici, flessibili e sicuri.

    Oggi gli utenti si aspettano di poter pagare come preferiscono: con carta di credito, tramite portafogli digitali o scegliendo soluzioni rateali che non pesano sul bilancio mensile.

    Continua a leggere
  • Marketplace ricambi auto usati: come funziona e quando utilizzarlo

    Pubblicato il 31.10.2025

    Marketplace per l’usato dei ricambi auto: funziona?

    Il mercato dei pezzi usati per autovetture sta vivendo una crescita costante, alimentata dalla domanda di ricambi più economici e dalla crescente attenzione alla sostenibilità.

    Acquistare ricambi usati non solo rappresenta un'opportunità di risparmio per i consumatori, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale, dando nuova vita a componenti che altrimenti verrebbero scartati.

    In questo contesto, piattaforme come eBay sono diventate punti di riferimento per chi cerca pezzi di ricambio usati.

    Ma questa è davvero la soluzione ideale per chi vuole vendere online?

    In questo articolo esploreremo entrambe le opzioni, con un focus su come Ready Pro, il software gestionale professionale più completo, adatto per online e offline,, possa supportare chi entra nel mercato dei ricambi auto usati.

    Continua a leggere
  • Gestionale per la contabilità: il software che semplifica il lavoro con il commercialista

    Pubblicato il 30.10.2025

    Gestionale per la contabilità: la gestione semplice per chi ha già un commercialista

    Gestire la contabilità aziendale è una delle attività più complesse e delicate per qualsiasi impresa. Tra scadenze fiscali, emissione di fatture elettroniche, gestione dei pagamenti e riconciliazioni bancarie, il rischio di errori o rallentamenti è sempre dietro l’angolo.

    Per questo, molte aziende scelgono di affidarsi a un commercialista di fiducia, in grado di occuparsi degli aspetti fiscali e normativi più tecnici.

    Tuttavia, anche quando si ha un professionista al proprio fianco, la gestione quotidiana dei dati contabili resta un compito impegnativo: documenti da archiviare, registrazioni da aggiornare e procedure ripetitive che fanno perdere tempo prezioso.

    In questo contesto, la tecnologia può fare la differenza. Un software gestionale per la contabilità rappresenta oggi la soluzione più efficace per digitalizzare, automatizzare e semplificare il lavoro amministrativo, mantenendo al tempo stesso una collaborazione fluida e diretta con il commercialista.

    Continua a leggere
  • I migliori programmi di gestione magazzino: guida alla scelta del software

    Pubblicato il 30.09.2025

    I migliori programmi di gestione magazzino: come scegliere quello giusto per la tua azienda

    Gestire un magazzino in maniera efficiente è una sfida che accomuna aziende di ogni dimensione.

    Una piccola impresa locale e una grande realtà con più sedi possono avere necessità diverse, ma entrambe devono affrontare problemi simili: scorte non aggiornate, errori di giacenza, ordini incompleti o ritardi nelle consegne.

    Sono situazioni che hanno conseguenze concrete, perché influiscono direttamente sulla soddisfazione del cliente e sulla reputazione dell’azienda.

    Negli ultimi anni le imprese hanno iniziato a riconoscere l’importanza di adottare strumenti tecnologici dedicati.

    I migliori programmi per gestire il magazzino non sono più semplici software di registrazione, ma piattaforme complete in grado di connettere la logistica con la contabilità, le vendite, l’e-commerce e persino il marketing.

    Per questo, la scelta del gestionale non va sottovalutata: trovare quello giusto può davvero fare la differenza nel futuro dell’impresa.

    Continua a leggere
  • Quanto costa un software gestionale per e-commerce e negozi? Guida completa ai costi

    Pubblicato il 29.09.2025

    Quanto costa un software gestionale per e-commerce e negozi? Cosa sapere prima dell'acquisto

    Quando si parla di digitalizzazione aziendale, una delle prime decisioni strategiche riguarda la scelta del gestionale. È uno strumento che ti accompagna ogni giorno nella fatturazione, nella contabilità, nel controllo del magazzino e nella gestione dei clienti.

    Non sorprende quindi che una delle domande più frequenti sia: quanto costa un software gestionale?

    La verità è che stabilire un prezzo unico e valido per tutte le realtà non è possibile, perché ogni azienda ha esigenze diverse.

    Un piccolo negozio avrà bisogni completamente differenti rispetto a un’industria manifatturiera o a un e-commerce che fattura milioni.

    Eppure, comprendere cosa incide sui costi e quali formule di pagamento esistono è fondamentale per fare una scelta consapevole, senza rischiare di pagare troppo o di ritrovarsi con uno strumento limitato.

    In questo articolo analizzeremo in modo chiaro e semplice tutto ciò che devi sapere prima dell’acquisto: dai fattori che pesano sul prezzo, alle differenze tra soluzioni a costo fisso e modelli scalabili, fino ai vantaggi dei gestionali modulari e personalizzabili.

    L’obiettivo non è solo rispondere alla domanda “quanto costa un software gestionale”, ma aiutarti a valutare quale investimento può davvero portare valore alla tua azienda, oggi e nel lungo periodo.

    Continua a leggere
  • Ecco come gestire un magazzino 100% online con il giusto gestionale

    Pubblicato il 22.09.2025

    Gestione magazzino 100% online: è possibile?

    La gestione di un magazzino tradizionale richiede spazio, investimenti, infrastrutture, personale per la gestione delle scorte, logistica e molto altro.
    Tutti validi motivi che spesso fanno riflettere due volte prima di avviare l’attività e-commerce che si desidera.

    Oggi, però, grazie all’evoluzione del commercio digitale, sempre più imprenditori si chiedono se sia possibile gestire un’attività senza possedere un magazzino fisico.

    La risposta è sì: si può fare.
    E non solo con il dropshipping puro, ma anche con modelli più flessibili di approvvigionamento “su ordinazione”, logistiche esterne e integrazioni avanzate con marketplace come Amazon FBA (Fulfillment by Amazon).

    Scopriamo come.

    Continua a leggere
  • Fatturazione elettronica: perché usare un software nel B2B e B2C

    Pubblicato il 28.08.2025

    Fatturazione elettronica: come ti agevola l’uso di un software

     

    La fatturazione elettronica è ormai una realtà quotidiana per imprese, professionisti e anche per tanti privati.

    Sia che tu abbia un’azienda che lavora con altre aziende (B2B), sia che ti rivolga direttamente al consumatore finale (B2C), ti sarai accorto che emettere, ricevere e gestire le fatture elettroniche è diventato un passaggio obbligato.

    Ma sei sicuro di farlo nel modo più semplice possibile?

    Usare un software dedicato può davvero cambiarti la vita lavorativa, semplificando attività che fino a pochi anni fa erano fonte di ansia e perdite di tempo.

    Vediamo insieme perché la fatturazione elettronica è una necessità, quali sono le difficoltà che si incontrano se la gestisci manualmente e, soprattutto, come un software può rendere tutto più fluido e sicuro, sia nel mondo B2B che in quello B2C.

     

    Continua a leggere
  • Gestire più canali di vendita con un unico software: la strategia multicanale vincente

    Pubblicato il 22.07.2025

    Gestire più canali di vendita con un unico software: la strategia multicanale vincente

    Nel mondo di oggi, dove la concorrenza è sempre più intensa e i consumatori sono sempre più esigenti, la capacità di essere presenti su più canali di vendita è una necessità.

    Vendere attraverso diversi punti di contatto, come negozi fisici, piattaforme online, marketplace, social media e app mobili, è diventato il modus operandi per molte aziende.

    Tuttavia, gestire un ecosistema così complesso di canali di vendita può diventare rapidamente caotico e difficile da gestire senza gli strumenti giusti.

    La chiave del successo in una strategia di vendita multicanale è l’adozione di un software gestionale integrato che consenta di centralizzare tutte le attività e operazioni.

    In questo articolo scopriamo in cosa consiste la vendita multicanale, come gestirla e come scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

    Continua a leggere
  • Obbligo accessibilità digitale per e-commerce: vantaggi e supporto

    Pubblicato il 21.07.2025

    Accessibilità digitale e-commerce: cosa dice la normativa

    L'era digitale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo, acquistiamo e ci informiamo. Tuttavia, affinché questa rivoluzione sia veramente inclusiva, è fondamentale che i servizi online siano accessibili a tutti.

    In data 28 giugno 2025, la nuova normativa europea sull'accessibilità digitale è entrata in vigore, portando cambiamenti significativi soprattutto per il settore e-commerce. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta, cosa comporta e come farsi trovare pronti.

    Cosa si intende per “accessibilità digitale”?

    Con il termine “accessibilità digitale” o “Digital Accessibility” si fa riferimento alla capacità dei siti web e delle piattaforme online - inclusi gli e-commerce - di essere fruibili e utilizzabili anche da persone con disabilità.

    In tale categoria sono inclusi individui con difficoltà visive, uditive o altre limitazioni, sia fisiche che mentali, che potrebbero ostacolare la navigazione e l'interazione con i contenuti digitali.

    L’obiettivo della Digital Accessibility è quello migliorare l'esperienza online di tutti gli utenti, ma con particolare accorgimento ovviamente per le persone in difficoltà, per rendere i siti più inclusivi e fruibili da una fascia di pubblico il più ampia possibile, compresi ad esempio gli anziani con difficoltà visive.

    A partire dal 28 giugno 2025 però quella che poteva essere semplicemente una buona e consigliata pratica, sia da un punto di vista etico che commerciale, diventa un obbligo imprescindibile. Capiamo perché…

    Continua a leggere

47 risultati trovati (10 per pagina - 5 in totale)

1 2 3 4 5  
Ready Pro ecommerce